• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Industria [6]
Farmacologia e terapia [6]
Medicina [6]
Industria cosmetica e farmaceutica [6]
Psicologia e psicanalisi [1]

lassativo

Sinonimi e Contrari (2003)

lassativo [dal lat. tardo laxativus agg., der. di laxare "allentare"]. - ■ agg. (farm.) [che agevola la defecazione] ≈ evacuativo, Ⓖ purgante, solutivo. ↔ astringente. ■ s. m. (farm.) [farmaco lassativo] [...] ≈ Ⓖ (fam.) purga, Ⓖ purgante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

evacuante

Sinonimi e Contrari (2003)

evacuante /evaku'ante/ [part. pass. di evacuare]. - ■ s. m. (farm.) [medicinale che favorisce l'evacuazione intestinale] ≈ lassativo, Ⓖ purga, purgante. ↔ astringente. ■ agg. (farm.) [di medicinale che [...] facilita l'evacuazione delle feci] ≈ lassativo, purgante, purgativo. ↔ astringente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

catartico

Sinonimi e Contrari (2003)

catartico /ka'tartiko/ agg. [dal lat. tardo catharticus, gr. kathartikós "atto a purificare"] (pl. m. -ci). - 1. [relativo alla catarsi: riti c.; la funzione c. della poesia] ≈ pacificante, purificatorio, [...] rasserenante. ↔ conturbante, perturbante, sconvolgente. 2. (psicanal.) [relativo al processo o al metodo della catarsi] ≈ Ⓖ liberatorio. 3. (non com., farm.) [che ha effetto di purga: medicamenti, rimedi c.] ≈ lassativo, purgativo. ... Leggi Tutto

purga

Sinonimi e Contrari (2003)

purga s. f. [der. di purgare; nel sign. 3 ricalca (come il fr. e l'ingl. purge) il russo čistka]. - 1. [operazione del purgare da scorie, da impurità e sim.: p. della seta, delle pelli] ≈ pulizia, (non [...] stimolare lo svuotamento dell'intestino, per risolvere la stipsi o come depurativo] ≈ Ⓣ (farm.) evacuante, lassativo, purgante, (non com.) purgativo, (fam.) rinfrescante. ↔ astringente. 3. (polit.) [eliminazione degli avversari politici effettuata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

purgante

Sinonimi e Contrari (2003)

purgante [part. pres. di purgare]. - ■ s. m. (farm.) [medicinale per stimolare lo svuotamento dell'intestino, per risolvere la stipsi o come depurativo] ≈ e ↔ [→ PURGA (2)]. ■ agg. [che purga, depura e [...] sim.: un'erba dalle proprietà p.] ≈ lassativo, purgativo, (fam.) rinfrescante. ↔ astringente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

costrittivo

Sinonimi e Contrari (2003)

costrittivo agg. [dal lat. tardo constrictivus, der. di constringĕre]. - 1. [che costringe, che limita la libertà delle azioni: leggi c.; potere c.] ≈ coattivo, coercitivo, obbligante, restrittivo. ↑ iugulatorio. [...] ‖ opprimente, repressivo. ↔ liberatorio. 2. (ant., med.) [che riduce l'evacuazione intestinale] ≈ astringente. ↔ lassativo. 3. (ling.) [detto di suono che viene articolato formando nella bocca un restringimento: consonanti c.] ≈ fricativo, spirante. ... Leggi Tutto

astringente

Sinonimi e Contrari (2003)

astringente /astrin'dʒɛnte/ [part. pres. di astringere]. - ■ agg. (farm.) [di sostanza che agisce sui tessuti con i quali viene a contatto, attenuandone l'attività funzionale] ≈ ⇓ (ant.) costrittivo. ↔ [...] ⇓ evacuativo, lassativo. ‖ purgante. ■ s. m. [farmaco con proprietà astringenti] ≈ e ↔ [→ ASTRINGENTE agg.]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

rinfrescante

Sinonimi e Contrari (2003)

rinfrescante [part. pres. di rinfrescare]. - ■ agg. 1. [di bevanda, che disseta] ≈ dissetante. 2. (farm.) [di preparato, che depura e purga l'organismo con azione leggera] ≈ ↑ depurativo, lassativo, purgante, [...] purgativo. ■ s. m. (farm.) [preparato rinfrescante] ≈ [→ RINFRESCANTE agg. (2)] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
Enciclopedia
lassativo
Sostanza dotata di proprietà purganti leggere o blande, che agisce aumentando la motilità intestinale. Si hanno l. ad azione meccanica (agar-agar, mucillagini) che, imbibendosi di acqua, stimolano con la loro massa la peristalsi; l. ad azione...
macrogol
macrogol Farmaco lassativo utilizzato nel trattamento della stipsi. Agisce trattenendo i liquidi nell’intestino con un meccanismo osmotico, attraverso l’azione di polimeri inerti di glicole etilenico in grado di sequestrare i liquidi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali