• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
678 risultati
Tutti i risultati [678]
Industria [157]
Vita quotidiana [150]
Alta moda [133]
Moda [133]
Arti visive [125]
Architettura e urbanistica [81]
Chimica [54]
Arredamento e design [44]
Storia [39]
Botanica [31]

leccése

Vocabolario on line

leccese leccése agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo a Lecce, città della Puglia e capoluogo di provincia; abitante, originario o nativo di Lecce: la popolazione l.; il dialetto l. (o assol. il [...] e per ornati (in partic. per i motivi decorativi intagliati tipici dello stile architettonico denominato barocco l.). Razza l. moscia, razza di pecore, buone produttrici di latte, con mantello bianco e bioccoli lunghissimi di lana grossolana. ... Leggi Tutto

liseuse

Vocabolario on line

liseuse ‹li∫ö′ö∫› s. f., fr. [femm. di liseur «lettore» (der. di lire «lèggere»), quindi propr. «lettrice», cioè «(giacchetta per) signora che legge (a letto)»]. – Indumento femminile da letto, costituito [...] da un giacchettino leggero a maniche ampie o da una mantellina di maglia di lana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

medaglióne

Vocabolario on line

medaglione medaglióne s. m. [accr. di medaglia]. – 1. Grossa medaglia. 2. Nome dato in epoca moderna a quei prodotti, d’oro, argento e bronzo, della zecca imperiale romana che, per modulo e peso, si [...] un m. si può trovare ogni mattina anche il massimo quotidiano finanziario italiano (Marco Lodoli). b. non com. Nodulo discoidale di lana che, per l’uso, si forma nei materassi ed è tanto pressato da non potersi più scardassare. 6. fig. Breve e ... Leggi Tutto

conòcchia

Vocabolario on line

conocchia conòcchia (pop. tosc. canòcchia) s. f. [lat. *conucŭla, dissimilato da *colucŭla, dim. di colus «conocchia»]. – 1. a. Quantità di lana, canapa, lino o altro che si avvolge alla rocca (e che [...] si chiama anche pennecchio); letter., trarre la c., o trarre la chioma alla c., filare: quel che favoleggiano le vecchiarelle co’ fanciulli, quando a la lor c. traggono la chioma (T. Tasso). b. La rocca ... Leggi Tutto

àngora

Vocabolario on line

angora àngora (raro angòra) s. f. – Propr., nome proprio, variante del nome della città di Ankara, capitale della Repubblica di Turchia. In zoologia, compare nella denominazione di varie razze di animali [...] (capre, conigli, gatti, cavie), caratterizzate dal pelo lungo, soffice e serico; dal pelo della capra d’Angora e del coniglio d’Angora si ottiene un filato noto in commercio come lana d’angora o semplicem. angora (un golfino d’a., ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

tabletfonino

Neologismi (2013)

tabletfonino (tablet-fonino) s. m. Computer portatile compatto (tablet), integrato dalle funzioni telefoniche tipiche di un telefonino. ◆ Passiamo però all'interno del device, dove spuntano le novità [...] un'autentica bomba donando al tabletfonino (o phablet come dicono gli americani) ben 3 GB di Ram. Assurdo? (Alessio Lana, Corriere della sera.it, 2 maggio 2013, Tecnologia) • Il sistema operativo di Google è la scelta preferenziale dei produttori ... Leggi Tutto

video verticale

Neologismi (2018)

video verticale loc. s.le m. Filmato prodotto con una risoluzione adeguata al formato verticale degli smartphone. ♦ Non sono solo: quelli che sono contro i video verticali ne parlano come sintesi di [...] su uno schermo più largo che alto, oggi la maggior parte del nostro tempo online viene speso al rovescio. (Alessio Lana, Corriere della sera.it, 13 agosto 2015, Tecnologia) • “Sono già stati selezionati 60 video verticali provenienti da tutta Europa ... Leggi Tutto

gigayatch

Neologismi (2021)

gigayatch (Gigayacht, Giga yacht), s. m. Yacht che misura oltre cento metri di lunghezza. ♦ Anche Azimut/Benetti ha aperto il capitale, a Tamburi Investment Partners, con cui ha avviato il riassetto [...] / Costa 590 milioni, sarà pronto nel 2024. / Il designer olandese: non è venduto (Stampa.it, 10 febbraio 2020, Mare) • «LANA», Giga yacht di 107 metri di lunghezza, uno degli yacht più emozionanti del panorama nautico, è pronto a salpare per mari. Un ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 68
Enciclopedia
lana
Fibra naturale costituita di sostanza proteica (cheratina), che si ricava dal vello di pecora e di montone o da quello di altri animali. Per l. si intendono per estensione anche fibre tessili di origine vegetale o minerale. Caratteristiche...
Lana
Comune della prov. di Bolzano (36,1 km2 con 10.912 ab. nel 2008). Nella parrocchiale (15° sec.) si conserva un importante altare gotico intagliato in legno (H. Schnatterpeck, 1503).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali