• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
640 risultati
Tutti i risultati [640]
Industria [210]
Alimentazione [161]
Medicina [64]
Chimica [37]
Arti visive [35]
Biologia [34]
Zoologia [34]
Architettura e urbanistica [32]
Botanica [30]
Storia [18]

marsùpio

Vocabolario on line

marsupio marsùpio s. m. [dal lat. marsupium «borsa», gr. μαρσύπιον]. – 1. ant. Borsa, tasca. In questa accezione la voce è viva in alcuni dialetti settentr., anche col sign. estens. (e per lo più scherz.) [...] cutanea della femmina dei marsupiali, situata nella parte bassa del ventre, in cui sboccano i condotti ghiandolari che secernono il latte, e nella quale vengono accolti i neonati in uno stadio assai precoce dello sviluppo: in essa si completa la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – TRASPORTI TERRESTRI

ùvero

Vocabolario on line

uvero ùvero s. m. – Variante ant. di ubero, mammella, poppa: erbe ... Che gli uveri di quelle [pecorelle] fan sugosi Di tanto latte (Boccaccio); anche, capezzolo. ... Leggi Tutto

sorèlla

Vocabolario on line

sorella sorèlla s. f. [der. del lat. soror, sul modello del corrispondente masch. fratello]. – 1. Ciascuna delle figlie nate dagli stessi genitori, considerata in rapporto con gli altri figli: mia s., [...] adottiva o di adozione, quando il rapporto di sorellanza si crea in seguito a un atto di adozione; s. di latte, allattata dalla stessa nutrice; s. siamesi (v. siamese). In similitudini, con allusione all’affetto che normalmente intercorre fra sorelle ... Leggi Tutto

perossidaṡi

Vocabolario on line

perossidasi perossidaṡi s. f. [comp. di per-2 e ossido, col suff. -asi]. – In biochimica, enzima diffuso nei vegetali (ma anche nel latte, nei granulociti, ecc.) che catalizza l’ossidazione di numerosi [...] composti organici mediante la trasformazione in acqua dell’acqua ossigenata ... Leggi Tutto

gócciolo

Vocabolario on line

gocciolo gócciolo s. m. [da gocciola]. – Piccola quantità di un liquido (generalmente da bere): bere, prendere, assaggiare un g. di caffè, di vino, di latte, ecc. «Mandi almen giù quest’altro g.» disse [...] Perpetua, mescendo (Manzoni); non ce n’è rimasto neanche un gocciolo. ◆ Dim. gocciolino ... Leggi Tutto

eżoognoṡìa

Vocabolario on line

ezoognosia eżoognoṡìa s. f. [comp. di e-1, zoo- e -gnosia]. – Ramo delle discipline zootecniche che studia la conformazione esterna degli animali, allo scopo di valutare le funzioni economiche a cui [...] gli animali stessi possono essere adibiti (lavoro, produzione di latte, carne, grasso, lana, uova, ecc.). ... Leggi Tutto

schiuma

Vocabolario on line

schiuma s. f. [dal longob. *skūm, incrociato con il lat. spuma, *spumŭla, *spluma (v. spuma)]. – 1. Aggregato, generalmente instabile, di bolle d’aria (o di altro gas) che si forma alla superficie di [...] dalla s. del mare; la s. della birra, del vino (se agitato o quando si versa); la s. del brodo; la s. del latte (un cappuccino senza schiuma); un detersivo, un sapone che fa molta s.; s. da bagno, sapone liquido, detto anche bagnoschiuma (v.); s. da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

schiumare

Vocabolario on line

schiumare v. tr. e intr. [der. di schiuma]. – 1. tr. Togliere via la schiuma, spec. quella che si forma alla superficie di un liquido in ebollizione: s. il brodo; s. il latte; l’acqua era ... torbida [...] e sporca: l’Agnese la schiumò con la ramina, e buttò giù la pasta (R. Viganò); anche, liberare dalle scorie: s. un metallo fuso. Fig., ant., s. il mare, esercitare la pirateria o, al contrario, liberare ... Leggi Tutto

sorsata

Vocabolario on line

sorsata s. f. [der. di sorso]. – Lungo sorso: una s. d’acqua, di vino, di latte; in due s. si è bevuto tutto quel boccale di birra. ◆ Dim. sorsatina. ... Leggi Tutto

anti-inflazione

Neologismi (2008)

anti-inflazione (anti inflazione), agg. inv. Che contrasta gli effetti negativi dell’inflazione. ◆ [Enrico] Letta [ministro dell’Industria] avrebbe poi lamentato l’impossibilità per il Governo di attuare [...] , la grande distribuzione, ma anche le farmacie. Pensiamo poi a sconti su singoli prodotti, come ad esempio il latte artificiale», afferma [Ezio] Beltrame [assessore alla Salute e alla protezione sociale a Trieste]. (Giuliana Ferraino, Corriere della ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 50 ... 64
Enciclopedia
latte
Prodotto di secrezione delle ghiandole mammarie; si presenta come un liquido bianco opaco, di composizione chimica complessa; è destinato ad alimentare la prole dei Mammiferi, per la quale rappresenta un alimento completo e indispensabile del...
latte
latte Sebastiano Aglianò Nell'uso dantesco questo termine tende a valicare i limiti dell'accezione letterale, per arricchirsi di indicazioni allusive o simboliche, in direzione spirituale e intellettuale. Non fate com'agnel che lascia il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali