operatore /opera'tore/ s. m. [dal lat. tardo operator -oris] (f. -trice). - 1. (non com.) [chi opera, chi compie determinate azioni o operazioni: o. di incantesimi] ≈ creatore, esecutore, (non com.) facitore, [...] operatore radar → □; operatore televisivo → □. b. [chi opera in un determinato settore: o. turistico] ≈ ⇑ lavoratore. ● Espressioni: operatore di borsa → □; burocr., operatore ecologico → □; operatore sanitario → □; operatore scolastico → □. c. (med ...
Leggi Tutto
battifiacca s. m. e f. [dalla locuz. batte(re) la fiacca], invar., non com. - [persona che non ha voglia di fare niente] ≈ fannullone, lavativo, ozioso, pelandrone, perdigiorno, perditempo, pigro, poltrone, [...] scansafatiche, scioperato, sfaccendato, svogliato. ↔ lavoratore. ...
Leggi Tutto
indolente /indo'lɛnte/ [dal lat. tardo indolens-entis "privo di dolore"]. - ■ agg. [di persona, che non mostra alcun dinamismo: un impiegato, uno scolaro i.] ≈ abulico, (non com.) accidioso, apatico, inerte, [...] sedulo, solerte, zelante. ■ s. m. e f. [persona che non mostra alcun dinamismo] ≈ (lett.) accidioso, (fam.) pelandrone, pigro, (fam.) poltrone, scansafatiche, sfaticato, svogliato. ↑ (lett.) ignavo, infingardo. ↔ (gran) lavoratore, (iron.) sgobbone. ...
Leggi Tutto
dipendente /dipen'dɛnte/ [part. pres. di dipendere]. - ■ agg. 1. [che dipende, che è ad altri soggetto: lavoro d.] ≈ subalterno, subordinato. ↔ autonomo, indipendente. 2. (matem., fis.) [di grandezza o [...] .) [di proposizione collegata a un'altra da subordinazione] ≈ secondaria, subordinata. ↔ principale. ■ s. m. e f. [persona che dipende nel lavoro dall'autorità di altra persona o di un ente: i d. di un'azienda; d. pubblico] ≈ ‖ salariato, stipendiato ...
Leggi Tutto
industria /in'dustrja/ s. f. [dal lat. industria "attività, operosità"]. - 1. (lett.) a. [diligenza ingegnosa: l'ammirevole i. delle api] ≈ alacrità, assiduità, attività, impegno, ingegnosità, operosità, [...] manifatturiera; meccanica, metalmeccanica; metallurgica; navalmeccanica; petrolchimica; siderurgica; telematica; turistica.
Tipi di lavoratore o addetto - Aggiustatore; alesatore; analista (dei sistemi informatici); animista; argentatore; attrezzista ...
Leggi Tutto
infaticabile /infati'kabile/ agg. [dal lat. infatigabĭlis]. - 1. [di persona, che resiste ammirevolmente al tempo e alla stanchezza: un i. lavoratore] ≈ (non com.) indefesso, (lett.) infaticato, insonne, [...] instancabile. ↔ affaticato, stanco. 2. [di persona, dotato di grande resistenza nel perseguire un fine: essere i. nel promuovere il bene] ≈ alacre, assiduo, instancabile, perseverante, resistente, tenace. ...
Leggi Tutto
disutile /di'zutile/ [der. di utile, col pref. dis-¹], non com. - ■ agg. 1. [che non porta nessuna utilità, anche con la prep. a: individui d. alla società] ≈ inutile, superfluo. ↔ utile. 2. [di persona [...] laborioso, operoso, solerte, zelante. ■ s. m. 1. (anche f.) (non com.) [persona disutile] ≈ [→ DISUTILE agg. (2)]. ↔ lavoratore. 2. (econ., non com.) [andamento nel quale le uscite sono superiori alle entrate] ≈ deficit, disavanzo, passività, passivo ...
Leggi Tutto
tagliaboschi /taʎa'bɔski/ s. m. [comp. di taglia (re) e bosco]. - (mest.) [lavoratore addetto all'abbattimento delle piante] ≈ boscaiolo, spaccalegna, taglialegna. ...
Leggi Tutto
In senso giuridico-sociale, soggetto del contratto di lavoro che si obbliga mediante retribuzione a prestare le proprie energie di lavoro, fisiche o intellettuali, alle dipendenze dell’imprenditore (l. subordinato). Anche la persona che nel...
indipendente, lavoratore
Laura Pagani
Tipologia di lavoratore che si distingue dal lavoratore dipendente (➔ dipendente, lavoratore) per il grado di autonomia decisionale e per l’assunzione di responsabilità. Il lavoratore i. coordina gli...