• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
147 risultati
Tutti i risultati [147]
Industria [39]
Alimentazione [34]
Medicina [12]
Chimica [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Religioni [2]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Geografia [1]

spannarola

Sinonimi e Contrari (2003)

spannarola /span:a'rɔla/ s. f. [der. di panna]. - (industr.) [grosso mestolo usato nei caseifici per togliere la crema dal latte] ≈ pannarola, spannatoia. ... Leggi Tutto

spannatoia

Sinonimi e Contrari (2003)

spannatoia /span:a'toja/ s. f. [der. di spannare¹]. - (industr.) [grosso mestolo usato nei caseifici per togliere la crema dal latte] ≈ [→ SPANNAROLA]. ... Leggi Tutto

spannatura

Sinonimi e Contrari (2003)

spannatura s. f. [der. di spannare¹]. - (industr.) [operazione attraverso la quale viene tolta la materia grassa dal latte] ≈ scrematura, sfioratura. ... Leggi Tutto

mungere

Sinonimi e Contrari (2003)

mungere /'mundʒere/ (ant. mugnere) v. tr. [lat. mulgēre, affine al gr. amélgō "mungere"] (io mungo, tu mungi; ecc.; pass. rem. munsi, mungésti, ecc.; part. pass. munto). - 1. (zoot.) [trarre il latte da [...] animali lattiferi: m. le vacche]. 2. (fig., fam.) [spillare soldi, estorcere denaro: m. la borsa di qualcuno] ≈ sfruttare, spremere, (fam.) succhiare il sangue (a) ... Leggi Tutto

crêpe

Sinonimi e Contrari (2003)

crêpe /krɛp/ s. m. e f., fr. [uso sost. dell'ant. agg. crespe, lat. crĭspus "crespo"], in ital. invar. - ■ s. m. (tess.) [tipo di stoffa ondulata] ≈ crespo. ■ s. f. (gastron.) [sottile sfoglia fritta preparata [...] con farina, uova, latte, sale o zucchero, che viene servita con un ripieno dolce o rustico] ≈ crespella. ‖ frittella, omelette. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ramina

Sinonimi e Contrari (2003)

ramina s. f. [der. di rame]. - 1. (region.) [piccola pentola di rame] ≈ bricco, orciolo, (region.) ramino. 2. [mestolo bucherellato con cui si toglie la panna dal latte] ≈ ramino. ‖ (region.) ramaiolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ramino

Sinonimi e Contrari (2003)

ramino s. m. [der. di rame]. - 1. (region.) [piccola pentola di rame] ≈ [→ RAMINA (1)]. 2. [mestolo bucherellato con cui si toglie la panna dal latte] ≈ ramina. ‖ (region.) ramaiolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

spezzettare

Sinonimi e Contrari (2003)

spezzettare /spets:e't:are/ [der. di pezzetto, col pref. s- (nel sign. 5)] (io spezzétto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [dividere qualcosa in piccoli pezzi: s. il pane prima di metterlo nel latte] ≈ frammentare. [...] ↑ fare in (mille) pezzi, frantumare, sgretolare, sminuzzare, [con riferimento al pane e sim.] sbriciolare. ‖ spezzare. 2. (estens.) [con riferimento a un discorso, a un argomento e sim., interromperne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

assodamento

Sinonimi e Contrari (2003)

assodamento /as:oda'mento/ s. m. [der. di assodare]. - [l'assodare e l'assodarsi: a. del latte in caglio] ≈ consolidamento, indurimento, rassodamento. ‖ coagulazione. ↔ ammollimento, ammorbidimento, intenerimento, [...] rammollimento ... Leggi Tutto

deciduo

Sinonimi e Contrari (2003)

deciduo /de'tʃidwo/ agg. [dal lat. deciduus, der. di decĭdĕre, propr. "cader giù"]. - 1. (anat.) [di organi che si separano dal corpo dopo aver terminato la propria funzione, spec. nell'espressione denti [...] decidui] ↔ permanente. ● Espressioni: denti decidui ≈ denti da latte. 2. (bot.) [di organo o parte di esso che cade, destinato a cadere: foglie d.] ≈ caduco. ↔ perenne, permanente. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 15
Enciclopedia
latte
Prodotto di secrezione delle ghiandole mammarie; si presenta come un liquido bianco opaco, di composizione chimica complessa; è destinato ad alimentare la prole dei Mammiferi, per la quale rappresenta un alimento completo e indispensabile del...
latte
latte Sebastiano Aglianò Nell'uso dantesco questo termine tende a valicare i limiti dell'accezione letterale, per arricchirsi di indicazioni allusive o simboliche, in direzione spirituale e intellettuale. Non fate com'agnel che lascia il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali