• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
111 risultati
Tutti i risultati [111]
Medicina [87]
Anatomia [29]
Chirurgia [13]
Lingua [8]
Zoologia [5]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Anatomia morfologia citologia [4]
Botanica [4]
Geologia [3]

laringectomiżżare

Vocabolario on line

laringectomizzare laringectomiżżare v. tr. [der. di laringectomia]. – Sottoporre a intervento di laringectomia. ◆ Part. pass. laringectomiżżato, anche come agg. e sost., riferito a persona cui è stata [...] asportata chirurgicamente la laringe. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

laringo-

Vocabolario on line

laringo- [dal gr. λάρυγξ -γγος]. – Primo elemento di parole composte della terminologia medica, di formazione moderna, che significa «laringe». ... Leggi Tutto

laringofaringe

Vocabolario on line

laringofaringe s. f. o m. [comp. di laringo- e faringe]. – In anatomia, la porzione inferiore della faringe, che si trova a livello dell’epiglottide e che si continua con la laringe e l’esofago; è detta [...] anche ipofaringe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

laringofaringectomìa

Vocabolario on line

laringofaringectomia laringofaringectomìa s. f. [comp. di laringo-, faringe e ectomia]. – Asportazione chirurgica della laringe e del segmento contiguo della faringe. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

laringofaringite

Vocabolario on line

laringofaringite s. f. [comp. di laringo- e faringe, col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione associata di faringe e di laringe; si manifesta con senso di vellichìo in gola, voce rauca o [...] afona, dolore alla deglutizione, talora febbre ... Leggi Tutto

tetanìa

Vocabolario on line

tetania tetanìa s. f. [der. di tetano]. – In medicina, termine che designa quadri morbosi caratterizzati da ipereccitabilità neuromuscolare (per es., ipoparatiroidismo, carenza di vitamina D, ecc.) e [...] , e una t. manifesta, caratterizzata da spasmi muscolari di varia natura (spasmi alle estremità degli arti, spasmo della laringe, del piloro, del cardias, accessi convulsivi circoscritti o generalizzati, contrazioni delle labbra, tremori, ecc.). ... Leggi Tutto

laringòfono

Vocabolario on line

laringofono laringòfono s. m. [comp. di laringo- e -fono]. – 1. Apparecchio impiegato nelle comunicazioni telefoniche in luogo dei microfoni comuni quando questi, per eccessiva rumorosità dell’ambiente [...] ), non possono essere usati; è formato da due piccoli microfoni che si applicano sul collo ai lati della laringe. 2. In medicina riabilitativa, apparecchio elettronico che, applicato alla regione anterolaterale del collo di soggetti sottoposti a ... Leggi Tutto

laringoiatra

Vocabolario on line

laringoiatra s. m. e f. [comp. di laringo- e -iatra] (pl. m. -i). – Medico specialista delle malattie della laringe; in genere è anche specialista delle malattie del naso e dell’orecchio, cioè otorinolaringoiatra. ... Leggi Tutto

laringoiatrìa

Vocabolario on line

laringoiatria laringoiatrìa s. f. [comp. di laringo- e -iatria]. – Branca della medicina che si occupa della terapia delle malattie della laringe. ... Leggi Tutto

laringologìa

Vocabolario on line

laringologia laringologìa s. f. [comp. di laringo- e -logia]. – Branca della otorinolaringologia che si occupa dello studio delle malattie della laringe. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
laringe
Nei Vertebrati a respirazione aerea è il tratto anteriore della trachea, organo della fonazione. Comunica con la faringe per mezzo di un orifizio, la glottide. Anatomia comparata La l. compare negli Anfibi; in certi Urodeli più primitivi si...
laringe
laringe laringe [Der. del gr. lárynx -ngos] [FME] Il condotto aereo nella parte mediana del collo, costituente l'organo fondamentale della fonazione: v. fonazione: II 669 b.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali