• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
111 risultati
Tutti i risultati [111]
Medicina [87]
Anatomia [29]
Chirurgia [13]
Lingua [8]
Zoologia [5]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Anatomia morfologia citologia [4]
Botanica [4]
Geologia [3]

laringomalacìa

Vocabolario on line

laringomalacia laringomalacìa s. f. [comp. di laringo- e malacia]. – In medicina, malformazione della laringe caratterizzata da flaccidità cartilaginea ed eccessiva lassità dei legamenti, responsabile [...] della sindrome infantile nota come stridore laringeo congenito ... Leggi Tutto

laringopatìa

Vocabolario on line

laringopatia laringopatìa s. f. [comp. di laringo- e -patia]. – Termine generico per indicare una qualsiasi malattia a carico della laringe. ... Leggi Tutto

laringoplàstica

Vocabolario on line

laringoplastica laringoplàstica s. f. [comp. di laringo- e plastica]. – Intervento chirurgico di ricostruzione della laringe, in caso di lesioni traumatiche e di stenosi laringee. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

laringoplegìa

Vocabolario on line

laringoplegia laringoplegìa s. f. [comp. di laringo- e -plegia]. – In medicina, paralisi motoria della laringe, conseguente a lesione del nervo laringeo inferiore per traumi, compressione da parte di [...] organi vicini, fattori tossici ... Leggi Tutto

laringoptòṡi

Vocabolario on line

laringoptosi laringoptòṡi s. f. [comp. di laringo- e ptosi]. – In medicina, abnorme dislocazione verso il basso della laringe, per malformazione della sua impalcatura cartilaginea. ... Leggi Tutto

ïòide

Vocabolario on line

ioide ïòide agg. e s. m. [dal gr. ὑοειδές (ὀστέον) «(osso) in forma di ipsilon»; è propr. il neutro dell’agg. ὑοειδής, comp. di ὑ, la lettera ipsilon (Y nella forma maiuscola), e οειδής: v. -oide]. – [...] in forma di ferro di cavallo, con la convessità in avanti, posto nel collo, al disotto della mandibola, a breve distanza dalla laringe; è costituito da una parte centrale (corpo) e da quattro prolungamenti, due per lato, le piccole e le grandi corna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

laringopuntura

Vocabolario on line

laringopuntura s. f. [comp. di laringo- e puntura]. – In medicina e chirurgia, puntura della laringe, che si esegue di solito nello spazio intercricotiroideo, per introdurre in trachea sostanze anestetiche [...] o radioopache ... Leggi Tutto

laringorragìa

Vocabolario on line

laringorragia laringorragìa s. f. [comp. di laringo- e -ragia]. – In medicina, emorragia della laringe dovuta a traumi o a processi ulcerativi (tubercolosi, tumori). ... Leggi Tutto

laringoscleròma

Vocabolario on line

laringoscleroma laringoscleròma s. m. [comp. di laringo- e scleroma] (pl. -i). – Malattia infiammatoria cronica della laringe, tendente alla sclerosi, caratterizzata da infiltrazione progressiva e formazione [...] di noduli ... Leggi Tutto

laringoscopìa

Vocabolario on line

laringoscopia laringoscopìa s. f. [comp. di laringo- e -scopia]. – In medicina, metodo endoscopico che permette l’ispezione della laringe in tutta la sua estensione; la l. indiretta viene eseguita con [...] lo specchio laringeo, spinto dall’osservatore sino a ridosso dell’ugola e illuminato dall’esterno, mentre la l. diretta viene eseguita con un apposito endoscopio, detto laringoscopio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 12
Enciclopedia
laringe
Nei Vertebrati a respirazione aerea è il tratto anteriore della trachea, organo della fonazione. Comunica con la faringe per mezzo di un orifizio, la glottide. Anatomia comparata La l. compare negli Anfibi; in certi Urodeli più primitivi si...
laringe
laringe laringe [Der. del gr. lárynx -ngos] [FME] Il condotto aereo nella parte mediana del collo, costituente l'organo fondamentale della fonazione: v. fonazione: II 669 b.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali