• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
111 risultati
Tutti i risultati [111]
Medicina [87]
Anatomia [29]
Chirurgia [13]
Lingua [8]
Zoologia [5]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Anatomia morfologia citologia [4]
Botanica [4]
Geologia [3]

perilaringèo

Vocabolario on line

perilaringeo perilaringèo (o perilarìngeo) agg. [comp. di peri- e laringe]. – In anatomia umana, muscoli p., i muscoli elevatori e abbassatori della laringe. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

epiglòttide

Vocabolario on line

epiglottide epiglòttide s. f. [dal lat. tardo epiglottis -ĭdis, gr. ἐπιγλωττίς -ίδος, comp. di ἐπί «sopra» e γλωττίς «glottide»]. – In anatomia umana, cartilagine a forma di foglia, situata innanzi all’orifizio [...] superiore della laringe, a guisa di opercolo che si abbassa quando la laringe, nell’atto della deglutizione, si innalza (analoga formazione anatomica si riscontra in tutti gli altri mammiferi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

laringectomìa

Vocabolario on line

laringectomia laringectomìa s. f. [comp. di laringe e ectomia]. – Intervento chirurgico consistente nell’asportazione parziale o totale della laringe, in caso di tumori a carico di questa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

laringite

Vocabolario on line

laringite s. f. [der. di laringe, col suff. medico -ite]. – In medicina, qualsiasi processo infiammatorio che colpisca la laringe: l. acuta, cronica, l. catarrale, l. secca, l. tubercolare, ecc. L. stridula [...] (detta anche pseudocrup e pseudodifterite), malattia dell’infanzia, caratterizzata da crisi dispnoiche, per spasmo laringeo; colpisce in genere bambini adenoidei, per lo più nel corso di laringiti catarrali acute. ... Leggi Tutto

laringostomìa

Vocabolario on line

laringostomia laringostomìa s. f. [comp. di laringo- e -stomia]. – Intervento chirurgico di plastica laringea, tendente a correggere uno stato di stenosi cicatriziale: dopo aver incisa e aperta all’esterno [...] la laringe, viene asportata la maggior parte del tessuto cicatriziale, dilatando progressivamente la laringe stenotica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

laringotomìa

Vocabolario on line

laringotomia laringotomìa s. f. [comp. di laringo- e -tomia; cfr. gr. tardo λαρυγγοτομία «taglio della gola»]. – Intervento chirurgico di incisione e apertura della laringe, e introduzione in essa di [...] una cannula comunicante con l’esterno, indicato in tutti i casi in cui esista ostacolo al passaggio dell’aria (crup, edema della laringe, laringiti tubercolari, tumori, stenosi acute da corpo estraneo, laringoplegia, laringospasmo). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

laringotracheobroncoscopìa

Vocabolario on line

laringotracheobroncoscopia laringotracheobroncoscopìa s. f. [comp. di laringo-, trachea, bronco2 e -scopia]. – In semeiotica medica, indagine endoscopica della laringe, della trachea e dell’albero bronchiale, [...] a fibre ottiche, munito di una sorgente luminosa, che, previa anestesia locale, viene introdotto in faringe e da qui gradualmente in laringe e in trachea fino alla biforcazione, da dove può essere poi diretto nel bronco principale destro o sinistro. ... Leggi Tutto

gola

Thesaurus (2018)

gola 1. MAPPA La GOLA è la parte anteriore del collo, che corrisponde internamente alla parte più profonda della bocca, al tratto superiore del tubo costituito dalla laringe e dalla trachea, che da [...] un lato porta l’aria a bronchi e polmoni, e dall’altro dà accesso all’esofago per permettere il passaggio del cibo nello stomaco (coprirsi la g. con la sciarpa; avere mal di g.; il boccone mi è rimasto ... Leggi Tutto

respiratòrio

Vocabolario on line

respiratorio respiratòrio agg. [dal lat. tardo respiratorius]. – Che concerne la respirazione degli animali e delle piante: processo r.; apparato r., il complesso di organi (in partic., nell’uomo, i [...] r., la quantità d’aria inspirata ed espirata a ogni atto della respirazione; vie r., le cavità nasali, la faringe, la laringe, la trachea, i bronchi, ecc.; quoziente r., il rapporto fra i volumi di anidride carbonica eliminata e di ossigeno consumato ... Leggi Tutto

foniatrìa

Vocabolario on line

foniatria foniatrìa s. f. [comp. di fono- e -iatria]. – Ramo della medicina che studia le alterazioni della voce parlata e cantata e alcune malattie del linguaggio dipendenti da fattori organici o funzionali; [...] oltre ai compiti generici della ortofonia, ha quello particolare della rieducazione vocale dei pazienti sottoposti a interventi demolitori sulla laringe. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
laringe
Nei Vertebrati a respirazione aerea è il tratto anteriore della trachea, organo della fonazione. Comunica con la faringe per mezzo di un orifizio, la glottide. Anatomia comparata La l. compare negli Anfibi; in certi Urodeli più primitivi si...
laringe
laringe laringe [Der. del gr. lárynx -ngos] [FME] Il condotto aereo nella parte mediana del collo, costituente l'organo fondamentale della fonazione: v. fonazione: II 669 b.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali