• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
111 risultati
Tutti i risultati [111]
Medicina [87]
Anatomia [29]
Chirurgia [13]
Lingua [8]
Zoologia [5]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Anatomia morfologia citologia [4]
Botanica [4]
Geologia [3]

aritenòide

Vocabolario on line

aritenoide aritenòide s. f. [dal gr. ἀρυταινοιδής «simile a un vaso», comp. di ἀρύταινα «vaso per attingere» e -ειδής «-oide»]. – In anatomia, ciascuna delle due cartilagini della regione posteriore [...] e superiore della laringe, di forma irregolarmente piramidale, che danno inserzione alle corde vocali superiori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

eiettivo

Vocabolario on line

eiettivo agg. [der. del lat. eiectus: v. eietto]. – 1. In fonetica, di articolazione (detta anche glottidalizzata) ottenuta utilizzando la corrente d’aria prodotta dal sollevamento della laringe a glottide [...] chiusa. 2. In vulcanologia, attività e., emissione persistente, sotto forma di lancio, di materiali solidi o fluidi dalla bocca di un vulcano ... Leggi Tutto

broncoscopìa

Vocabolario on line

broncoscopia broncoscopìa s. f. [comp. di bronco2 e -scopia]. – In chirurgia, tecnica esplorativa consistente nell’introduzione, attraverso la laringe, di un particolare apparecchio endoscopico (broncoscopio) [...] che rende accessibile all’occhio la regione della biforcazione tracheale e i grossi bronchi destro e sinistro, permettendo anche la rimozione, con pinze adatte, di corpi estranei accidentalmente caduti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

ventrìcolo

Vocabolario on line

ventricolo ventrìcolo s. m. [dal lat. ventricŭlus, dim. di venter -tris «ventre»]. – 1. Sinon. di stomaco, disusato nel linguaggio medico ma ancora vivo in qualche uso region. popolare. 2. In zoologia [...] derivate dalle originarie vescicole cerebrali e nelle quali circola il liquor cerebro-spinale; v. laringeo, porzione del vestibolo della laringe dei mammiferi, interposta tra le corde vocali vere e le corde vocali false, detta anche seno di Morgagni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

tiròide

Vocabolario on line

tiroide tiròide agg. e s. f. [dal gr. ϑυρεοειδής «a forma di scudo oblungo», comp. di ϑυρεός «scudo oblungo» e -ειδής «-oide»]. – 1. In anatomia, ghiandola t., e più comunem. tiroide s. f., ghiandola [...] l’accrescimento, il metabolismo, l’attività nervosa, l’apparato circolatorio, digerente, ecc. 2. Cartilagine t., o semplicem. tiroide, una delle cartilagini impari e mediane della laringe, che, in alcuni soggetti, forma il cosiddetto «pomo d’Adamo». ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

tiroioepiglòttico

Vocabolario on line

tiroioepiglottico tiroioepiglòttico agg. [comp. di tiro-, io(ide) e epiglott(ide)] (pl. m. -ci). – In anatomia, comune alla cartilagine tiroide, all’osso ioide e all’epiglottide: loggia t., nella laringe, [...] spazio prismatico a vertice inferiore delimitato dai suddetti organi e da alcuni legamenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

cricòide

Vocabolario on line

cricoide cricòide s. f. [dal gr. κρικοειδής «a forma di anello», comp. di κρίκος «anello» e -ειδής «-oide»]. – In anatomia, una delle cartilagini della laringe, di cui occupa la parte inferiore: ha forma [...] di anello, con una porzione posteriore, la lamina o castone, e una anteriore, l’arco della cricoide ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

sistèma

Vocabolario on line

sistema sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, [...] di continuità (per es., s. reticoloistiocitario). S. respiratorio, composto dalle cavità nasali, dal naso-faringe, dalla laringe-trachea, dai bronchi e dai polmoni; s. digerente, comprendente bocca, faringe, esofago, stomaco, intestino e ghiandole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – ANATOMIA

sóffio

Vocabolario on line

soffio sóffio s. m. [der. di soffiare]. – 1. a. L’atto di soffiare; più spesso concr., il fiato che si espira, l’aria spostata: con un s. spense tutte le candeline; un s. di vento fece volare via tutti [...] per intensità e per timbro, apprezzabile con l’auscultazione in varî apparati: s. bronchiale, fisiologico, a livello della laringe e della trachea; s. cardiaci, patologici, da lesioni anatomiche (s. organici) o funzionali (s. anorganici) del cuore, a ... Leggi Tutto

impostatura

Vocabolario on line

impostatura s. f. [der. di impostare1]. – 1. L’atto o il modo d’impostare o d’essere impostato: i. di un arco; nel canto, i. (o impostazione) della voce, la sistemazione dei muscoli della laringe nel [...] modo necessario a ottenere la voce cantata. Ant., registrazione di una somma, di un conto nei libri contabili (sinon. di allibramento). 2. non com. Modo di atteggiare la persona: oltre alla bella presenza, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
laringe
Nei Vertebrati a respirazione aerea è il tratto anteriore della trachea, organo della fonazione. Comunica con la faringe per mezzo di un orifizio, la glottide. Anatomia comparata La l. compare negli Anfibi; in certi Urodeli più primitivi si...
laringe
laringe laringe [Der. del gr. lárynx -ngos] [FME] Il condotto aereo nella parte mediana del collo, costituente l'organo fondamentale della fonazione: v. fonazione: II 669 b.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali