• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
641 risultati
Tutti i risultati [641]
Industria [210]
Alimentazione [161]
Medicina [64]
Chimica [37]
Arti visive [35]
Biologia [34]
Zoologia [34]
Architettura e urbanistica [32]
Botanica [30]
Storia [18]

latto-caṡeàrio

Vocabolario on line

latto-caseario latto-caṡeàrio (o lattièro-caṡeàrio) agg. – Che riguarda la lavorazione del latte per la produzione di latticinî e formaggi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

lattodensìmetro

Vocabolario on line

lattodensimetro lattodensìmetro s. m. [comp. di latto- e densimetro]. – Areometro graduato in modo da indicare direttamente la densità del latte, che è uno dei criterî per valutarne la genuinità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

lattodótto

Vocabolario on line

lattodotto lattodótto s. m. [comp. di latto- e -dotto]. – Conduttura, ordinariamente di plastica e di piccolo diametro, predisposta in zone montane per facilitare il trasporto del latte dai luoghi di [...] produzione (malghe, baite, ecc.) fino ai centri di raccolta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

lattoferrina

Vocabolario on line

lattoferrina s. f. [comp. di latto- e ferro, col suff. -ina]. – In biochimica, nome di una particolare glicoproteina scoperta nel latte, in grado di legare il ferro, presente anche nei leucociti, nella [...] saliva, nel secreto bronchiale e nel succo pancreatico; presenta notevoli analogie strutturali e funzionali con la transferrina, è dotata di potere batteriostatico, ed è stata dimostrata la sua partecipazione ... Leggi Tutto

lattoglobulina

Vocabolario on line

lattoglobulina s. f. [comp. di latto- e globulina]. – In chimica organica, proteina, denominata più specificatamente beta-lattoglobulina, contenuta nel siero di latte e predominante, rispetto all’alfa-lattoalbumina, [...] in quello dei ruminanti ... Leggi Tutto

lattóne²

Vocabolario on line

lattone2 lattóne2 s. m. [der. di latte, col suffisso chim. -one]. – In chimica organica, denominazione generica degli esteri interni degli acidi idrossicarbossilici, formati dalla esterificazione di [...] due gruppi, uno alcolico e l’altro carbossilico, appartenenti alla stessa molecola: alcuni lattoni si trovano in natura e costituiscono composti fisiologicamente attivi o antibiotici, altri si usano in ... Leggi Tutto

lattónzolo

Vocabolario on line

lattonzolo lattónzolo (anche lattónzo) s. m. [der. di latte]. – Animale poppante; in partic., il maialetto durante il periodo dell’allattamento. Fig., non com., ragazzo ingenuo e inesperto. ... Leggi Tutto

lattoscòpio

Vocabolario on line

lattoscopio lattoscòpio s. m. [comp. di latto- e -scopio]. – Apparecchio con il quale si valuta la trasparenza del latte allo scopo di dedurne approssimativamente la quantità di grasso contenuta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

lattòtropo

Vocabolario on line

lattotropo lattòtropo agg. [comp. di latto- e -tropo]. – In fisiologia, che agisce sulla secrezione del latte: ormone l., la prolattina dell’ipofisi. ... Leggi Tutto

lattuga

Vocabolario on line

lattuga (ant. lattuca) s. f. [lat. lactūca, der. di lac lactis «latte» per l’umore che contiene]. – 1. a. In botanica, genere di piante della famiglia composite liguliflore, con un centinaio di specie [...] dell’emisfero boreale; in Italia se ne conoscono nove specie, tra le quali la scarola o lattuga selvatica o indivia selvatica (Lactuca serriola), comune nei coltivati e incolti: sono erbe annue o bienni, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 58 ... 65
Enciclopedia
latte
Prodotto di secrezione delle ghiandole mammarie; si presenta come un liquido bianco opaco, di composizione chimica complessa; è destinato ad alimentare la prole dei Mammiferi, per la quale rappresenta un alimento completo e indispensabile del...
latte
latte Sebastiano Aglianò Nell'uso dantesco questo termine tende a valicare i limiti dell'accezione letterale, per arricchirsi di indicazioni allusive o simboliche, in direzione spirituale e intellettuale. Non fate com'agnel che lascia il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali