• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
255 risultati
Tutti i risultati [255]
Arti visive [40]
Storia [34]
Architettura e urbanistica [28]
Industria [25]
Araldica e titoli nobiliari [21]
Geografia [21]
Medicina [19]
Fisica [18]
Matematica [18]
Militaria [16]

vìcolo

Vocabolario on line

vicolo vìcolo s. m. [lat. vicŭlus, dim. di vicus: v. vico]. – Nel linguaggio corrente, e anche nella toponomastica ufficiale, nome dato a vie urbane di modeste dimensioni, soprattutto in larghezza: abitare [...] in un v.; lo scippatore è fuggito per gli stretti v. del centro storico. In partic., v. cieco, senza uscita; in senso fig., situazione intricata da cui non è facile uscire, o difficoltà di cui non è facile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

contrabastóne

Vocabolario on line

contrabastone contrabastóne s. m. [comp. di contra- e bastone]. – In araldica, bastone posto in sbarra: è una sbarra diminuita e ridotta a un terzo della sua larghezza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

pallavólo

Vocabolario on line

pallavolo pallavólo (o 'palla a vólo') s. f. [comp. di palla1 e volo, calco e adattam. dell’angloamer. volley ball] (solo al sing.). – Sport (spesso chiamato anche brevemente volley) che si svolge tra [...] composte ciascuna di sei giocatori, opportunamente disposti, su un terreno di gioco di forma rettangolare, diviso in due parti (nel senso della larghezza) da una rete tesa fra due pali e distante dal suolo m 2,43 per le squadre maschili, e m 2,24 per ... Leggi Tutto

oriżżontale

Vocabolario on line

orizzontale oriżżontale agg. e s. f. [der. di orizzonte]. – 1. Relativo all’orizzonte; quasi esclusivam. nell’espressione coordinate o., il sistema di coordinate topografiche, geodetiche e astronomiche [...] vela piegata, e nel silenzio La guida un uomo quasi o. (Sandro Penna); sviluppo o. di un edificio, nel senso della larghezza; per estens., righe o. (in contrapp. a verticali), in un foglio, in un disegno e sim., quelle parallele alle due estremità ... Leggi Tutto

contrafilétto

Vocabolario on line

contrafiletto contrafilétto s. m. [comp. di contra- e filetto]. – In araldica, sbarra diminuita e ridotta a un quinto della sua larghezza normale; è un filetto posto su sbarra, detto anche filetto di [...] bastardigia perché contrassegno di filiazione illegittima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

meṡocefalìa

Vocabolario on line

mesocefalia meṡocefalìa s. f. [comp. di meso- e -cefalia]. – In antropologia fisica, conformazione del cranio, intermedia tra la dolicocefalia e la brachicefalia, nella classificazione che si basa sul [...] rapporto tra la lunghezza e la larghezza del cranio. ... Leggi Tutto

meṡoconchìa

Vocabolario on line

mesoconchia meṡoconchìa s. f. [comp. di meso- e gr. κόγχη «nicchia»]. – In antropologia fisica, carattere morfometrico, largamente rappresentato in tutte le razze umane, dato dal rapporto tra l’altezza [...] e la larghezza dell’orbita oculare (compreso tra i valori di 76,0 e 84,9). ... Leggi Tutto

prodigalità

Vocabolario on line

prodigalita prodigalità s. f. [dal lat. prodigalĭtas -atis, der. di prodĭgus «prodigo» con attrazione di liberalĭtas «liberalità»]. – 1. L’esser prodigo, qualità di chi è prodigo, tendenza a spendere [...] o a donare con larghezza eccessiva e senza riflessione: s’è rovinato per la sua p.; talvolta la p. non è meno riprovevole dell’avarizia (se è accertata giudizialmente, la prodigalità è causa di inabilitazione legale). Non com. in usi fig.: mostrare ... Leggi Tutto

stendardo

Vocabolario on line

stendardo (ant. stendale, ostendale) s. m. [dal fr. ant. estandart, voce di origine germ.]. – 1. a. Insegna (chiamata anche gonfalone) di stati ed enti pubblici, istituzioni e associazioni, costituita [...] drappo per lo più rettangolare di seta, cotone o velluto, ricamato, dipinto e spesso listato e frangiato, fissato per tutta la sua larghezza a un pennone sostenuto da un’asta verticale: lo s. di un comune, antico e moderno; lo s. di una confraternita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

prodigare

Vocabolario on line

prodigare v. tr. [der. di prodigo, sull’es. del fr. prodiguer] (io pròdigo, tu pròdighi, ecc.). – 1. Spendere o donare con molta larghezza o senza misura: ha prodigato tutte le sue ricchezze ai poveri; [...] prodiga sconsideratamente i suoi averi. 2. In senso estens. o fig., e più com., distribuire, dispensare, dare con liberalità (con riferimento a cose diverse dal denaro): p. titoli, onorificenze, lodi, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 26
Enciclopedia
larghezza
Matematica In geometria, termine usato, insieme a lunghezza, per indicare una delle dimensioni di una superficie piana o, insieme a lunghezza e altezza, per indicare una delle dimensioni di un corpo solido; la scelta della dimensione da chiamarsi...
larghezza
larghezza Bruno Basile La voce ricorre con buona frequenza nel Convivio; si trova anche nella Commedia, una volta nelle Rime, e inoltre nel Fiore e nel Detto. Piuttosto limitata l'accezione di " ampiezza ": Cv II IV 4 (unico caso in cui il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali