• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
111 risultati
Tutti i risultati [111]
Medicina [87]
Anatomia [29]
Chirurgia [13]
Lingua [8]
Zoologia [5]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Anatomia morfologia citologia [4]
Botanica [4]
Geologia [3]

laringospasmo

Vocabolario on line

laringospasmo s. m. [comp. di laringo- e spasmo]. – In medicina, contrazione transitoria o stabile di alcuni o di tutti i muscoli della laringe, che insorge in seguito a irritazione diretta o riflessa [...] delle fibre motrici laringee ... Leggi Tutto

laringostenòṡi

Vocabolario on line

laringostenosi laringostenòṡi s. f. [comp. di laringo- e stenosi]. – In medicina, restringimento del lume laringeo, di natura organica (determinato da corpi estranei, tumori delle pareti interne) o funzionale [...] (per contrazione dei muscoli della laringe). ... Leggi Tutto

laringotracheale

Vocabolario on line

laringotracheale agg. [comp. di laringo- e trachea]. – In medicina, relativo alla laringe e alla trachea: flogosi l., stenosi laringotracheale. ... Leggi Tutto

recursivo

Vocabolario on line

recursivo agg. [dal ted. rekursiv, der. del lat. recurrĕre «correre indietro»]. – In fonetica, di articolazione realizzata mediante un sollevamento o abbassamento della laringe con glottide perfettamente [...] chiusa ... Leggi Tutto

laringotracheite

Vocabolario on line

laringotracheite s. f. [comp. di laringo- e trachea, col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione, acuta o cronica, della laringe e della trachea. ... Leggi Tutto

laringotracheoscopìa

Vocabolario on line

laringotracheoscopia laringotracheoscopìa s. f. [comp. di laringo-, trachea e -scopia]. – In semeiotica medica, indagine endoscopica della laringe e della trachea, eseguita per mezzo di particolari strumenti [...] tubulari, con una sorgente luminosa a un estremo, che, previa anestesia, vengono introdotti in faringe ... Leggi Tutto

superglòttico

Vocabolario on line

superglottico superglòttico agg. [comp. di super- e glottide, col suff. aggettivale -ico] (pl. m. -ci). – Che si trova al di sopra della glottide: pressione s., la pressione dell’aria, respiratoria o [...] non respiratoria, che si trova compresa in una o più cavità (faringe, bocca, naso) al di sopra della laringe dove è situata la glottide. Si usano anche i sinon. epiglottideo e epiglottidale. ... Leggi Tutto

laringotracheotomìa

Vocabolario on line

laringotracheotomia laringotracheotomìa s. f. [comp. di laringo-, trachea e -tomia]. – Intervento chirurgico di apertura all’esterno della laringe e della trachea. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

occluṡivo

Vocabolario on line

occlusivo occluṡivo agg. [der. di occludere]. – Che si riferisce a un’occlusione, che comporta una occlusione. In partic.: a. In meteorologia, ciclone in fase o., nella fase in cui, avendo l’aria fredda [...] b. In fonetica, consonanti o. (anche sostantivato, le occlusive), quelle che vengono articolate col formare nella cavità orale o nella laringe un’occlusione, cioè una chiusura perfetta, e non una stretta come nelle costrittive: quindi p, b, t, d, c e ... Leggi Tutto

stertóre

Vocabolario on line

stertore stertóre s. m. [der. del lat. stertĕre «russare»]. – Nel linguaggio medico, rantolo tracheale, udibile a distanza, che si produce per accumulo di catarro nella laringe e nella trachea: è tipico [...] ma non esclusivo degli stati agonici ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 12
Enciclopedia
laringe
Nei Vertebrati a respirazione aerea è il tratto anteriore della trachea, organo della fonazione. Comunica con la faringe per mezzo di un orifizio, la glottide. Anatomia comparata La l. compare negli Anfibi; in certi Urodeli più primitivi si...
laringe
laringe laringe [Der. del gr. lárynx -ngos] [FME] Il condotto aereo nella parte mediana del collo, costituente l'organo fondamentale della fonazione: v. fonazione: II 669 b.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali