• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
147 risultati
Tutti i risultati [147]
Industria [39]
Alimentazione [34]
Medicina [12]
Chimica [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Religioni [2]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Geografia [1]

gallina

Sinonimi e Contrari (2003)

gallina s. f. [lat. gallīna, der. di gallus "gallo²"]. - 1. (zool.) [femmina del gallo] ≈ ⇓ chioccia, gallinella, pollastra. ● Espressioni: (con uso fig.): ladro di galline → □; latte di gallina → □; zampa [...] , scriteriato. ↔ assennato, saggio. □ ladro di galline [chi si dedica a piccoli furti] ≈ ladro di polli, ladruncolo, rubagalline. □ latte di gallina 1. [genere di piante liliacee] ≈ Ⓣ (bot.) ornitogalo. 2. (fig., non com.) [cosa impossibile] ≈ araba ... Leggi Tutto

slattare

Sinonimi e Contrari (2003)

slattare v. tr. [der. di latte, col pref. s- (nel sign. 4)], fam. - [cessare di allattare: s. il bambino] ≈ divezzare, (region.) smammare, svezzare. ↔ allattare, (fam.) dare il latte (a). ... Leggi Tutto

ginocchio

Sinonimi e Contrari (2003)

ginocchio /dʒi'nɔk:jo/ s. m. [lat. genŭcŭlum per il class. genĭcŭlum, dim. di genu "ginocchio"] (pl. -chi, e con valore collettivo, nel sign. proprio, le ginocchia). - (anat.) [regione dell'arto inferiore [...] con la coscia] ● Espressioni (con uso fig.): fare venire il latte alle ginocchia (a qualcuno) → □; mettere in ginocchio → □; a terra: stare in g.] ≈ ginocchioni. □ fare venire il latte alle ginocchia (a qualcuno) ≈ annoiare (ø), far venire la barba ... Leggi Tutto

crema

Sinonimi e Contrari (2003)

crema /'krɛma/ [dal fr. crème, gallico crama, incrociato con il greco-lat. chrisma "unguento"]. - ■ s. f. 1. [parte grassa del latte, con cui si fa il burro] ≈ ‖ panna. 2. (gastron.) a. [composto fluido [...] a base di latte, uova e zucchero, usato in pasticceria: una torta alla c.] ≈ ‖ chantilly, zabaione. b. [composto semiliquido di legumi, di pomodoro, di riso, ecc., usato come minestra] ≈ passata, passato, potage. 3. (fig.) [parte più nobile ed eletta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

bollilatte

Sinonimi e Contrari (2003)

bollilatte s. m. [comp. di bolli(re) e latte], invar. - [recipiente per bollire il latte] ≈ ⇑ bollitore. ... Leggi Tutto

budino

Sinonimi e Contrari (2003)

budino s. m. [dall'ingl. pudding, sotto l'influenza del fr. boudin "sanguinaccio"]. - (gastron.) [dolce molle preparato con latte, uova, zucchero, e cotto a bagnomaria] ≈ (disus.) bodino. ‖ crème caramel, [...] latte alla portoghese. ⇑ dolce al cucchiaio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

mozzarella

Sinonimi e Contrari (2003)

mozzarella /mots:a'rɛl:a/ s. f. [voce merid., dim. di mozza, tipo di formaggio]. - 1. (gastron.) [formaggio originario della Campania, tondeggiante, ottenuto con latte di bufala o di vacca] ≈ [di piccole [...] dimensioni] (region.) bocconcino. ‖ fiordilatte. 2. (fig., pop.) [persona inetta, priva di temperamento: sei proprio una m.] ≈ buono a nulla, incapace, inetto, (fam.) mollaccione, (fam.) pappamolle, (region., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

cagliare

Sinonimi e Contrari (2003)

cagliare v. intr. [lat. coagulare] (io càglio, ecc.; aus. essere). - [del latte, assumere una consistenza quasi solida] ≈ accagliarsi, coagularsi, (region.) quagliare, (non com.) rappigliarsi. ‖ aggrumarsi, [...] raggrumarsi. ⇑ addensarsi, condensarsi, raddensarsi, rapprendersi ... Leggi Tutto

cagliata

Sinonimi e Contrari (2003)

cagliata s. f. [part. pass. femm. di cagliare]. - (industr.) [prodotto ottenuto per coagulazione del latte puro] ≈ accagliatura, (region.) giuncata, (region.) quagliata. ... Leggi Tutto

cagliatura

Sinonimi e Contrari (2003)

cagliatura s. f. [der. di cagliare]. - (industr.) [rapprendimento del latte] ≈ (non com.) accagliamento, accagliatura, coagulamento, coagulazione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
latte
Prodotto di secrezione delle ghiandole mammarie; si presenta come un liquido bianco opaco, di composizione chimica complessa; è destinato ad alimentare la prole dei Mammiferi, per la quale rappresenta un alimento completo e indispensabile del...
latte
latte Sebastiano Aglianò Nell'uso dantesco questo termine tende a valicare i limiti dell'accezione letterale, per arricchirsi di indicazioni allusive o simboliche, in direzione spirituale e intellettuale. Non fate com'agnel che lascia il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali