• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
147 risultati
Tutti i risultati [147]
Industria [39]
Alimentazione [34]
Medicina [12]
Chimica [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Religioni [2]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Geografia [1]

caldo. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi caldo. Finestra di approfondimento Gradi di caldo - C. e freddo hanno due ambiti semantici fondamentali: quello letterale, connesso con la temperatura, e quello figurato, riguardante il carattere, [...] dell’autunno che si mantiene ancora dolce e tiepido (G. Verga). Qualcosa di molto caldo è bollente: zuppava il pane nel latte bollente (F. Tozzi). Riferendosi a clima e sim., si usa anche torrido: i cadaveri insepolti, cotti dal torrido sole estivo ... Leggi Tutto

concentrato

Sinonimi e Contrari (2003)

concentrato [part. pass. di concentrare]. - ■ agg. 1. a. [raccolto in uno stesso punto] ≈ accentrato, adunato, radunato, raggruppato, riunito. ↑ ammassato, ammucchiato. ↔ decentrato, disperso, disseminato, [...] , (lett.) meditabondo, pensieroso. ↔ deconcentrato, disattento, distratto, svagato. 2. [di liquidi, ridotto di volume: brodo c.; latte c.] ≈ condensato, denso, ristretto, [di caffè] corto. ↔ allungato, diluito, lungo. ■ s. m. 1. [sostanza ridotta ... Leggi Tutto

mescolare

Sinonimi e Contrari (2003)

mescolare [lat. volg. ✻miscŭlare, der. di miscēre "mescolare"] (io méscolo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [formare una massa omogenea di due o più sostanze diverse, con le prep. a, con del secondo arg.: m. il latte [...] col caffè] ≈ amalgamare, combinare, (lett.) mescere, (lett.) mescidare, miscelare, mischiare, [riferito a un liquido insolubile in un altro liquido] emulsionare, [riferito a un liquido e un arido] malassare. ... Leggi Tutto

condensato

Sinonimi e Contrari (2003)

condensato [part. pass. di condensare]. - ■ agg. [ridotto di volume: latte c.] ≈ concentrato, denso, ristretto. ↔ allungato, diluito, lungo. ■ s. m. 1. [esposizione sintetica] ≈ compendio, (lett.) epitome, [...] riassunto, sintesi, sunto. 2. (fig.) [fitto insieme di cose negative: un c. di idiozie] ≈ concentrato. ‖ ammasso, cumulo, mucchio ... Leggi Tutto

zinna

Sinonimi e Contrari (2003)

zinna /'tsin:a/ s. f. [prob. dal long. zinna "merlo di muraglia" e, per similitudine scherz., "prominenza"], region. - [ciascuno degli organi ghiandolari che nella donna secernono il latte] ≈ Ⓣ (anat.) [...] mammella, (region.) minna, (region.) poccia, (lett.) pomo, (fam.) poppa, (region.) sisa, (fam.) tetta, (pop., region.) zizza, [se prosperoso] (scherz.) boccia, [parte che emerge da un'ampia scollatura] ... Leggi Tutto

zizza

Sinonimi e Contrari (2003)

zizza /'tsits:a/ s. f. [dal longob. ✻zizza (cfr. ted. Zitze "capezzolo")], pop., region. - [ciascuno degli organi ghiandolari che nella donna secernono il latte] ≈ [→ ZINNA]. ... Leggi Tutto

ghiandola

Sinonimi e Contrari (2003)

ghiandola /'gjandola/ (lett. glandola o glandula) s. f. [lat. glandŭla, dim. di glans glandis "ghianda"]. - (anat.) [organo uni- o pluricellulare con funzione secretiva, di varia grandezza e importanza, [...] : ghiandola linfatica ≈ linfoghiandola, linfonodo; ghiandola mammaria [organo ghiandolare, proprio dei mammiferi, che secerne il latte per il nutrimento della prole] ≈ Ⓖ (lett.) mamma, mammella, Ⓖ (pop.) poppa; ghiandola pineale ≈ corpo pineale ... Leggi Tutto

zuccherare

Sinonimi e Contrari (2003)

zuccherare /tsuk:e'rare/ o /dzuk:e'rare/ v. tr. [der. di zucchero] (io zùcchero, ecc.). - (gastr.) [rendere dolce un alimento, una bevanda e sim., con zucchero o altro dolcificante: z. il caffè, il latte] [...] ≈ addolcire, dolcificare, (non com.) edulcorare, (non com.) inzuccherare, raddolcire. ↔ (non com.) amareggiare, (lett.) amaricare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

zuppare

Sinonimi e Contrari (2003)

zuppare /tsu'p:are/ o /dzu'p:are/ v. tr. [der. di zuppa], non com. - [immergere qualcosa, generalm. commestibile, in un liquido in modo da bagnarlo completamente, con la prep. in del secondo arg.: z. i [...] biscotti nel latte] ≈ ammollare, intingere, inzuppare, (fam.) fare la zuppa (con), fare zuppetta. ... Leggi Tutto

giornata

Sinonimi e Contrari (2003)

giornata s. f. [der. di giorno]. - 1. [periodo che va dalla mattina alla sera, con riguardo a ciò che vi accade, all'attività che vi si svolge, al modo di trascorrerlo, e anche allo stato del tempo atmosferico: [...] , vivere alla g.] ≈ giorno per giorno, precariamente; di giornata [prodotto quel giorno stesso, spec. con riferimento ad alimenti: latte, pane, uova di g.] ≈ del giorno, fresco. ↔ guasto, stantio, (fam.) vecchio, [di uova] marcio, [di pane] raffermo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 15
Enciclopedia
latte
Prodotto di secrezione delle ghiandole mammarie; si presenta come un liquido bianco opaco, di composizione chimica complessa; è destinato ad alimentare la prole dei Mammiferi, per la quale rappresenta un alimento completo e indispensabile del...
latte
latte Sebastiano Aglianò Nell'uso dantesco questo termine tende a valicare i limiti dell'accezione letterale, per arricchirsi di indicazioni allusive o simboliche, in direzione spirituale e intellettuale. Non fate com'agnel che lascia il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali