• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
678 risultati
Tutti i risultati [678]
Industria [157]
Vita quotidiana [150]
Alta moda [133]
Moda [133]
Arti visive [125]
Architettura e urbanistica [81]
Chimica [54]
Arredamento e design [44]
Storia [39]
Botanica [31]

polinòṡico

Vocabolario on line

polinosico polinòṡico agg. [comp. di poli(merizzazione), (raio)n e (cellul)os(a), col suff. aggettivale -ico] (pl. m. -ci). – Fibre p.: fibre cellulosiche caratterizzate, rispetto ai comuni raion, da [...] resistenza all’allungamento a umido, ottima stabilità dimensionale, maggiore tenacità; da sole o in mischia con cotone, lana, lino, sono molto usate per tessuti da camiceria, biancheria, vestiti da lavoro, impermeabili e altri prodotti industriali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ceraṡina²

Vocabolario on line

cerasina2 ceraṡina2 s. f. [der. del lat. cerăsum «ciliegia»]. – In chimica organica, nome di sostanze di diversa provenienza, tra cui varî coloranti azoici, capaci di tingere in color rosso ciliegia [...] la lana e la seta in ambiente acido. ... Leggi Tutto

eritroṡina

Vocabolario on line

eritrosina eritroṡina s. f. [comp. di eritro- e (eo)sina]. – Nome di alcuni coloranti organici, derivati dalla fluoresceina, usati per tingere la seta e la lana, per colorare carta o paglia, e anche [...] come sensibilizzatori fotografici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

pullòver

Vocabolario on line

pullover pullòver s. m. [dall’ingl. pull-over 〈pul óuvë〉, propr. «tira sopra»]. – Indumento, maschile o femminile, di maglia di lana o di altre fibre, per lo più con maniche, chiuso sul davanti con scollatura [...] a V o a giro collo, che si indossa di solito, infilandolo dalla testa, sopra la camicia: un p. di cachemire; mettersi, togliersi il pullover. ◆ Dim. pulloverino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

lisciare

Vocabolario on line

lisciare v. tr. [der. di liscio1] (io lìscio, ecc.). – 1. a. Rendere liscia, cioè levigata, piana, ben distesa, forbita una superficie, passandovi sopra più volte uno strumento, un panno o altro mezzo [...] adatto, talora anche la mano: l. il marmo; l. il legno con la pialla; l. il velluto; l. la lana, nell’industria tessile, eseguirne la lisciatura; l. il pelo al gatto, anche per carezzarlo; lisciarsi i capelli, ravviarli, pettinarli con cura per farli ... Leggi Tutto

passatèmpo

Vocabolario on line

passatempo passatèmpo s. m. [comp. del tema di passare e tempo; nel sign. 3, tempo significa «tempo cattivo»]. – 1. a. Occupazione gradevole e poco impegnativa che serve a far passare piacevolmente il [...] religiosi, che, adatto a difendere dal freddo, si diffuse poi più largamente nei secoli 12°-14°, cortissimo nel costume maschile e più lungo per le donne, confezionato in panno di lana di tipico colore rosso e foderato di vaio o di altra pelliccia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE

lisciatóre

Vocabolario on line

lisciatore lisciatóre s. m. [der. di lisciare]. – 1. (f. -trice) Operaio che in varie attività industriali (lavorazione della lana, cartotecnica, conceria, ecc.) è addetto alle operazioni di lisciatura, [...] lucidatura e simili. 2. Tipo di laminatoio che ha il compito, nella lavorazione dei tubi, di assicurare a questi uno spessore costante delle pareti e superfici lisce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

aitanza

Vocabolario on line

aitanza s. f. [der. di aitante], non com. – Aspetto, portamento aitante: calzando ciocie di pelle e gambiere di corda e lana colorata, vengono giù con grande a. uomini con una fune rigirata intorno al [...] collo (A. Baldini) ... Leggi Tutto

protèico

Vocabolario on line

proteico protèico agg. [der. di prote(ina)] (pl. m. -ci). – Relativo alle proteine o che contiene proteine: contenuto p.; alimento p.; metabolismo p., ecc. Fibra p., termine generico per indicare le [...] fibre tessili, naturali (lana, seta) o artificiali (lanital), costituite da proteine o, rispettivam., da proteine modificate. ... Leggi Tutto

talpa

Vocabolario on line

talpa s. f. [lat. talpa; cfr. topo1]. – 1. a. Genere di insettivori sotterranei (lat. scient. Talpa) della famiglia talpidi, che comprende una ventina di specie europee e asiatiche (delle quali tre, [...] galleria e dei binarî provvisorî che consentono l’avanzamento della macchina stessa. 6. Denominazione commerciale di un tessuto di lana pura o in mischia con fibre sintetiche, realizzato con armatura a tela e sottoposto quindi a follatura, garzatura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – VETERINARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 67 68
Enciclopedia
lana
Fibra naturale costituita di sostanza proteica (cheratina), che si ricava dal vello di pecora e di montone o da quello di altri animali. Per l. si intendono per estensione anche fibre tessili di origine vegetale o minerale. Caratteristiche...
Lana
Comune della prov. di Bolzano (36,1 km2 con 10.912 ab. nel 2008). Nella parrocchiale (15° sec.) si conserva un importante altare gotico intagliato in legno (H. Schnatterpeck, 1503).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali