sardinista
(Sardinista) agg. e s. m. e f. In politica, che, chi aderisce al movimento delle sardine o è collegato al fenomeno del sardinismo. ♦ Questi sardinisti, come puntualmente dimostrato dalla stampa [...] precursore di un esercito di pinguini sovranisti pronti a sbranare le sardine alle prossime Regionali", fissate per il 26 gennaio di bilancio? Sono alleati del Pd o guardano ai 5 Stelle? Occhio che Mattia Santori pare abbia incontrato una volta Romano ...
Leggi Tutto
porte girevoli1
porte girevoli¹ loc. s.le f. pl. Nel linguaggio politico, il fenomeno dello spostamento di dipendenti di alto livello da posti di lavoro del settore pubblico (per esempio, parlamentari [...] non mancano: capi di Stato maggiore o generali a quattro stelle appena pensionati che sono finiti a lavorare per industrie di it, 12 settembre 2014, Attualità) • Si rafforzano poi le misure per contrastare il fenomeno delle cosiddette “porte girevoli” ...
Leggi Tutto
tiragraffi
s. m. inv. Oggetto di cartone, corda o materiali di altro genere sul quale il gatto che vive in casa può affilare le unghie. ♦ Innanzitutto sarà bene ricordare che tutti i gatti hanno la necessità [...] a misura di pet. Ovvero servizi dedicati quasi a quattro stelle: dalla ciotola al tiragraffi,dalla lettiera alla cuccia. (Daniela Amenta temporanei, percorsi a ostacoli e tiragraffi improvvisati per le loro piccole “tigri domestiche”. (Ansa.it, 9 ...
Leggi Tutto
governo di decantazione
loc. s.le m. Nel linguaggio della politica, governo transitorio che ha in programma di raggiungere alcuni obiettivi, importanti ma delimitati. ♦ Lo scontro è sempre più duro e [...] contrari; ma lo erano, meno di un mese fa, anche per le elezioni anticipate. (Luca Giurato, Stampa, 11 maggio 1983, Prima Di minoranza, «dovrebbe reggersi sul voto del Movimento 5 stelle e magari con l’astensione del Partito democratico, di Liberi ...
Leggi Tutto
sleep concert
(sleep-concert, Sleep Concert, Sleep concert) loc. s.le m. Concerto notturno, che prepara e accompagna il sonno del pubblico, che assiste adagiato su lettini o simili. ♦ William Basinski, [...] possa seguire i flussi della coscienza degli ascoltatori, assecondando le fasi che portano ad addormentarsi e quelle del risveglio, (Torino Today.it, 19 ottobre 2017, Eventi) • Musica, stelle e sacchi a pelo: è lo 'Sleep concert', format itinerante ...
Leggi Tutto
comunista col Rolex
(c. con il Rolex) loc. s.le f. e m. (iron., spreg.) Chi, è e, soprattutto, mostra di essere ricco e allo stesso tempo dichiara di essere di sinistra o di essere sensibile ai problemi [...] (e di sicuro non li ha il promotore dell’iniziativa), ma per i politici di Lega, MoVimento 5 Stelle e Fratelli d’Italia le “magliette rosse” sono tutti comunisti col Rolex. Obiettivi preferiti delle critiche Gad Lerner (colpevole del reato di Rolex ...
Leggi Tutto
novoide
novòide s. f. [comp. del lat. scient. nova (v.) e -oide]. – Stella appartenente a una particolare categoria di stelle variabili, che presentano un rapido e sensibilissimo aumento di luminosità [...] più volte a lunghi e irregolari intervalli di tempo, ma con esplosioni meno violente che nelle cosiddette novae, dalle quali differiscono anche per le caratteristiche spettrali. ...
Leggi Tutto
eurobanconota
(euro-banconota), s. f. Banconota denominata in euro. ◆ [tit.] Eurobanconote, anche i tedeschi sbagliano / Sono stati stampati a Monaco pezzi difettosi per 65 miliardi di lire (Sole 24 [...] un carosello mediatico degno dell’evento, con una coreografia che prevede stelle che scendono dal soffitto piene di euro-banconote, fra luci, ) • Antti Heinonen, capo della direzione per le banconote della Bce, ha preannunciato al Financial Times ...
Leggi Tutto
manco1
manco1 agg. e avv. [lat. mancus «monco, storpio, debole»]. – 1. agg. (pl. m. -chi) a. ant. o letter. Manchevole, che manca di qualche cosa, quindi difettoso, imperfetto, o incompleto, scarso, [...] sim.: E ciò esser non può, se li ’ntelletti Che muovon queste stelle non son manchi, E manco il primo, che non li ha perfetti ( (Lorenzo il Magnifico). b. Sono ancora vive nell’uso pop. e region. le locuz. far di m., fare a meno; al m., né m., e ...
Leggi Tutto
centro salute
loc. s.le m. Centro che offre cure e servizi per mantenere o recuperare il benessere fisico e la distensione psichica. ◆ Albergo a quattro stelle di classe e di emozione, antico di origine [...] dei centri salute, perché bisogna essere di bell’aspetto e ben vestiti per passare inosservati tra medici e infermieri. (Armando Stella, Corriere della sera, 15 febbraio 2008, p. 5).
Composto dal s. m. centro e dal s. f. salute.
Già attestato ...
Leggi Tutto
Patrizia Caraveo
Misurare le stelle al tempo di Gaia
La nuova missione ci farà conoscere meglio la Via Lattea, il disco formato da più di 200 miliardi di stelle, fra le quali il nostro Sole. Sapremo di più sulla loro origine, ma si cercherà...
Aggregazioni de le Stelle, Libro de l'
Ideale Capasso
Il termine fa parte del titolo dell'opera dell'astronomo Alfragano (v.), Liber de aggregationibus scientiae stellarum, nella versione latina di Gherardo da Cremona (1114-1187), cui D....