• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
107 risultati
Tutti i risultati [107]
Industria [51]
Arti visive [28]
Architettura e urbanistica [28]
Medicina [7]
Storia [6]
Trasporti [5]
Trasporti terrestri [5]
Militaria [4]
Vita quotidiana [4]
Chimica [4]

caldarerìa

Vocabolario on line

caldareria caldarerìa s. f. [der. di caldaia, caldara]. – Officina meccanica dove si lavorano lamiere per la costruzione di caldaie o recipienti metallici varî usati nell’industria chimica, farmaceutica, [...] ecc ... Leggi Tutto

calderàio

Vocabolario on line

calderaio calderàio (region. calderaro) s. m. (f. -a) [der. di caldaia]. – 1. Artigiano che costruisce caldaie e altri recipienti di rame, o esegue in genere lavorazioni di lamiere. 2. Operaio addetto [...] alla condotta della caldaia da bitume nelle lavorazioni stradali (detto anche calderante). 3. In marina, militare della categoria fochisti artefici, specializzato nella manutenzione e riparazione delle ... Leggi Tutto

semilavorato

Vocabolario on line

semilavorato agg. e s. m. [comp. di semi- e lavorato, part. pass. di lavorare]. – Prodotto che ha subìto una lavorazione e costituisce lo stadio intermedio per ulteriori lavorazioni; il termine è largamente [...] una vasta gamma di prodotti già sottoposti a una lavorazione a caldo (billette, piattine, forati, ecc.) e da cui con successive lavorazioni (laminazione a freddo, trafilatura, ecc.) si ottengono lamiere sottili, nastri, tubi, profilati, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

marcatrice

Vocabolario on line

marcatrice s. f. [der. di marcare]. – Macchina usata nell’industria per imprimere il marchio di fabbrica o altre scritte su lamiere, fogli di materia plastica, ecc.; è formata da rulli inchiostratori [...] attraverso i quali passa la lamiera guidata da un nastro trasportatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pagliolato

Vocabolario on line

pagliolato s. m. [der. di pagliolo]. – Nella costruzione navale, l’insieme delle tavole di legno, distese orizzontalmente sui madieri o sul cielo del doppio fondo di una nave, come protezione e come [...] appoggio di persone e cose; anche, una specie di pavimento costituito di lamiere striate, disposte con analogo scopo nei locali in cui è alloggiato l’apparato motore. ... Leggi Tutto

pagliòlo

Vocabolario on line

pagliolo pagliòlo (letter. pagliuòlo, dial. paiòlo) s. m. [der. di paglia, con cui si copriva il fondo dell’imbarcazione]. – 1. Pavimentazione che ricopre il fondo interno di un’imbarcazione, costituita [...] da tavole di legno o da lamiere amovibili. Anche, il tavolame o le stuoie utilizzate nelle operazioni di stivaggio della nave per formare pareti divisorie, in modo da evitare commistioni delle merci imbarcate. Mettere a p., scoprire il fondo della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

fucinatóre

Vocabolario on line

fucinatore fucinatóre s. m. (f. -trice) [der. di fucina]. – Operaio che compie lavori di fucinatura: f. di lamiere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

stagnare²

Vocabolario on line

stagnare2 stagnare2 v. tr. [der. di stagno; nel lat. tardo è documentato il part. pass. stagnatus] (per la coniug., v. la voce prec.). – 1. a. Ricoprire una superficie metallica di un sottile strato [...] , in modo che le doghe, gonfiandosi, si stringano fortemente l’una all’altra; s. uno scafo, calafatando i comenti fra le lamiere o fra le tavole del fasciame esterno; s. una falla, in un’imbarcazione, mediante un paglietto turafalle, o con altri ... Leggi Tutto

stagnatóre

Vocabolario on line

stagnatore stagnatóre s. m. (f. -trice) [der. di stagnare2]. – Operaio laminatore addetto alla stagnatrice per l’operazione di rivestimento della superficie delle lamiere con stagno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

bordatrice

Vocabolario on line

bordatrice s. f. [der. di bordare]. – Macchina operatrice, a comando manuale o automatico, che esegue modanature e bordature su lamiere di piccolo spessore. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
CLN (Coils Lamiere Nastri)
CLN (Coils Lamiere Nastri) CLN (Coils Lamiere Nastri)  Gruppo italiano che opera nello sviluppo e nell’assemblaggio di prodotti industriali metallici, di ruote e componenti automobilistiche. Fondato nel 1969 a Caselette, in provincia di Torino,...
cesoia
Macchina per tagliare a freddo lamiere, nastri e sbarre metalliche. Non produce truciolo, eseguendo un taglio netto che separa il pezzo in due parti. Un tipo per lamiere fino a circa 6 mm di spessore e per tondini di ferro è la c. a leva, con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali