• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Chimica [8]

lattóne¹

Vocabolario on line

lattone1 lattóne1 s. m. [der. di latte]. – 1. Lattonzolo, maialetto di latte; anticam. anche agg., e riferito ad altri animali: vitello lattone. 2. Il baco da seta dell’ultima età larvale (della razza [...] con bozzolo bianco), quando è colpito da giallume ... Leggi Tutto

lattóne²

Vocabolario on line

lattone2 lattóne2 s. m. [der. di latte, col suffisso chim. -one]. – In chimica organica, denominazione generica degli esteri interni degli acidi idrossicarbossilici, formati dalla esterificazione di [...] due gruppi, uno alcolico e l’altro carbossilico, appartenenti alla stessa molecola: alcuni lattoni si trovano in natura e costituiscono composti fisiologicamente attivi o antibiotici, altri si usano in profumeria (cumarina, ecc.), e come intermedî in ... Leggi Tutto

lattóne³

Vocabolario on line

lattone3 lattóne3 s. m. [dall’arabo lāṭūn: v. ottone]. – Forma ant., ma viva ancor oggi in alcuni usi region., per ottone, talora anche col sign. di «latta, lamiera» (per incrocio con latta1). ... Leggi Tutto

lattònico

Vocabolario on line

lattonico lattònico agg. [der. di lattone2] (pl. m. -ci). – In chimica organica, che appartiene a un lattone: ossigeno l., l’atomo di ossigeno che fa parte dell’anello, eterociclico, di un lattone. ... Leggi Tutto

santonina

Vocabolario on line

santonina s. f. [der di santon(ico)]. – Composto organico, lattone dell’acido santoninico, che si estrae dalle sommità fiorite di alcune artemisie, in partic. dal seme santo, e che si presenta in lamelle [...] splendenti e incolori, di sapore amaro: è un vermifugo particolarmente efficace contro i nematodi (dei quali esalta la motilità), ma il suo uso è limitato dalla notevole tossicità per il sistema nervoso ... Leggi Tutto

santonìnico

Vocabolario on line

santoninico santonìnico agg. [der. di santonina]. – Acido s.: ossiacido organico, che si presenta come una sostanza cristallina incolore; il suo lattone costituisce la santonina. ... Leggi Tutto

-olide

Vocabolario on line

-olide [comp. di -olo1 e -ide]. – Suffisso che in chimica organica indica un lattone; per es., macrolide. ... Leggi Tutto

sedanòlico

Vocabolario on line

sedanolico sedanòlico (o sedanònico) agg. [der. di sedan(o), con i suff. -olo2 e -ico (o col suff. -onico)]. – Acido s.: composto organico, ossiacido derivato dal cicloesene, di odore gradevole, contenuto [...] insieme col suo lattone nell’olio essenziale di sedano. ... Leggi Tutto

galattònico

Vocabolario on line

galattonico galattònico (o galactònico) agg. [der. di galatto-, galacto-]. – In chimica organica, acido g., prodotto di ossidazione del galattosio; il suo lattone è usato nella preparazione di paste [...] dentifricie e in sintesi organiche ... Leggi Tutto

sesquiterpène

Vocabolario on line

sesquiterpene sesquiterpène s. m. [comp. di sesqui- e terpene]. – In chimica organica, nome generico di un gruppo di idrocarburi insaturi di formula generale C15H24, corrispondenti alla polimerizzazione [...] inclusi nei sesquiterpeni anche i loro derivati ossigenati (sesquiterpenoidi) che presentano carattere di alcole, chetone, aldeide, ossido, lattone. Gli uni e gli altri sono largamente diffusi in natura come componenti di olî essenziali di varie ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
butirrolattone
Composto chimico γ-lattone (➔) avente formula: Si presenta come un liquido oleoso, incolore, miscibile coll’acqua, che si può preparare in diversi modi (per reazione fra acetilene e formaldeide, per deidrogenazione del butandiolo ecc.). Solvente...
cumarina
Lattone dell’acido cumarico, formula. Si trova nei fiori, nelle foglie o nei semi di molte piante (cumaruna, trifoglio, meliloto ecc.) e si può preparare, tramite reazione di Bertagnini-Perkin, per sintesi fra aldeide salicilica e anidride...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali