• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
107 risultati
Tutti i risultati [107]
Industria [51]
Arti visive [28]
Architettura e urbanistica [28]
Medicina [7]
Storia [6]
Trasporti [5]
Trasporti terrestri [5]
Militaria [4]
Vita quotidiana [4]
Chimica [4]

sollevatóre

Vocabolario on line

sollevatore sollevatóre s. m. e agg. [der. di sollevare]. – 1. s. m. (f. -trice) a. Chi solleva; in partic., atleta che pratica il sollevamento pesi, più comunem. detto pesista. b. fig. Chi solleva da [...] un grosso elettromagnete che serve per sollevare rottami di materiali ferrosi, ferro o acciaio in barre, profilati, lamiere, fucinati, ecc.; s. pneumatico, dispositivo costituito da una pompa aspirante e da tubazioni flessibili terminanti con ventose ... Leggi Tutto

calandrare

Vocabolario on line

calandrare v. tr. [der. di calandra1]. – Lavorare alla calandra lamiere metalliche, carta, tessuti. ◆ Part. pass. calandrato, anche come agg.: carta calandrata. ... Leggi Tutto

tàglio

Vocabolario on line

taglio tàglio s. m. [der. di tagliare]. – 1. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato: t. dei capelli (t. normale, corto, scalato, a caschetto, con la sfumatura alta o bassa, [...] ecc.), t. della barba (con le forbici); t. dell’erba, e erba da taglio; il t. del fieno; t. di fili metallici, di lamiere, di laminati plastici; t. dei rami o delle fronde di una pianta, t. di una siepe; attrezzi, strumenti da taglio, come la falce e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

rifilatrice

Vocabolario on line

rifilatrice (meno com. refilatrice) agg. e s. f. [der. di rifilare]. – Macchina utensile, normalmente una fresatrice o una limatrice veloce, per la rifilatura di lamiere e pezzi metallici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

rifilatura

Vocabolario on line

rifilatura (meno com. refilatura) s. f. [der. di rifilare]. – L’operazione del rifilare, del tagliare a filo, del pareggiare i margini (sinon. quindi di raffilatura): r. di un panno. In legatoria, l’operazione [...] a fogli stesi, per ridurla in squadra: r. delle carte di un libro. Nelle lavorazioni meccaniche, rifinitura dei bordi di lamiere, di flange, di pezzi, eseguita di solito su una fresatrice o, per le flange, con limatrici dotate di elevata velocità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

promiscuità

Vocabolario on line

promiscuita promiscuità s. f. [der. di promiscuo]. – L’essere promiscuo, caratteristica di ciò che è promiscuo; mescolanza: p. di lingue, di culture, di razze; in partic., p. di sessi (anche assol. promiscuità), [...] scuola o di una classe; anticamente nelle chiese era evitata la p.; gruppi di baracche squallide, costruite con legnami sconnessi e lamiere ondulate, dove vivevano i poveri, nella p. e nella sporcizia (C. Levi). Con sign. specifico, nell’antropologia ... Leggi Tutto

metàllico

Vocabolario on line

metallico metàllico agg. [dal lat. metallĭcus, gr. μεταλλικός] (pl. m. -ci). – 1. Di metallo, del metallo; fatto di metallo o costituito di più metalli: materiali m. (detti anche prodotti metallurgici), [...] m., strutture (travature reticolari, ossature di edifici, ecc.) realizzate con elementi metallici (profilati, tubolari, lamiere) uniti tra loro con saldature, bullonature, chiodature; rivestimenti m., strati sottilissimi di metalli non ferrosi ... Leggi Tutto

ondulatóre

Vocabolario on line

ondulatore ondulatóre s. m. [der. di ondulare; nel sign. 2 a è traduz. del fr. ondulateur]. – 1. (f. -trice) Operaio lamierista addetto alla fabbricazione delle lamiere ondulate alla calandra o alla [...] pressa. 2. a. Nome generico di apparecchio destinato a trasformare una corrente continua in corrente alternata, detto più comunem. invertitore. b. Denominazione di un amperografo o un voltgrafo quando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

trapanazióne

Vocabolario on line

trapanazione trapanazióne s. f. [der. di trapanare]. – L’azione, l’operazione di trapanare: t. di assi di legno, di lamiere, ecc., in falegnameria e nella tecnologia meccanica. In chirurgia, intervento [...] eseguito su segmenti scheletrici (ossa e denti) a scopo diagnostico o terapeutico: t. dentaria, praticata con trapani a punte intercambiabili nel trattamento della carie dentaria allo scopo di allontanare ... Leggi Tutto

idroformatura

Vocabolario on line

idroformatura s. f. [comp. di idro- e formatura]. – Operazione di tecnologia meccanica, detta anche formatura (o imbutitura) idraulica, che utilizza un liquido in pressione per la deformazione plastica [...] di lamiere metalliche. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
CLN (Coils Lamiere Nastri)
CLN (Coils Lamiere Nastri) CLN (Coils Lamiere Nastri)  Gruppo italiano che opera nello sviluppo e nell’assemblaggio di prodotti industriali metallici, di ruote e componenti automobilistiche. Fondato nel 1969 a Caselette, in provincia di Torino,...
cesoia
Macchina per tagliare a freddo lamiere, nastri e sbarre metalliche. Non produce truciolo, eseguendo un taglio netto che separa il pezzo in due parti. Un tipo per lamiere fino a circa 6 mm di spessore e per tondini di ferro è la c. a leva, con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali