• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]

lapsus

Sinonimi e Contrari (2003)

lapsus s. m., lat. [propr. "inceppamento, caduta", der. di labi "scivolare", part. pass. lapsus]. - [errore linguistico involontario, orale o scritto, al quale, per S. Freud e la psicanalisi, bisogna attribuire [...] un significato inconscio: l. linguae, l. calami; l. freudiano] ≈ ‖ distrazione, [orale] (fam.) papera, [scritto] svista. [⍈ SBAGLIO ... Leggi Tutto

sbaglio

Sinonimi e Contrari (2003)

sbaglio /'zbaʎo/ s. m. [der. di sbagliare]. - 1. a. [lo sbagliare nel valutare o nel giudicare: commettere uno s.] ≈ errore, (lett.) fallo. ↓ imprecisione, inesattezza. b. [lo sbagliare nel parlare o nello [...] figura retorica, è detto paronomàsia o bisticcio. Sbagli meno gravi o involontari - Un particolare tipo di s. è il lapsus, che ha un’accezione psicanalitica ben definita («tipo di atto mancato che soddisfa in modo manifesto un desiderio inconscio ... Leggi Tutto

lasso³

Sinonimi e Contrari (2003)

lasso³ s. m. [dal lat. lapsus -us "scorrimento", der. di labi "scorrere", part. pass. lapsus]. - [estensione temporale, solo in espressioni come dopo un breve l. di tempo, in questo l. di tempo e sim.] [...] ≈ arco, intervallo, margine, periodo, spazio ... Leggi Tutto

sbaglio. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi sbaglio. Finestra di approfondimento Giusto e sbagliato - S. e i termini ad esso connessi (sbagliare,sbagliato) richiamano i concetti di «giusto» o «ingiusto» nelle sfere logica e morale, [...] figura retorica, è detto paronomàsia o bisticcio. Sbagli meno gravi o involontari - Un particolare tipo di s. è il lapsus, che ha un’accezione psicanalitica ben definita («tipo di atto mancato che soddisfa in modo manifesto un desiderio inconscio ... Leggi Tutto

errore

Sinonimi e Contrari (2003)

errore /e'r:ore/ s. m. [dal lat. error -oris, der. di errare "vagare; sbagliare"]. - 1. [l'allontanarsi dal bene: riparare a un e.; fu un e. di gioventù] ≈ fallo, mancanza, sbaglio. ↑ colpa, peccato. 2. [...] di grammatica] svarione. ↓ abbaglio, cantonata, (errore di) distrazione, granchio, imprecisione, inesattezza, svista. ‖ equivoco, fraintendimento, lapsus, malinteso, qui pro quo. ● Espressioni: errori di stampa → □. ● Espressioni: cadere in errore 1 ... Leggi Tutto

trascorso

Sinonimi e Contrari (2003)

trascorso /tra'skorso/ s. m. [part. pass. di trascorrere]. - 1. [spec. al plur., effetto dello sbagliare, in senso materiale: t. di penna] ≈ errore, sbaglio, (non com.) scorso, svista, [di scrittura] lapsus [...] (calami), [di scrittura o di stampa] refuso. ↑ (fam.) sfarfallone, sproposito, svarione. ‖ imprecisione, inesattezza. 2. [spec. al plur., effetto dello sbagliare, in senso morale, per lo più in modo lieve ... Leggi Tutto

scorso

Sinonimi e Contrari (2003)

scorso /'skorso/ [part. pass. di scorrere]. - ■ agg. [che viene subito prima nel tempo: il mese s.; nei giorni s.] ≈ passato, trascorso, ultimo. ‖ precedente. ↔ attuale, a venire, corrente, entrante, futuro, [...] , seguente, venturo. ‖ successivo. ■ s. m., non com. [distrazione commessa nel parlare o nello scrivere: s. di penna, di lingua] ≈ errore, lapsus, sbaglio, (lett.) sfallo, (fam.) sfarfallone, svista, (non com.) trascorso, [nel parlare] (fam.) papera. ... Leggi Tutto

abbaglio

Sinonimi e Contrari (2003)

abbaglio /a'b:aʎo/ s. m. [der. di abbagliare]. - 1. (lett., non com.) [l'abbagliare o l'essere abbagliato] ≈ abbacinamento, abbagliamento, (non com.) abbarbagliamento. ↑ accecamento. ‖ annebbiamento, appannamento, [...] , offuscamento. 2. (fig.) [giudizio erroneo: incorrere, cadere in un a.] ≈ cantonata, errore, gaffe, granchio, lapsus, sbaglio, svista. ↓ imprecisione, improprietà, inesattezza. ● Espressioni: prendere un abbaglio ≈ e ↔ [→ ABBAGLIARSI (2)]. ▲ Locuz ... Leggi Tutto

svista

Sinonimi e Contrari (2003)

svista s. f. [der. di vista, col pref. s- (nel sign. 1)]. - [errore non grave, spec. in uno scritto] ≈ disattenzione, distrazione, lapsus, sbadataggine, (lett.) sfallo. ↑ abbaglio. ⇑ errore, sbaglio. [...] [⍈ SBAGLIO ... Leggi Tutto

papera

Sinonimi e Contrari (2003)

papera /'papera/ s. f. [femm. di papero]. - 1. [femmina del papero] ≈ oca (giovane), (region.) papero. 2. (fig., spreg.) [donna o ragazza di poco intelletto] ≈ allocca, asina, credulona, ebete, gallina, [...] , spec. se grossolana, commessa nel parlare, nel recitare o nello scrivere: fare, prendere una p. durante il telegiornale] ≈ cantonata, gaffe, granchio, (iron.) perla. ↑ sproposito, strafalcione, svarione. ‖ lapsus. ⇑ errore, sbaglio. [⍈ SBAGLIO] ... Leggi Tutto
Enciclopedia
lapsus
Errore involontario consistente nel sostituire un suono o scrivere una lettera invece di un’altra, nella fusione di due o più parole in una sola, nell’omissione di una parola, nel pronunciare o scrivere un nome invece di un altro ecc. (secondo...
lapsus
lapsus Errore involontario che consiste nel sostituire un suono o nello scrivere una lettera invece di un’altra, nella fusione di due o più parole in una sola, nell’omissione di una parola, nel pronunciare o scrivere un nome invece di un altro,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali