quantita
quantità s. f. [dal lat. quantĭtas -atis, der. di quantus «quanto, quanto grande»]. – 1. a. La proprietà e la condizione per cui un singolo ente o elemento, concreto o astratto, o una massa, [...] alcuna determinazione, esprime grande quantità o quantità comunque notevole: c’era una q. di gente al comizio; mi preoccupa la q. del lavoro che si è accumulata; ho una q. di cose da sbrigare; quel figlio gli ha dato una q. di preoccupazioni. Di uso ...
Leggi Tutto
europrogettazione
s.f. Attività di ideazione, definizione formale e gestione tecnico-amministrativa di progetti di sviluppo sociale adatti a ricevere contributi dall'Unione Europea, svolta per conto [...] : formare esperti in grado di costruire e redigere progetti comunitari "vincenti". (Corriere della sera, 4 giugno 1999, Corriere Lavoro, p. 10) • Bene, quante amministrazioni sono riuscite a costituire al proprio interno sportelli o uffici per l ...
Leggi Tutto
ricollocazione
s. f. Il conferimento di una nuova posizione lavorativa. ◆ Tanti, infatti, sono i dipendenti del gruppo che rischiano di trovarsi senza lavoro dopo la chiusura delle acciaierie. E che [...] a fronte di una maggiore facilità di licenziamento, avrebbe garantito dall’altro lato una maggiore sicurezza nella ricollocazione dei lavoratori licenziati. E invece con la ricollocazione il governo sembra che stia facendo il gioco delle tre carte. E ...
Leggi Tutto
barbonismo domestico
loc. s.le m. Forma di esclusione e isolamento sociale che caratterizza l’esistenza di chi vive da barbone dentro la propria abitazione. ♦ Già, perché i "nuovi poveri", così li chiamano [...] fine mese, è costretto a dare tutto lo stipendio alle finanziarie con le quali si è indebitato. C'è chi invece il lavoro non ce l'ha e chi, ancora, è stato salvato dal barbonismo domestico. (Daniele Semeraro, Repubblica, 23 settembre 2006, Bari, p. 5 ...
Leggi Tutto
navigator
(Navigator) s. m. Persona incaricata di fungere da riferimento per l’avvio a un nuovo lavoro di chi l’ha perso; tutor. ♦ “Il Navigator (ndr, finora si era parlato di tutor) – dice Di Maio – [...] politica. Il «navigator» annunciato da Di Maio sta al reddito di cittadinanza come il «Jobs act» di Renzi stava al lavoro. (Né può rassicurarci il ricordo del film Navigator, nel quale un ragazzo viene rapito dagli alieni). Siamo nel pieno di quello ...
Leggi Tutto
gender pay gap
(Gender Pay Gap) loc. s.le m. inv. La differenza tra la retribuzione di uomini e donne a parità di ruolo e di mansione. ♦ Ad esempio, anche se le donne rappresentano in Europa quasi la [...] un quarto accede a cariche dirigenziali. Il gender pay gap, cioè la differenza di retribuzione tra uomo e donna per un uguale lavoro, ristagna al 16%. Per le pensioni va anche peggio, la differenza è al 39%. (Benedetta Verrini, Iodonna.it, 12 giugno ...
Leggi Tutto
reddito di emergenza
(sigla Rem) loc. s.le f. Misura di sostegno economico a favore di nuclei familiari in difficoltà a causa di una grave situazione d'emergenza; la sigla Rem è usata anche come s. m. [...] erogare il bonus (M5S) e chi invece che lo facciano i comuni (Italia Viva). (Roberto Ciccarelli, Manifesto.it, 4 maggio 2020, Lavoro).
Espressione composta dal s. m. reddito, dalla prep. di e dal s. f. emergenza.
Già attestato nel Corriere della sera ...
Leggi Tutto
in modalita
in modalità loc. avv.le Secondo una determinata forma, in base a un certo modo di agire o di operare. ♦ Ecco le principali novità: Unico. Niente più scadenze decise di anno in anno. Per la [...] le caratteristiche della prestazione. (Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34, Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19, in GU Serie Generale n ...
Leggi Tutto
remotizzare
v. tr. Gestire a distanza un computer, un collegamento, un’applicazione, un sistema; per estensione, gestire da remoto determinate attività o strumentazioni, e, con riferimento a persone, [...] . ♦ "Remotizzando" il servizio, come si dice in gergo, circa 760 dipendenti di Telecom potranno mantenere la propria sede di lavoro senza inefficienze. A questo punto, già che si è deciso di "remotizzare", si fa un ulteriore passo avanti: per 200 ...
Leggi Tutto
camice grigio
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Dottoressa o dottore di medicina che deve essere ancora ammessa o ammesso alla scuola di specializzazione. ♦ Si sono laureati in Medicina a giugno [...] , un po’ abbattuta per come il governo si sta occupando della formazione dei medici: “Il rispetto per chi fa il nostro lavoro è solo un modo di riempirsi la bocca, perché io non mi sento rispettata affatto se devo trovarmi ora ad abbandonare le Usca ...
Leggi Tutto
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto di utilità individuale o generale.
Diritto
Il...
LAVORO
Ugo AMALDI
Giovanni GIORGI
. Meccanica. - È uno dei concetti elementari. Nel linguaggio corrente si dice, in generale, che un uomo lavora, quando, esplicando un certo sforzo muscolare, riesce a muovere qualche corpo materiale, talché...