• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
73 risultati
Tutti i risultati [73]
Fisica [18]
Medicina [9]
Militaria [7]
Storia [7]
Industria [6]
Biologia [5]
Geologia [3]
Botanica [3]
Araldica e titoli nobiliari [2]
Zoologia [2]

saldatura

Vocabolario on line

saldatura s. f. [der. di saldare]. – 1. L’operazione, e la tecnica, che consente di unire intimamente, sotto l’azione del calore e della pressione, due pezzi con metallo base (cioè quello di cui sono [...] ad arco (con elettrodi rivestiti, con protezione di gas, al plasma, ad arco sommerso, ecc.), a fascio elettronico, a laser, con alluminotermia; s. per pressione, saldatura autogena ottenuta riscaldando localmente i bordi dei pezzi da unire fino a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

stimolare

Vocabolario on line

stimolare v. tr. [dal lat. stimulare, der. di stimŭlus «stimolo»] (io stìmolo, ecc.). – 1. a. non com. Pungere, incitare con lo stimolo: s. i buoi. b. ant. Pungere, molestare (riferito, come soggetto [...] , emissione stimolata, emissione di radiazione da parte di un sistema atomico in seguito a una transizione energetica provocata da una radiazione incidente di pari frequenza, alla base del funzionamento dei maser e dei laser (v. emissione, n. 1 b). ... Leggi Tutto

autoorganiżżazióne

Vocabolario on line

autoorganizzazione autoorganiżżazióne s. f. [comp. di auto-1 e organizzazione]. – In fisica, capacità che un sistema aperto, cioè che scambia energia e materia con l’esterno, ha di evolversi spontaneamente, [...] in determinate condizioni, verso stati coerenti a livello macroscopico, cioè verso strutture ordinate; un esempio di ciò è costituito dai laser. ... Leggi Tutto

multimediale

Vocabolario on line

multimediale agg. [der. della locuz. ingl. multi-media (v. la voce prec.)]. – Detto di forma di comunicazione che utilizza e integra tecniche e strumenti diversi, quali proiezione di filmati e diapositive, [...] , insieme alle usuali forme espressive, immagini, parole e musiche precedentemente registrate, effetti speciali ottenuti con mezzi elettronici, raggi laser, ecc. In senso ampio, si parla anche di una tecnologia m., e, per traslato, di una società m ... Leggi Tutto

multimòdo

Vocabolario on line

multimodo multimòdo agg. [comp. di multi- e modo], invar. – Nell’elettronica delle microonde, termine usato per qualificare emissioni di oscillatori a cavità (laser, klystron, ecc.) che risultano dalla [...] sovrapposizione di emissioni a frequenza diversa, ognuna delle quali corrisponde a un modo di oscillazione della cavità. Analogamente, in ottica, riferito a sovrapposizioni di più modi di propagazione ... Leggi Tutto

biofibra

Neologismi (2008)

biofibra s. f. Fibra ottenuta con l’impiego di biotecnologie. ◆ Non solo nell’abbigliamento, per soddisfare un mercato sempre più vorace, ma anche per l’uso sanitario, per l’ingegneria civile, l’industria [...] , l’imballaggio, il trasporto. Tante sono le destinazioni dei materiali tessili. Trattamenti fisici al plasma e al laser, nanofibre, materiali conduttivi, biofibre composite. Questi alcuni dei primati tecnologici dell’Ismac [Istituto per lo studio ... Leggi Tutto

biturbina

Neologismi (2008)

biturbina (biturbine), agg. Dotato di due motori azionati da turbina. ◆ L’AH-64 Apache: elicottero da combattimento. Sensori laser e infrarossi per la visione notturna [...]. Motore biturbina con schermatura [...] a infrarossi (Repubblica, 6 aprile 1999, p. 3, Politica estera) • si tratta di capire se i 250 milioni di euro (ma alla fine potrebbero risultare molti di più) siano stati impiegati da Alenia, Agusta e ... Leggi Tutto

bomba termobarica

Neologismi (2008)

bomba termobarica loc. s.le f. Bomba che all’atto dell’esplosione priva dell’aria l’ambiente nel quale deflagra, impedendo a chi vi si trova di respirare. ◆ La nuova bomba «termobarica», a guida laser, [...] recentemente sperimentata nel Nevada, è considerata «molto utile» in Afghanistan, ha detto [Edward] Aldridge, ad esempio per snidare dai cunicoli di Tora Bora eventuali terroristi. (Osservatore romano, ... Leggi Tutto

munizionaménto

Vocabolario on line

munizionamento munizionaménto s. m. [der. di munizionare]. – 1. L’insieme di operazioni e di attività con cui si fornisce delle necessarie difese o munizioni un’opera fortificata o un reparto militare: [...] balistica; m. guidato di precisione, quello che, nella parte finale della traiettoria, è guidato da un sistema a raggi laser (controllato da bordo di un elicottero, di un carro armato, ecc.) che, illuminando il bersaglio, consente a una centralina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

velocimetrìa

Vocabolario on line

velocimetria velocimetrìa s. f. [comp. di veloc(ità) e -metria]. – Nel linguaggio tecn. e scient., l’insieme dei metodi per misurare la velocità, con partic. riguardo a metodi indiretti, a distanza. [...] V. Doppler, tecnica con cui si determina la velocità di un corpo analizzando lo spostamento di frequenza per effetto Doppler (v. effetto, n. 1 b) di una radiazione laser o di microonde diffuse o riflesse dal corpo stesso. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
laser
Sigla di light amplification by stimulated emission of radiation, che indica un dispositivo per ottenere fasci intensi ed estremamente concentrati di radiazioni elettromagnetiche coerenti nei campi infrarosso, visibile e ultravioletto. Chiamato...
laser
laser làser s. m. – Dispositivo per ottenere fasci intensi ed estremamente concentrati di radiazioni elettromagnetiche coerenti nei campi infrarosso, visibile e ultravioletto. L. al silicio. – La ricerca mirante alla realizzazione di un l....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali