opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo [...] venuta l’ora della cena e costoro, avendo lasciata opera e giù nella corte discesi ... (Boccaccio); anche in senso più concr., il lavoro a cui si attende: Allora sorge il fabbro, e la sonante Officina riapre, e all’opre torna L’altro dì non perfette ...
Leggi Tutto
s. f. [der. di serrare]. – 1. L’atto del serrare. Ant. e raro in senso generico, è com. soltanto in alcune accezioni particolari: a. La s. del Maggior Consiglio, colpo di stato con cui, nel 1297, l’aristocrazia [...] da parte dei dipendenti dell’azienda, o a forme anomale di sciopero) va considerata violazione degli obblighi contrattuali del datore di lavoro, e, nei casi più gravi, può configurare una forma di comportamento antisindacale vietato dallo Statuto dei ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso [...] una f., o come una f., di persone che, pur non essendo legate da vincoli di parentela, vivono, per ragioni di lavoro o per altra attività comune, a continuo contatto e in consuetudine (anche d’affetto, di mutua assistenza) quasi familiare; educare un ...
Leggi Tutto
gruppo
1. MAPPA Un GRUPPO è un insieme di cose o persone che formano un tutto (un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. familiare, un g. d’amici; camminare in g.; entrare a piccoli gruppi). [...] g. letterario, politico), 3. per svolgere insieme un’attività o un lavoro (lavoro di g.; g. musicale; g. di ricerca; g. parlamentare) 4 riferimento
gruppo montuoso
gruppo parlamentare
gruppo sanguigno
lavoro di gruppo
terapia di gruppo
Citazione
In ...
Leggi Tutto
macchina
1. MAPPA Una MACCHINA è uno strumento, un apparato, un congegno costituito da un numero variabile di parti collegate fra loro, progettato per compiere determinate azioni (l’era, la civiltà [...] capitano di m.). 5. In senso figurato, la parola macchina indica una persona che agisce in modo meccanico e automatico, quasi senza pensare (sul lavoro è una m.), 6. o che dà ottime prestazioni in un settore (quando è in campo è una m. da gol). 7. La ...
Leggi Tutto
operazione
1. MAPPA Un’OPERAZIONE è l’attività di chi opera, cioè di chi svolge un lavoro o compie un’azione; il termine è usato per lo più per indicare azioni complesse, difficili, o anche semplici [...] l’o. di estrarre un dente; l’o. di infilare le perle). 2. Si può usare per indicare azioni che non costituiscono un vero e proprio lavoro (l’o. di contare i soldi, di fare la punta alla matita) 3. o, al contrario, per azioni che servono a compiere un ...
Leggi Tutto
operaio
1. MAPPA Un OPERAIO è un lavoratore subordinato che svolge compiti prevalentemente manuali, per i quali riceve una retribuzione detta comunemente salario; si distingue dall’impiegato, che ha [...] e dall’artigiano, che è invece titolare di un’attività autonoma e proprietario dei propri strumenti di lavoro (operai occupati, disoccupati; lavorare come o.; assumere un nuovo o., tre operaie bravissime). Gli operai si possono distinguere in base al ...
Leggi Tutto
opera
1. MAPPA Un’OPERA, nel suo significato più generico, è un’attività che si propone di raggiungere un fine (l’o. creatrice di Dio; opere manuali, intellettuali, d’ingegno; l’o. d’un chirurgo, d’un [...] è facile, ma vorrei vederti all’o.). 5. MAPPA Un’opera è anche il risultato di un’attività, di un’azione o di un lavoro (tutte le meraviglie del creato sono o. di Dio; le grandi invenzioni sono o. del genio dell’uomo), 6. sia in senso più concreto ...
Leggi Tutto
grassofobia s. f. Atteggiamento di ripulsa della grassezza e di discriminazione nei confronti delle persone grasse o considerate tali. ◆ Ma soprattutto: ora Garbo chiede ai clienti del Club Bounce di firmare [...] da mandare a Barack Obama. In cui si chiedono norme antidiscriminazione per le persone sovrappeso sul lavoro (o che cercano lavoro, e vengono scartate perché sovrappeso); e leggi che introducano l'aggravante della grassofobia - da equiparare all ...
Leggi Tutto
continenza formale loc. s.le f. (giur.) Il requisito di misura, correttezza e moderazione espressiva che deve caratterizzare l’esercizio del diritto di critica, in particolare nell’àmbito dell’informazione. [...] di una tutela riferibile ad un diritto di libertà del lavoratore, quello di manifestare liberamente in proprio pensiero (art. 1 particolarmente volgari o infamanti nei confronti del datore di lavoro. (Linkiesta.it, 4 novembre 2023, Economia).
Loc ...
Leggi Tutto
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto di utilità individuale o generale.
Diritto
Il...
LAVORO
Ugo AMALDI
Giovanni GIORGI
. Meccanica. - È uno dei concetti elementari. Nel linguaggio corrente si dice, in generale, che un uomo lavora, quando, esplicando un certo sforzo muscolare, riesce a muovere qualche corpo materiale, talché...