• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]

paga

Sinonimi e Contrari (2003)

paga s. f. [der. di pagare]. - 1. [compenso corrisposto periodicamente a chi svolge un lavoro subordinato] ≈ compenso, (lett.) mercede, remunerazione, retribuzione, [in partic. a operai] salario, [in partic. [...] a impiegati] stipendio. ⇓ mensile, (pop.) mesata, (pop.) mese, settimana. 2. (fig.) [ciò che si dà in contraccambio di qualcosa, per lo più iron.: bella p. dopo tante fatiche!] ≈ compenso, gratificazione, ... Leggi Tutto

garzone

Sinonimi e Contrari (2003)

garzone /gar'dzone/ s. m. [dal fr. garçon, dal franco ✻wra-kjo]. - 1. (ant.) a. [chi è nell'età dell'adolescenza o della giovinezza] ≈ adolescente, giovane, (disus.) giovinetto, ragazzo. b. [uomo non ammogliato] [...] . (f. -a, raro) (mest.) [lavoratore subordinato addetto alle forme più semplici di lavoro: il g. del fornaio] ≈ aiutante, (scherz.) bardotto, (region.) caruso, (fam.) giovane, inserviente, lavorante, (fam.) ragazzo. ‖ apprendista, commesso, fattorino ... Leggi Tutto

provvigione

Sinonimi e Contrari (2003)

provvigione /prov:i'dʒone/ s. f. [dal lat. provisio -onis "antiveggenza, precauzione", der. di providēre "provvedere"]. - 1. (non com.) [compenso spettante al lavoratore subordinato in proporzione al lavoro [...] fatto] ≈ ‖ onorario, parcella, stipendio. 2. (comm.) [corrispettivo dell'attività prestata da un mediatore nel caso di conclusione di un affare, compenso percepito per l'assunzione di un rischio e sim.] ... Leggi Tutto

sottoposto

Sinonimi e Contrari (2003)

sottoposto /sot:o'posto/ s. m. [part. pass. di sottoporre] (f. -a). - [chi è posto alla dipendenze di altri, spec. in rapporti di lavoro: farsi rispettare dai s.] ≈ dipendente, subalterno, subordinato, [...] vassallo. ↔ superiore ... Leggi Tutto

sottordine

Sinonimi e Contrari (2003)

sottordine /so't:ordine/ s. m. [comp. di sotto- e ordine]. - [ordine gerarchicamente inferiore, spec. nella locuz. prep. in sottordine] ▲ Locuz. prep.: in sottordine 1. [su un piano di minore importanza: [...] porre un problema in s.] ≈ in secondo piano, in subordine. ↔ in primo piano. 2. [con funz. agg., in posizione dipendente rispetto ad altri, spec. con riferimento a rapporti di lavoro: gli hanno assegnato un incarico in s.] ≈ (lett.) dammeno, ... Leggi Tutto

stipendio

Sinonimi e Contrari (2003)

stipendio /sti'pɛndjo/ s. m. [dal lat. stipendium "mercede, paga militare"]. - (econ.) [denaro corrisposto per un lavoro continuato e subordinato di un funzionario o impiegato privato o pubblico: andare [...] a ritirare lo s.; avere un notevole aumento di s.] ≈ ‖ reddito, salario. ⇑ compenso, paga, retribuzione. ⇓ mensile, mensilità, mesata, [dato ai militari di leva] soldo ... Leggi Tutto

inferiore

Sinonimi e Contrari (2003)

inferiore /infe'rjore/ [dal lat. inferior -oris, compar. di inferus "che sta sotto"; trattato anche in ital. come comp. di basso]. - ■ agg. 1. a. [che si trova più in basso: la parte i. d'un edificio] [...] i. d'una popolazione] ≈ basso, umile. ■ s. m. e f. [persona sottoposta a un'altra: trattare con affabilità i propri i.] ≈ sottoposto, subalterno, subordinato, [spec. nei rapporti di lavoro] dipendente. ↔ capo, superiore. ⇓ direttore, dirigente. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Lavoro subordinato
Giuseppe Santoro Passarelli Abstract La voce mette in evidenza l’origine contrattuale del rapporto di lavoro e la funzione organizzativa che lo stesso assume, per passare all’esame della nozione di subordinazione tecnico-funzionale accolta...
Tipologie di lavoro subordinato
Tipologie di lavoro subordinato Stefano Giubboni Il contributo analizza le disposizioni che l’art. 1 della l. 28.6.2012, n. 92 dedica al riordino delle tipologie contrattuali (flessibili e speciali) di lavoro subordinato, mettendone in evidenza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali