• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
255 risultati
Tutti i risultati [255]
Arti visive [40]
Storia [34]
Architettura e urbanistica [28]
Industria [25]
Araldica e titoli nobiliari [21]
Geografia [21]
Medicina [19]
Fisica [18]
Matematica [18]
Militaria [16]

spendicchiare

Vocabolario on line

spendicchiare (o, meno com., spenducchiare) v. tr. [der. di spendere] (io spendìcchio o spendùcchio, ecc.). – Spendere poco e con moderazione: è molto avaro, e gli dispiace essere costretto a s. qualcosa [...] per i parenti; con sign. opposto, e con uso assol., spendere con una certa larghezza e noncuranza: non vivono nel lusso, ma anche loro spendicchiano. ... Leggi Tutto

spenditóre

Vocabolario on line

spenditore spenditóre s. m. (f. -trice) [der. di spendere]. – 1. non com. Chi spende con eccessiva larghezza; anche in funzione di agg.: confesso che sono ... un poco troppo s. (G. Gozzi); in senso estens. [...] e fig.: veggasi lo Speroni, solertissimo raccoglitore, e larghissimo s. delle più fine e più varie, e moltiplici eleganze di nostra lingua (Leopardi). 2. a. Con sign. più particolare, chi è incaricato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

ebàlia

Vocabolario on line

ebalia ebàlia s. f. [lat. scient. Ebalia]. – In zoologia, genere di crostacei decapodi brachiuri, che vivono anche nel Mediterraneo: hanno generalmente piccole dimensioni, con carapace che non raggiunge [...] il centimetro di larghezza. ... Leggi Tutto

corsìa

Vocabolario on line

corsia corsìa s. f. [da corsiva, femm. sostantivato di corsivo]. – 1. ant. Corrente d’acqua, di fiumi, torrenti e sim.; fig., lasciarsi tirare dalla c., abbandonarsi all’andazzo comune. In origine, la [...] particolare importanza, allargamento della carreggiata in corrispondenza della immissione di una rampa di raccordo, di lunghezza e larghezza adeguate all’intensità del traffico e alle velocità massime previste per i veicoli che la percorrono (servono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – TRASPORTI TERRESTRI

scialacquare

Vocabolario on line

scialacquare v. tr. [etimo incerto] (io scialàcquo, ecc). – 1. Spendere con eccessiva larghezza e prodigalità; sperperare, dilapidare: sc. il patrimonio di famiglia; sc. tutte le proprie sostanze; anche [...] assol.: a forza di sc. è finito in miseria; s’ubriacavano, scialacquavano con le donnacce (Pirandello). 2. Con uso fig., letter., prodigare, profondere: Ferrer, in mezzo ai saluti che scialacquava al pubblico ... Leggi Tutto

brachicefalìa

Vocabolario on line

brachicefalia brachicefalìa s. f. [der. di brachicefalo]. – In antropologia fisica, anormalità delle proporzioni del cranio caratterizzata dal prevalere del diametro della larghezza su quello della lunghezza. ... Leggi Tutto

scialacquóne

Vocabolario on line

scialacquone scialacquóne s. m. (f. -a) [der. di scialacquare]. – Chi scialacqua, chi spende con troppa larghezza e facilità. ... Leggi Tutto

càncridi

Vocabolario on line

cancridi càncridi s. m. pl. [lat. scient. Cancridae, dal nome del genere Cancer, che è dal lat. class. cancer -cri «granchio»]. – Famiglia di crostacei decapodi brachiuri, marini, che ha rappresentanti [...] acque costiere, commestibile, è il granciporro o re dei granchi (Cancer pagurus), dal largo carapace a forma di cuore, con chele molto grandi e arti toracici robusti; la sua larghezza può raggiungere i 30 cm e la lunghezza dai 9 ai 12 centimetri. ... Leggi Tutto

brachiierìa

Vocabolario on line

brachiieria brachiierìa s. f. [comp. di brachi- e del gr. ἱερόν (ὀστέον) «(osso) sacro»]. – In antropologia fisica, carattere somatico consistente in una relativa bassezza e larghezza dell’osso sacro, [...] come si ha negli Europei e nei Mongoli; si contrappone a dolicoieria ... Leggi Tutto

superòtto

Vocabolario on line

superotto superòtto s. m. [comp. di super- e otto, cioè 8 mm, misura che indica la larghezza della pellicola], invar. – Formato di pellicola cinematografica a passo ridotto, variante del poco diffuso [...] 8 mm, per cineprese portatili e per proiettori, molto usato, fino all’avvento della videocamera, spec. dai cineamatori ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 26
Enciclopedia
larghezza
Matematica In geometria, termine usato, insieme a lunghezza, per indicare una delle dimensioni di una superficie piana o, insieme a lunghezza e altezza, per indicare una delle dimensioni di un corpo solido; la scelta della dimensione da chiamarsi...
larghezza
larghezza Bruno Basile La voce ricorre con buona frequenza nel Convivio; si trova anche nella Commedia, una volta nelle Rime, e inoltre nel Fiore e nel Detto. Piuttosto limitata l'accezione di " ampiezza ": Cv II IV 4 (unico caso in cui il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali