• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Alimentazione [1]
Industria [1]

-izio

Sinonimi e Contrari (2003)

-izio [dal lat. -ĭcius e -īcius, con la var. -ītius, mantenuti distinti negli esiti di tradizione popolare -eccio e -iccio]. - Suff. derivativo di agg. e sost. d'origine lat. (avventizio, giudizio, laterizio, [...] novizio, patrizio, sodalizio); oggi è usato per trarre agg. da sost. (cardinalizio, impiegatizio, prefettizio) ... Leggi Tutto

pianella

Sinonimi e Contrari (2003)

pianella /pja'nɛl:a/ s. f. [der. di piano¹]. - 1. (abbigl.) [calzatura con tacco basso o senza tacco, aperta posteriormente in corrispondenza del calcagno, da portarsi per lo più in casa: stare in pianelle] [...] ≈ babbuccia, ciabatta, pantofola. 2. (edil.) [pezzo di laterizio usato come materiale da pavimentazione o di rivestimento] ≈ [→ PIASTRELLA]. ... Leggi Tutto

piastrella

Sinonimi e Contrari (2003)

piastrella /pja'strɛl:a/ s. f. [dim. di piastra]. - (edil.) [pezzo di laterizio usato come materiale da pavimentazione o di rivestimento] ≈ ambrogetta, mattonella, pianella, quadrello. ⇑ rivestimento. [...] ⇓ maiolica ... Leggi Tutto

mattone

Sinonimi e Contrari (2003)

mattone /ma't:one/ s. m. [prob. der. del lat. maltha "malta"]. - 1. (edil.) [materiale di forma quadrangolare, formato da argilla e cotto al forno, usato nella costruzione di murature, di strutture di [...] solai e sim.: m. pieni, forati] ≈ (non com.) bricchetta, bricco. ⇑ laterizio. ⇓ blocchetto, foratino. 2. (fig., fam.) [libro, spettacolo, film e sim., noiosi] ≈ [→ MATTONATA (2)]. ... Leggi Tutto

coppo

Sinonimi e Contrari (2003)

coppo /'kop:o/ s. m. [affine a coppa¹]. - 1. [grande recipiente di terracotta per conservarvi l'olio] ≈ orcio, (region.) ziro. ‖ (lett.) doglio, giara. ⇑ vaso. 2. (edil.) [elemento laterizio curvo usato [...] per coperture di tetti] ≈ ⇑ tegola. 3. (ant.) [cavità dell'occhio] ≈ orbita ... Leggi Tutto

cotto

Sinonimi e Contrari (2003)

cotto /'kɔt:o/ [part. pass. di cuocere]. - ■ agg. 1. a. [sottoposto a cottura: verdura c.; pane ben c.] ≈ ‖ cucinato. ⇓ abbrustolito, arrostito, arrosto, bollito, fritto, lessato, tostato. ↔ crudo. ‖ al [...] . ↑ stravolto. ↓ stanco. ↔ energico, forte, fresco, vigoroso. b. [coinvolto fortemente in un sentimento amoroso] ≈ infatuato, innamorato. ■ s. m. (edil.) [laterizio per maioliche, piastrelle e sim.: pavimento in c.] ≈ mattone, terracotta, terraglia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

tavella

Sinonimi e Contrari (2003)

tavella /ta'vɛl:a/ s. f. [lat. tabella "tavoletta"]. - (edil.) [materiale da costruzione, di piccolo spessore, usato per solai e per controsoffitti] ≈ foratino, forato. ‖ tavellone. ⇑ laterizio. ... Leggi Tutto

tegola

Sinonimi e Contrari (2003)

tegola /'tegola/ s. f. [lat. tēgŭla, der. di tegĕre "coprire"]. - 1. (edil.) [elemento laterizio usato per la copertura di tetti, volte e sim.] ≈ ⇓ (region.) canale, (region.) coppo, (region.) doccio, [...] embrice, marsigliese, (region., lett.) tegolo. 2. (fig., fam.) [caso sfavorevole, improvviso e inaspettato: che t.!] ≈ (fam.) batosta, (fam.) botta, colpo, guaio, (fam.) legnata, (fam.) mazzata, sfortuna. ... Leggi Tutto

embrice

Sinonimi e Contrari (2003)

embrice /'embritʃe/ s. m. [lat. imbrex -brĭcis, der. di imber -bris "pioggia"]. - 1. (edil.) [elemento in laterizio per la copertura di tetti] ≈ tegola. ‖ coppo. 2. (marin.) [grosso cavo che stringe contro [...] lo scafo l'invasatura di una nave durante il varo] ≈ trinca ... Leggi Tutto
Enciclopedia
laterizio
Denominazione generica di materiali artificiali da costruzione (fig. 1), formati di argilla (contenente quantità variabili di sabbia, ossido di ferro, carbonato di calcio), purgata, macerata, impastata, pressata e ridotta in pezzi di forma e...
mattone
Materiale laterizio usato nella costruzione di murature, di strutture di solai e di coperture (➔ laterizio). Mattoniera Macchina per la foggiatura dei m. pieni o forati e di altri laterizi (tegole ecc.) per estrusione o per compressione. È essenziale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali