tesoro
teṡòro s. m. [dal lat. thesaurus, gr. ϑησαυρός]. – 1. a. Ingente quantità di monete e oggetti preziosi (metalli e pietre preziose, gemme, gioielli, ecc.), spec. se accumulati e conservati con [...] trattati o manuali di una determinata scienza o disciplina, o di compendî analoghi alle «Summae»: il «Tesoro» di Brunetto Latini (titolo della volgarizzazione dell’opera originale in francese, Li livres dou Tresor redatta tra il 1260 e il 1266; un ...
Leggi Tutto
galatto-
(o galacto-) [dal gr. γάλα -ακτος «latte»]. – Primo elemento di numerosi composti della terminologia scientifica, nei quali significa «latte» o indica somiglianza con il latte per l’aspetto, [...] la fluidità, ecc. (per es., galattoforo, galattopoiesi). Anche, in alcuni casi, abbrev. di galattosio (per es., galattolipidi). La variante galacto-, poco com. nei composti ital., è la forma normale nei corrispondenti termini latini scientifici. ...
Leggi Tutto
swahili
〈suaìli〉 (anche suahili, ant. e raro suahéli) s. m. e agg. [dall’arabo sawāḥili, plur. di sāḥil «costa»]. – 1. Come sost., etnonimo con cui si indica non una singola etnia bensì un complesso [...] scolastico e, infine, dalla sua adozione da parte di alcuni stati (Kenya, Tanzania e Uganda) quale lingua ufficiale o nazionale; nel passato si scriveva con caratteri arabi, oggi con caratteri latini (possiede un notevole e antico corpus letterario). ...
Leggi Tutto
epidittico
epidìttico agg. [dal lat. epidictĭcus, gr. ἐπιδεικτικός, der. di ἐπιδείκνυμι «dimostrare»] (pl. m. -ci). – Dimostrativo, espositivo; nella retorica antica, eloquenza e., il genere di eloquenza [...] (per i Latini genus demonstrativum) usato dagli oratori greci nelle feste, nelle pubbliche cerimonie, nelle commemorazioni dei morti per la patria. ...
Leggi Tutto
ordinando
s. m. [der. di ordinare, sul modello dei gerundivi latini]. – Chi sta per ricevere gli ordini sacri; anche come agg.: il chierico ordinando. ...
Leggi Tutto
duracino
duràcino (raro duràcine) agg. [dal lat. duracĭnus, che i Latini consideravano comp. di durus «duro» e acĭnus «acino»]. – Denominazione di una varietà di ciliegia a polpa soda, e di una varietà [...] di pesca con polpa aderente al nòcciolo. Anche s. f. pl., le duracine, intendendosi le ciliegie o le pesche ...
Leggi Tutto
circon-
cìrcon-. – Forma con cui il prefisso circum- (v. circum-) dei composti latini è stato adattato nella maggior parte dei corrispondenti composti italiani, in generale verbi e loro derivati come [...] circondare, circonferenza, circonflesso, circonfondere e circonfuso, circonvenire e circonvenzione, ecc. Davanti a s + cons. si ha di solito il dileguo della nasale (circoscrivere e der., circospetto e ...
Leggi Tutto
epillio
epìllio s. m. [dal lat. tardo epyllium, gr. ἐπύλλιον, dim. di ἔπος: v. epos]. – Breve componimento poetico in esametri, caratteristico dell’età alessandrina (e imitato anche da poeti latini), [...] di argomento epico e mitologico, ricco di quadretti di genere e descrizioni minuziose di uomini e cose umili o borghesi: gli e. di Callimaco, di Teocrito, di Mosco ...
Leggi Tutto
epilogo
epìlogo s. m. [dal lat. epilŏgus, gr. ἐπίλογος, der. di ἐπιλέγω «aggiungere (al discorso)»] (pl. -ghi). – 1. a. Secondo la retorica greca, l’ultima parte dell’orazione (corrispondente alla peroratio [...] dei Latini), che mira a commuovere l’uditorio. b. Per estens., l’ultima parte di un discorso o di uno scritto, in cui si riassumono, concludendo, le cose già dette (con questo sign., più com. riepilogo). 2. Nell’uso moderno, la parte finale della ...
Leggi Tutto
occidentale
agg. [dal lat. occidentalis]. – Di occidente, posto a occidente (contrapp. a orientale): le regioni o. della Francia; le province più o.; i confini o. dell’Impero romano; la Spagna o.; le [...] epoca della sua scoperta e poi rimasto in uso per indicare le Antille e le Bahama; oceano o., denominazione data dagli scrittori latini (per es., Plinio) all’oceano Atlantico, rimasta in uso nel medioevo e fino a tutto il sec. 15°; monachesimo o., il ...
Leggi Tutto
(lat. Latini) Popolazione indoeuropea giunta in Italia fra il 3° e 2° millennio a.C. e stanziatasi nel Latium vetus, regione che si estendeva dal basso corso del Tevere (a N) a Terracina (a S).
Storia
Oltre a Roma, emergevano Alba Longa, Tuscolo,...
Letterato e uomo politico (Firenze 1220 circa - ivi 1294 circa). Notaio e cancelliere del comune (anche suo padre, Bonaccorso, era notaio), tornando nel 1260 da un'ambasceria ad Alfonso X di Castiglia, seppe della rotta di Montaperti. Proscritto...