• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Geografia [15]
Industria [4]
Geologia [3]
Zoologia [2]
Diritto [2]
Religioni [2]
Alimentazione [2]
Chimica [2]
Comunicazione [2]
Matematica [2]

cróce

Vocabolario on line

croce cróce s. f. [lat. crux crŭcis]. – 1. a. Strumento di pena in uso presso gli antichi, in partic. presso i Romani, costituito da un palo infisso nel suolo o, nella forma più tradizionale (ma non [...] nelle urine in caso di nefrosi. 8. In astronomia, C. del Sud, costellazione del cielo australe, invisibile alle nostre latitudini, formata da quattro stelle luminose disposte a forma di croce latina. C. del Cigno, nome dato talvolta popolarmente alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STORIA DELLA MEDICINA – STORIA DELLE RELIGIONI – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

podsoliżżazióne

Vocabolario on line

podsolizzazione podsoliżżazióne s. f. [der. di podsol]. – In pedologia, processo di formazione ed evoluzione del suolo, tipico delle alte latitudini e dell’alta montagna, consistente nel progressivo [...] impoverimento, sia di sostanze minerali sia di materia organica, degli orizzonti superficiali, e nel loro conseguente aumento di acidit ... Leggi Tutto

fragmitéto

Vocabolario on line

fragmiteto fragmitéto s. m. [der. di fragmite]. – In fitogeografia, formazione floristica lacustre tipica delle medie latitudini, costituita da una vegetazione di fragmiti con radici sommerse e fusto [...] emerso, che si estende intorno a laghi o paludi, all’esterno della zona a canne semisommerse ... Leggi Tutto

subaurorale

Vocabolario on line

subaurorale agg. [comp. di sub- e aurora]. – In meteorologia, zone s., le fasce geografiche, comprese tra le latitudini geomagnetiche 45°-60° N e 45°-60° S, entro le quali le aurore polari sono visibili [...] con frequenza media minore di quella delle zone aurorali vere e proprie, che sono comprese entro i circoli polari ... Leggi Tutto

pòlo¹

Vocabolario on line

polo1 pòlo1 s. m. [dal lat. polus, gr. πόλος, propr. «asse, perno», affine a πέλομαι «muoversi, girare»]. – 1. In astronomia, ciascuno dei due punti d’intersezione dell’asse di rotazione di una stella [...] attorno all’asse polare d’inerzia (dal quale, peraltro, differisce di pochissimo), che determina una variazione periodica delle latitudini di tutte le località della superficie terrestre. P. magnetico terrestre o p. geomagnetico, ognuno dei due punti ... Leggi Tutto

soleggiaménto

Vocabolario on line

soleggiamento soleggiaménto s. m. [der. di soleggiare]. – 1. Nella tecnica delle costruzioni, l’esposizione delle facciate e degli ambienti interni di un fabbricato ai raggi solari diretti (detta anche [...] non sufficientemente larghe (in generale si può dire che per edifici a pianta rettangolare allungata, si consegue, alle nostre latitudini, un buon soleggiamento quando l’asse longitudinale dell’edificio risulta compreso tra la direzione sud-nord e la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

altażimutale

Vocabolario on line

altazimutale altażimutale agg. e s. m. [comp. di alto1 e azimutale]. – 1. agg. a. Coordinate a., tipo di coordinate celesti nelle quali l’orizzonte costituisce il cerchio base, e l’emisfero positivo [...] e l’ascissa sono denominate rispettivam. altezza e azimut. b. Diagrammi a., diagrammi indicanti, in corrispondenza delle varie latitudini e delle diverse ore della notte, le stelle e i pianeti più convenienti per l’osservazione e meglio sfruttabili ... Leggi Tutto

subtropicale

Vocabolario on line

subtropicale agg. [comp. di sub- e tropicale]. – Di regione terrestre che si trova vicino ai tropici, e anche della flora e della fauna che si sviluppano e vivono in essa. Le fasce subtropicali aperte [...] media annua inferiore a 20 °C, dall’abbassarsi della temperatura sotto 10 °C solo in quattro mesi, e da piogge distribuite per stagioni: è clima proprio di tutti i paesi mediterranei, e delle coste delle medie latitudini di varî continenti. ... Leggi Tutto

intermèdio

Vocabolario on line

intermedio intermèdio agg. e s. m. [dal lat. intermedius, comp. di inter- e medius «medio»]. – 1. agg. Che sta in mezzo, che è posto tra due cose, tra due limiti di spazio o di tempo, o, fig., tra due [...] , aria i., massa d’aria di tipo temperato compresa tra aria artica e aria subtropicale, che ha origine alle latitudini intermedie e può avere il carattere di temperata fredda e temperata calda. f. In radiotecnica e in elettronica, frequenza ... Leggi Tutto

dicotermìa

Vocabolario on line

dicotermia dicotermìa s. f. [comp. di dico- e -termia]. – In geografia, fenomeno, caratteristico dei mari poco profondi situati ad alte latitudini (per es., mar Baltico), consistente nel fatto che la [...] temperatura delle acque del fondo è maggiore di quella delle acque di superficie ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Servizio internazionale delle latitudini
Servizio internazionale delle latitudini Servìzio internazionale délle latitùdini (SIL) [ASF] Denomin. it. del Service International des Latitudes.
Croce del Sud
Costellazione del cielo australe, invisibile alle nostre latitudini, formata da 4 stelle luminose (tre di 1a grandezza e una di 3a) disposte a forma di croce latina.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali