• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
107 risultati
Tutti i risultati [107]
Industria [51]
Arti visive [28]
Architettura e urbanistica [28]
Medicina [7]
Storia [6]
Trasporti [5]
Trasporti terrestri [5]
Militaria [4]
Vita quotidiana [4]
Chimica [4]

curvatrice

Vocabolario on line

curvatrice s. f. [der. di curvare]. – Macchina per curvare lamiere e sbarre metalliche, che generalmente opera facendo passare il pezzo in lavorazione tra coppie di rulli disposti in modo da abbracciare [...] un arco circolare del raggio voluto ... Leggi Tutto

giralamière

Vocabolario on line

giralamiere giralamière s. m. [comp. di girare1 e lamiera], invar. – Nell’industria siderurgica, manovale che provvede a far compiere gli opportuni movimenti alle lamiere durante la lavorazione al treno [...] di laminazione ... Leggi Tutto

plasticopoli

Neologismi (2008)

plasticopoli (Plasticopoli), s. f. inv. Insediamento di alloggi o ripari provvisori, perlopiù costituiti da teli di plastica. ◆ In via Triboniano è rinata un’altra «Plasticopoli». Non si può nemmeno [...] parlare di baracche. Non c’è tanto legno, né lamiere (costano, e i cantieri sono più sorvegliati di qualche anno fa). Si cammina tra tende trasparenti di cellophane. (Piero Colaprico, Repubblica, 1° ottobre 2003, Milano, p. I) • In realtà i vecchi « ... Leggi Tutto

piegabilità

Vocabolario on line

piegabilita piegabilità s. f. [der. di piegabile]. – L’essere piegabile, possibilità o facilità di essere piegato. In tecnologia meccanica, nella prova di piegamento alternato per lamiere sottili e nastri [...] metallici, è detto indice di p. il numero dei piegamenti necessario per la comparsa delle prime screpolature sulla superficie del metallo o per il verificarsi della rottura ... Leggi Tutto

cianfrinare

Vocabolario on line

cianfrinare v. tr. [dal fr. chanfreiner, der. di chanfrein «orlo smussato», alteraz. di chanfraint part. pass. di chanfraindre, comp. di chant «canto, angolo» e fraindre «rompere»]. – Nelle costruzioni [...] meccaniche, battere con speciale scalpello (a mano o mediante martello pneumatico) lo spessore del bordo delle lamiere e il contorno delle teste dei chiodi in modo che il metallo, per deformazione plastica, serri e chiuda gli interstizî, assicurando ... Leggi Tutto

calafatàggio

Vocabolario on line

calafataggio calafatàggio s. m. [der. di calafatare, modellato sul fr. calfatage]. – Nelle costruzioni navali, operazione per rendere stagna con stoppa e catrame la giunzione fra due lamiere o tavole [...] di legno (v. calafatare) ... Leggi Tutto

cianfrinatóre

Vocabolario on line

cianfrinatore cianfrinatóre s. m. (f. -trice) [der. di cianfrinare]. – Operaio addetto alla cianfrinatura delle lamiere. ... Leggi Tutto

calafatare

Vocabolario on line

calafatare v. tr. [dal gr. biz. καλαϕατέω, o dall’arabo qalfaṭ, che avevano lo stesso sign., e che prob. risalgono entrambi al lat. calefacĕre «riscaldare», part. pass. calefactus]. – In generale, rendere [...] stagna una qualsiasi giunzione o commessura tra due lamiere, o tubi, o altri pezzi metallici. In partic., nelle costruzioni navali, rendere stagne le giunzioni fra elementi di legno (per es. le tavole di un ponte) o di metallo con l’ausilio di stoppa ... Leggi Tutto

cianfrinatura

Vocabolario on line

cianfrinatura s. f. [der. di cianfrinare]. – Operazione e risultato del cianfrinare; ha lo scopo di ottenere la tenuta ermetica di una chiodatura tra lamiere metalliche. ... Leggi Tutto

proiettare

Vocabolario on line

proiettare v. tr. [dal lat. tardo proiectare, der. di proiectus, part. pass. di proicĕre «gettare avanti», comp. di pro-1 e iacĕre «gettare»; cfr. progettare] (io proiètto, ecc.). – 1. Gettare, lanciare, [...] ’incidente il pilota fu proiettato fuori dall’automobile in corsa; la violenza dell’esplosione proiettò a grande distanza le lamiere dell’aereo; una meteora proiettata nello spazio; è come parlare con esseri di un altro tempo proiettati dagli astri ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
CLN (Coils Lamiere Nastri)
CLN (Coils Lamiere Nastri) CLN (Coils Lamiere Nastri)  Gruppo italiano che opera nello sviluppo e nell’assemblaggio di prodotti industriali metallici, di ruote e componenti automobilistiche. Fondato nel 1969 a Caselette, in provincia di Torino,...
cesoia
Macchina per tagliare a freddo lamiere, nastri e sbarre metalliche. Non produce truciolo, eseguendo un taglio netto che separa il pezzo in due parti. Un tipo per lamiere fino a circa 6 mm di spessore e per tondini di ferro è la c. a leva, con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali