• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Industria [10]
Chimica [9]
Arti visive [8]
Architettura e urbanistica [8]
Archeologia [2]
Epoche storiche [2]
Industria chimica e petrolchimica [2]
Vita quotidiana [2]
Chimica industriale [2]
Geologia [2]

pultruṡióne

Vocabolario on line

pultrusione pultruṡióne (o poltruṡióne) s. f. [dall’ingl. pultrusion, comp. di (to) pull «tirare» e (ex)trusion «estrusione»]. – In tecnologia, metodo di foggiatura in continuo, col quale fibre di vetro [...] da dare un profilato di dimensioni talora rilevanti, di forma più o meno complessa, che può servire alla foggiatura di laminati o per prodotti di stampaggio a compressione: vi si ricorre per la fabbricazione di dispositivi per uso elettrotecnico, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

brónżo

Vocabolario on line

bronzo brónżo s. m. [prob. dal pers. birinǵ «rame»]. – 1. Categoria di leghe metalliche in cui entrano come componenti principali il rame (in proporzione superiore al 70%: fra l’85 e il 90%, per es., [...] proprietà particolari (per es., i b. fosforosi, con fosforo in proporzione dello 0,2% possono essere laminati, con percentuali maggiori si utilizzano per valvole, ingranaggi, leghe antifrizione, ecc.; quelli contenenti piombo sono facilmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EPOCHE STORICHE

cricca²

Vocabolario on line

cricca2 cricca2 s. f. [der. di criccare]. – In metallurgia, difetto di laminati o di getti metallici, consistente in una sottile crepa più o meno profonda. ... Leggi Tutto

criccare

Vocabolario on line

criccare v. intr. [voce onomatopeica; cfr. cric2, cricchiare, ecc.] (io cricco, tu cricchi, ecc.; aus. avere). – Di laminati o di getti metallici, fendersi, screpolarsi. ... Leggi Tutto

stràngolo

Vocabolario on line

strangolo stràngolo s. m. [deverbale di strangolare]. – Nella lavorazione dei metalli, attrezzo del fucinatore che (insieme al controstrangolo fissato all’incudine) serve a ridurre la sezione di barre [...] o laminati metallici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

punzonatóre

Vocabolario on line

punzonatore punzonatóre s. m. (f. -trice) [der. di punzonare]. – Chi esegue operazioni di punzonatura; in partic., nell’industria siderurgica, l’operaio che ha il compito di contrassegnare con numeri, [...] lettere, ecc., a mano o a macchina, laminati e profilati coi relativi punzoni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

fèrro

Vocabolario on line

ferro fèrro s. m. [lat. fĕrrum]. – 1. a. Elemento chimico, di simbolo Fe, numero atomico 26, peso atomico 55,85, appartenente all’ottavo gruppo del sistema periodico; è un metallo bianco-argenteo, lucente, [...] tecnica, acciaio extradolce): la produzione, la lavorazione del f., e lavorare, battere il f.; un blocco, una sbarra di f.; laminati, profilati di f.; tondino, filo di f.; rottami di f.; una porta, una ringhiera, un ponte di ferro; f. vecchio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – STORIA DELLA CHIMICA – EPOCHE STORICHE – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – STORIA DEL COSTUME – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

polivinilidène

Vocabolario on line

polivinilidene polivinilidène s. m. [comp. di poli- e vinilidene]. – In chimica organica, prodotto di polimerizzazione del vinilidene; particolarm. importante il derivato clorurato (polivinilidencloruro) [...] che, con il cloruro di vinile, dà luogo a copolimeri usati per la preparazione di fibre tessili, laminati, ecc. ... Leggi Tutto

dialiżżatóre

Vocabolario on line

dializzatore dialiżżatóre agg. (f. -trice) e s. m. [der. di dializzare]. – 1. agg. Che compie o attraverso cui si compie la dialisi: membrana dializzatrice. 2. s. m. In chimica fisica, apparecchio usato [...] la dialisi, sostanzialmente formato da due compartimenti separati da una membrana semipermeabile costituita da pergamena, laminati plastici, ecc., sottoposti a opportuni trattamenti. Il tipo particolare usato per l’eliminazione extrarenale dell ... Leggi Tutto

istereṡìmetro

Vocabolario on line

isteresimetro istereṡìmetro s. m. [comp. di isteresi e -metro]. – Nome di apparecchi, di uso poco comune, adoperati spec. in passato per determinare le perdite per isteresi magnetica di laminati ferromagnetici. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
cricca
In metallurgia, difetto di pezzi (getti, laminati) consistente in una sottile crepa più o meno profonda che prelude alla rottura; ha origine da difetti di formazione, lavorazione, disegno (per es., mancanza di raccordi), e si propaga a causa...
CURVATRICI e PIEGATRICI
. In tutti i casi in cui si adoperano laminati (lamiere, profilati, tubi, ecc.), a cominciare, cioè, dalla piccola e grande lattoneria, dalla costruzione di condutture e di recipienti metallici a semplice tenuta o a pressione, dalla costruzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali