• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
826 risultati
Tutti i risultati [826]
Industria [22]
Medicina [19]
Religioni [12]
Arti visive [9]
Tempo libero [8]
Alimentazione [7]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Vita quotidiana [4]
Teatro [3]
Moda [3]

emigrato

Sinonimi e Contrari (2003)

emigrato [part. pass. di emigrare]. - ■ agg. (soc.) [che è espatriato, spec. per ragioni di lavoro: i connazionali e.] ≈ espatriato. ↓ trapiantato, trasferito. ■ s. m. (f. -a) (soc.) [persona emigrata] [...] ≈ emigrante. ‖ [considerato dal punto di vista della nazione ospite] immigrato. ⇓ espatriato, esule, fuoriuscito, profugo ... Leggi Tutto

emigrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

emigrazione /emigra'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo emigratio -onis]. - 1. (soc.) [fenomeno per cui gruppi di persone si spostano verso territori diversi da quelli d'origine, spec. in cerca di lavoro] ≈ [...] espatrio, trasferimento (all'estero), [se di massa] esodo. ‖ [considerato dal punto di vista della nazione ospite] immigrazione. ⇓ esilio, fuoriuscita. ↔ rimpatrio. 2. (zool.) [cambiamento di sede, detto ... Leggi Tutto

burla

Sinonimi e Contrari (2003)

burla s. f. [prob. dal lat. ✻burrŭla, dim. di burrae "scherzi"]. - 1. a. [azione giocosa fatta per ridere alle spalle di qualcuno] ≈ beffa, presa in giro, (pop.) presa per i fondelli (o per il culo), scherzo. [...] . ↔ scherzi a parte, (lett.) fuor di burla, seriamente, sul serio. 2. [cosa da poco: non è certo una b. dover rifare tutto il lavoro] ≈ bagattella, bazzecola, cosa da niente, inezia, nonnulla, quisquilia, (fam.) scemenza, sciocchezza, stupidaggine. ... Leggi Tutto

salopette

Sinonimi e Contrari (2003)

salopette /salo'pɛt/ s. f., fr. [der. di sale "sudicio"], in ital. invar. - (abbigl.) [indumento di tela pesante, costituito da pantaloni con pettorina e bretelle, originariamente usato come abbigliamento [...] da lavoro, in seguito anche come capo pratico e sportivo: una comoda s. di tela jeans; una s. da gestante] ≈ tuta. ... Leggi Tutto

emolumento

Sinonimi e Contrari (2003)

emolumento /emolu'mento/ s. m. [dal lat. emolumentum, propr. "compenso per la macinatura"], burocr. - [per lo più al plur., somma corrisposta a fronte di una prestazione di lavoro] ≈ compenso, competenza, [...] corrispettivo, provento, remunerazione, retribuzione, spettanza. ⇓ onorario, paga, parcella, provvigione, salario, stipendio ... Leggi Tutto

salto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

salto¹ s. m. [lat. saltus -us, der. di salire "saltare, danzare"]. - 1. a. [lo staccarsi di slancio da terra, rimanendo per un attimo sospeso in aria e ricadendo poi sullo stesso punto o a una certa distanza, [...] . ‖ dislivello, scarto. ▲ Locuz. prep.: a salti [in modo discontinuo, irregolare: procedere a s. nel lavoro] ≈ e ↔ [→ SALTUARIAMENTE]. c. [l'aumentare improvvisamente] ≈ balzo, impennata. ↓ aumento, crescita, lievitazione, salita, [di prezzi ... Leggi Tutto

saltuario

Sinonimi e Contrari (2003)

saltuario /saltu'arjo/ agg. [der. di salto¹, ma formato sul lat. saltus -us]. - [che procede con discontinuità: un lavoro s.] ≈ discontinuo, intermittente, occasionale, rapsodico, sporadico. ‖ incostante, [...] irregolare. ↔ costante, permanente, persistente, regolare. ↑ continuativo, duraturo, incessante, ininterrotto. ‖ assiduo, frequente ... Leggi Tutto

cacata

Sinonimi e Contrari (2003)

cacata (settentr. cagata) s. f. [part. pass. femm. di cacare], volg. - 1. a. [l'atto del defecare] ≈ Ⓣ (fisiol.) defecazione, Ⓣ (fisiol.) deiezione, Ⓣ (fisiol.) evacuazione. b. [il prodotto del defecare] [...] ≈ [→ CACCA (1)]. 2. (fig., spreg.) [lavoro, scritto, opera mal fatti, mal riusciti] ≈ (pop.) boiata, bruttura, (pop.) cesso, insulsaggine, (volg.) merda, (fam.) porcheria, (fam.) schifezza, (fam.) schifo. ... Leggi Tutto

pazienza

Sinonimi e Contrari (2003)

pazienza /pa'tsjɛntsa/ (ant. o region. pacenza, pacenzia, pacienza) s. f. [dal lat. patientia, der. di patiens -entis "paziente"]. - 1. [disposizione d'animo ad accettare e sopportare i disagi, le contrarietà [...] , rabbonirsi. 2. (estens.) [l'essere preciso e costante nello svolgimento di un'attività: un lavoro che richiede p.] ≈ accuratezza, attenzione, diligenza, meticolosità, minuziosità, precisione, scrupolo, scrupolosità. ↔ approssimazione, frettolosità ... Leggi Tutto

pecca

Sinonimi e Contrari (2003)

pecca /'pɛk:a/ s. f. [der. di peccare]. - [cosa imperfetta, difettosa: tranne qualche p. il lavoro è discreto] ≈ carenza, difetto, imperfezione, magagna, mancanza, manchevolezza, (lett.) menda, neo, (non [...] com.) tacca, vizio. ↔ merito, pregio, qualità, virtù ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 82 83
Enciclopedia
lavoro
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto di utilità individuale o generale. Diritto Il...
LAVORO
LAVORO Ugo AMALDI Giovanni GIORGI . Meccanica. - È uno dei concetti elementari. Nel linguaggio corrente si dice, in generale, che un uomo lavora, quando, esplicando un certo sforzo muscolare, riesce a muovere qualche corpo materiale, talché...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali