• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
111 risultati
Tutti i risultati [111]
Medicina [87]
Anatomia [29]
Chirurgia [13]
Lingua [8]
Zoologia [5]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Anatomia morfologia citologia [4]
Botanica [4]
Geologia [3]

epiteliòma

Vocabolario on line

epitelioma epiteliòma s. m. [der. di epitelio, col suff. -oma] (pl. -i). – 1. Cancro che ha origine dalle cellule epiteliali di rivestimento della cute e delle mucose, e colpisce più frequentemente la [...] lingua, il labbro, la laringe, lo stomaco e l’utero; in partic., l’e. cutaneo, localizzato spesso alla faccia, insorge con maggiore frequenza nei 5°-6° decennio di vita e si manifesta con una piccola tumefazione dura, arrossata, che rapidamente si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

seṡamoidèo

Vocabolario on line

sesamoideo seṡamoidèo agg. [der. di sesamoide]. – Lo stesso che sesamoide (nel suo uso come agg.): cartilagine s. della laringe, piccolo nucleo di cartilagine fibrosa frequentemente incluso agli estremi [...] anteriore e posteriore dei legamenti tiroaritenoidei inferiori ... Leggi Tutto

orofaringe

Vocabolario on line

orofaringe s. f. o m. [comp. di oro-1 e faringe]. – In anatomia, porzione della faringe in corrispondenza della cavità orale, situata tra il velo palatino e la zona superiore della laringe; è detta anche [...] mesofaringe in quanto posta sotto la rinofaringe e sopra l’ipofaringe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

condrite¹

Vocabolario on line

condrite1 condrite1 s. f. [der. di condro-]. – In medicina, flogosi del tessuto cartilagineo, di solito a carico delle cartilagini della laringe, delle costole, del naso, provocata da germi piogeni o [...] specifici ... Leggi Tutto

salpingofaringèo

Vocabolario on line

salpingofaringeo salpingofaringèo (o salpingofarìngeo) agg. e s. m. [comp. di salpingo- e faringe]. – In anatomia, relativo alla salpinge (o tuba) uditiva e alla faringe: legamento s., quello teso tra [...] faringeo della salpinge uditiva e la parete della faringe; muscolo s. (e, come s. m., il s.), il muscolo che ha la funzione di rendere pervio l’orifizio faringeo della tuba uditiva sul quale si inserisce, e di innalzare la faringe e la laringe. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

faringe

Vocabolario on line

faringe s. f. o m. [dal gr. ϕάρυγξ -υγγος f., raro m.]. – In anatomia umana, cavità muscolomembranosa dell’apparato digerente e respiratorio, interposta tra le fosse nasali e la bocca da una parte e [...] la laringe e l’esofago dall’altra: dà passaggio al bolo alimentare e all’aria respiratoria. In anatomia comparata, con riferimento ai vertebrati e più generalmente ai cordati, la faringe è anche chiamata intestino cefalico e, per la duplice funzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

sclerofonìa

Vocabolario on line

sclerofonia sclerofonìa s. f. [comp. di sclero- e -fonia]. – Nel linguaggio medico, particolare alterazione della voce, che risulta fioca, rude, quasi senza variazioni di timbro e di tono; si osserva [...] nelle neoplasie infiltranti della laringe ed esprime l’incapacità dell’organo a variare i diametri della sua cavità. ... Leggi Tutto

faringotomìa

Vocabolario on line

faringotomia faringotomìa s. f. [comp. di faringo- e -tomia; cfr. gr. tardo ϕαρυγγοτομία]. – Intervento chirurgico praticato sul collo, previa tracheotomia, per accedere agli organi e alla cavità dell’ipofaringe, [...] ed eseguito in genere per affezioni tumorali interessanti le tonsille, la base della lingua, la laringe. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

fonatòrio

Vocabolario on line

fonatorio fonatòrio agg. [tratto da fonazione]. – Che riguarda la fonazione o concorre al processo di fonazione: l’attività f.; organo, apparato f., costituito da polmoni, bronchi, trachea, corde vocali [...] tubo o canale f., o tubo di risonanza, l’insieme delle cavità situate al disopra della glottide (porzione superiore della laringe, faringe, cavità orale e nasale), che, per essere disposte in successione, possono essere considerate come un condotto. ... Leggi Tutto

ari-aritenoidèo

Vocabolario on line

ari-aritenoideo ari-aritenoidèo agg. [aplologia per aritenoide-aritenoideo]. – In anatomia, che è compreso tra le due cartilagini aritenoidi: muscolo a., piccolo muscolo, a direzione trasversale, che [...] s’inserisce sulle due cartilagini aritenoidi e, contraendosi, concorre a restringere l’orifizio superiore della laringe. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 12
Enciclopedia
laringe
Nei Vertebrati a respirazione aerea è il tratto anteriore della trachea, organo della fonazione. Comunica con la faringe per mezzo di un orifizio, la glottide. Anatomia comparata La l. compare negli Anfibi; in certi Urodeli più primitivi si...
laringe
laringe laringe [Der. del gr. lárynx -ngos] [FME] Il condotto aereo nella parte mediana del collo, costituente l'organo fondamentale della fonazione: v. fonazione: II 669 b.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali