materiale
1. MATERIALE è un aggettivo che significa, innanzitutto, proprio della materia o costituito da materia (realtà m.; sostanze materiali). 2. MAPPA Si qualifica poi come materiale un oggetto [...] aspetti fisici della realtà e della vita. In questo senso, materiale si contrappone a morale, spirituale, intellettuale (forza m., lavoro m. e intellettuale; soccorso, aiuto, conforto morale e m.; benessere, felicità m.). 3. Quando è riferito non a ...
Leggi Tutto
organizzare
1. MAPPA ORGANIZZARE significa dare a qualcosa una struttura ordinata e coerente, collegando tra loro i vari elementi in modo che possano operare insieme per raggiungere uno scopo (o. un [...] un fine, imponendosi una linea di condotta e cercando di formare un insieme compatto (organizziamoci meglio se vogliamo che il lavoro dia buoni risultati; i cittadini si sono organizzati per opporsi agli sfratti); 5. può anche voler dire sistemare le ...
Leggi Tutto
PERSONALITÀ
1. MAPPA Nel suo significato più ampio e più comune, il termine PERSONALITÀ indica il carattere, il temperamento, l’indole di una persona (avere una p. forte, debole) e 2. può assumere il [...] i particolari rivelatori d’una personalità o d’una condizione, o d’uno spettacolo, che interessavano il mio lavoro, ciò che mi pare precipuo del lavoro artistico.
Corrado Alvaro,
Quasi una vita
Vedi anche Carattere, Coscienza, Qualità, Tipo, Umore ...
Leggi Tutto
programma
1. MAPPA Un PROGRAMMA è la spiegazione particolareggiata di un comportamento da seguire, degli obiettivi che si vogliono raggiungere, di un’opera che si intende realizzare (p. di lavoro; p. [...] che trasmette programmi per tutta la famiglia). 6. Nel linguaggio scolastico tradizionale, la parola programma indica il piano di lavoro da svolgere in uno o più corsi, che spiega nel dettaglio gli argomenti da trattare in ogni disciplina (i ...
Leggi Tutto
ricerca
1. MAPPA Una RICERCA è l’azione di cercare con cura e con impegno, per trovare qualcosa (la r. di un lavoro, di un libro andato perduto; continuano le ricerche della ragazza scomparsa la settimana [...] che avviene in un certo periodo, in un dato paese o nell’ambito di una specifica disciplina (in Italia è difficile lavorare nella r.; sostenere la r. medica, la r. contro il cancro; valutazione della qualità della r.).
Parole, espressioni e modi di ...
Leggi Tutto
riposo
1. MAPPA Il RIPOSO è un’interruzione temporanea di un lavoro o di un’attività, che ha lo scopo di dare un po’ di sollievo al corpo e alla mente (sono stanco di camminare, ho bisogno di un po’ [...] serate in cui Vienna riprende colore e le tinte delicate dei suoi palazzi, incorniciate fra le corone dei tigli, invitano a una nuova, libera esistenza.
Enzo Siciliano,
I bei momenti
Vedi anche Dormire, Lavoro, Noia, Pausa, Sonno, Stanco, Tranquillo ...
Leggi Tutto
SOLIDARIETÀ
1. La SOLIDARIETÀ è l’atteggiamento per cui una persona è solidale con qualcun altro, cioè ne condivide le idee, le intenzioni e le responsabilità (fra loro c’è una evidente s. d’intenti; [...] di questo significato in ambito giuridico e sindacale è offerta dal caso del cosiddetto contratto di solidarietà, che è un accordo collettivo tra il datore di lavoro e i sindacati in base al quale la riduzione (temporanea o stabile) dell’orario di ...
Leggi Tutto
studio
1. MAPPA Lo STUDIO è l’azione di studiare, cioè un’attività che ha lo scopo di conoscere e fare proprio ciò che qualcun altro ha sperimentato e scoperto in un ramo del sapere, in un’arte, in [...] è uno scienziato che si sta perfezionando negli studi di biofisica). 4. Più concretamente, uno studio è un’opera o un lavoro che costituisce il risultato di letture e ricerche (uno s. sugli affreschi etruschi; è l’autore di alcuni studi fondamentali ...
Leggi Tutto
congedo mestruale s. m. Periodo di astensione dal lavoro (di solito retribuito) della lavoratrice dipendente che soffre di dismenorrea. ♦ La Baxer è così convinta della genuinità della propria idea da [...] . La proposta di legge è stata presentata da quattro deputate Pd ed è attualmente sottoposta all’esame della Commissione del lavoro, che potrebbe approvarla presto. Per ora è solo un’idea, ma ha fatto il giro della stampa internazionale e non ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una [...] sulla sovranità alimentare, che avrebbe il triplice effetto di fermare la perdita di biodiversità, garantire 2 miliardi di posti di lavoro e, soprattutto, tagliare tra il 44 ed il 57% le emissioni di CO2. (Giuseppe De Marzo, Unità, 5 dicembre 2010 ...
Leggi Tutto
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto di utilità individuale o generale.
Diritto
Il...
LAVORO
Ugo AMALDI
Giovanni GIORGI
. Meccanica. - È uno dei concetti elementari. Nel linguaggio corrente si dice, in generale, che un uomo lavora, quando, esplicando un certo sforzo muscolare, riesce a muovere qualche corpo materiale, talché...