• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
107 risultati
Tutti i risultati [107]
Industria [51]
Arti visive [28]
Architettura e urbanistica [28]
Medicina [7]
Storia [6]
Trasporti [5]
Trasporti terrestri [5]
Militaria [4]
Vita quotidiana [4]
Chimica [4]

lamièra

Vocabolario on line

lamiera lamièra s. f. [der. di lama1]. – 1. ant. Armatura di lama metallica, corazza: Chi senza usbergo e chi senza lamiera, Chi senza elmetto si vede venire (Berni). 2. Lastra di materiale metallico [...] e i 5 mm, l. spesse, di spessore maggiore; l. a caldo, ottenute unicamente con laminazione a caldo; l. a freddo, lamiere sottili ottenute con una laminazione finale a freddo; l. plastificate, costituite da un foglio d’acciaio ricoperto di una sottile ... Leggi Tutto

laminare²

Vocabolario on line

laminare2 laminare2 v. tr. [der. di làmina] (io làmino, ecc.). – 1. Ridurre materiali metallici o d’altra natura (per es., materiali plastici, vetro, ecc.) in lamiere, nastri, barre, profilati varî, [...] tubi, ecc. 2. Rivestire di una lamina o di lamine: l. gli sci. 3. Nella filatura del cotone, accoppiare da sei a otto nastri della carda, riducendoli a uno solo, per ottenere maggiore unità delle fibre ... Leggi Tutto

piómbo

Vocabolario on line

piombo piómbo s. m. [lat. plŭmbum]. – 1. a. Elemento chimico di simbolo Pb, numero atomico 82, peso atomico 207,2, metallo bivalente e tetravalente, di color bianco bluastro che all’aria diventa rapidamente [...] , per la produzione di piastre per accumulatori, per contenitori deformabili, per il rivestimento di cavi elettrici e per lamiere, nell’industria chimica, in quella vetraria e ceramica, per pigmenti e vernici, nella preparazione di leghe di varia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

laminatóio

Vocabolario on line

laminatoio laminatóio s. m. [der. di laminare2]. – 1. Impianto per ridurre un corpo plastico, o reso tale per riscaldamento, in fogli, lamine, barre di determinate dimensioni sfruttando il lavoro di [...] gomma, delle materie plastiche, ecc. In base alle caratteristiche del prodotto finito, si possono avere l. sbozzatori, l. per lamiere, l. per profilati e l. speciali. 2. Nell’industria molitoria, tipo di mulino a cilindri. 3. Nell’industria tessile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

nido

Vocabolario on line

nido s. m. [lat. nīdus, da una radice indoeuropea *ni-zdo- (formata con il preverbio ni-, che indica movimento dall’alto in basso, e una voce affine a sedeo «sedere»), largamente rappresentata anche [...] costruzioni (aeronautiche, meccaniche, ecc.), struttura a nido d’ape, quella formata da due o più fogli (in genere sottili lamiere metalliche o di plastica) tra i quali è incollata o saldata una serie di piccole celle affiancate di forma esagonale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE

laminazióne

Vocabolario on line

laminazione laminazióne s. f. [der. di laminare2]. – 1. Lavorazione, per deformazioni plastiche successive, cui vengono sottoposti materiali metallici o plastici per produrre, a caldo o a freddo, lamiere, [...] nastri, barre, profilati varî, tubi, mediante laminatoi; rapporto di l., differenza tra lo spessore del materiale da sottoporre a laminazione e il laminato ottenuto. 2. In geologia: a. L’esistenza, nell’ambito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

siderurgìa

Vocabolario on line

siderurgia siderurgìa s. f. [dal gr. σιδηρουργία «lavorazione del ferro», comp. di σιδηρο- «sidero-» e -ουργία «-urgia»]. – L’insieme delle tecniche che hanno per scopo la produzione e la prima lavorazione [...] del ferro, della ghisa, dell’acciaio e delle ferroleghe, fino alla produzione di semilavorati quali lingotti, billette, lamiere, ecc. Esiste oggi una siderurgia a ciclo integrale, attuata in grandi impianti generalmente localizzati lungo le coste, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

battirùggine

Vocabolario on line

battiruggine battirùggine s. m. [comp. di battere e ruggine], invar. – Nome region. dell’operaio (comunem. detto picchiettino) che in cantieri e arsenali ha il compito di picchiettare e raschiare le [...] lamiere delle imbarcazioni, per toglierne la ruggine e altre incrostazioni. ... Leggi Tutto

omicidio mirato

Neologismi (2008)

omicidio mirato loc. s.le m. Eliminazione programmata di un avversario preventivamente identificato. ◆ il terrorismo palestinese si è mostrato pronto a scendere sul terreno degli omicidi mirati imposto [...] documentare il delitto con immagini tv, riprendendo gli ultimi minuti di [Abdel Aziz] Rantisi, estratto ancora vivo dalle lamiere della vettura. Il premier di Tel Aviv Ariel Sharon ha subito espresso soddisfazione, mentre migliaia di palestinesi sono ... Leggi Tutto

drizzatóre

Vocabolario on line

drizzatore drizzatóre s. m. [der. di drizzare]. – Operaio addetto, nelle industrie metallurgiche e meccaniche, a drizzare, a mano o a macchina, lamiere o altro. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
CLN (Coils Lamiere Nastri)
CLN (Coils Lamiere Nastri) CLN (Coils Lamiere Nastri)  Gruppo italiano che opera nello sviluppo e nell’assemblaggio di prodotti industriali metallici, di ruote e componenti automobilistiche. Fondato nel 1969 a Caselette, in provincia di Torino,...
cesoia
Macchina per tagliare a freddo lamiere, nastri e sbarre metalliche. Non produce truciolo, eseguendo un taglio netto che separa il pezzo in due parti. Un tipo per lamiere fino a circa 6 mm di spessore e per tondini di ferro è la c. a leva, con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali