• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
107 risultati
Tutti i risultati [107]
Industria [51]
Arti visive [28]
Architettura e urbanistica [28]
Medicina [7]
Storia [6]
Trasporti [5]
Trasporti terrestri [5]
Militaria [4]
Vita quotidiana [4]
Chimica [4]

biṡellare

Vocabolario on line

bisellare biṡellare v. tr. [der. di bisello] (io biṡèllo, ecc.). – Praticare a un elemento meccanico la smussatura detta bisello; smussare il bordo di lamiere, cliché, ecc. ◆ Si usa spec. il part. pass. [...] biṡellato, come agg.: rondelle bisellate ... Leggi Tutto

orlatrice

Vocabolario on line

orlatrice s. f. [der. di orlare]. – 1. Nell’industria tessile, macchina con cui si fanno gli orli su asciugamani, lenzuola, tovaglie, ecc.: è simile, come principio costruttivo, a una macchina per cucire, [...] , a punto croce, ecc.). 2. Macchina che serve per ripiegare a orlo il bordo di una lamiera o quello di due lamiere sovrapposte in modo da unirle assieme: è composta essenzialmente di coppie di rulli i quali afferrano la lamiera, la piegano, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

scudo

Vocabolario on line

scudo s. m. [lat. scūtum e scūtus «scudo oblungo»]. – 1. a. Arma da difesa utilizzata un tempo a scopo bellico (è ancora in uso per tale scopo esclusivam. presso popoli primitivi) e attualmente dalle [...] genere a conci prefabbricati). f. Nella costruzione delle macchine elettriche, ciascuno dei due elementi frontali, di ghisa o di lamiere d’acciaio saldate, aventi lo scopo di chiudere la macchina stessa impedendo l’accesso all’interno e di alloggiare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – STORIA DELLA MEDICINA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

chiodatrice

Vocabolario on line

chiodatrice s. f. [der. di chiodo, chiodare]. – Tipo di macchina utensile ribaditrice che serve per ricalcare, a caldo o a freddo, nel senso della lunghezza il gambo di chiodi da ribadire, usati per [...] le chiodature di lamiere e profilati metallici. ... Leggi Tutto

pacco

Vocabolario on line

pacco s. m. [prob. dall’oland. pack] (pl. -chi). – 1. Confezione di materiali e oggetti varî fatta con involucro di carta o cartone, tela, plastica, ecc., generalmente ben legata con nastri, corde e [...] cura di comitati, a dipendenti di pubbliche amministrazioni o di aziende private, ecc. 2. Nella tecnica, insieme di fogli, lamiere, ecc.: per es., la serie di lamine d’acciaio sovrapposte e opportunamente sagomate che costituiscono una balestra, o l ... Leggi Tutto

rullatrice

Vocabolario on line

rullatrice (o rollatrice) s. f. [der. di rullare1, nel sign. 3]. – In tecnologia meccanica, nome di due tipi di macchine utensili: 1. Macchina che forma la filettatura di bulloni, senza asportazione [...] di truciolo, rotolando e comprimendo il pezzo tra gli utensili (piani o cilindrici) aventi la stessa filettatura da imprimere. 2. Macchina che realizza la curvatura di lamiere o di profilati facendoli passare tra rulli opportunamente disposti. ... Leggi Tutto

rullatura

Vocabolario on line

rullatura (o rollatura) s. f. [der. di rullare1, nel sign. 3]. – Nome di varie operazioni e lavorazioni eseguite con rulli: 1. a. Compressione del terreno agrario che si esegue con rulli dopo la semina. [...] anche cilindratura. 2. In tecnologia meccanica: a. Esecuzione di filettature con la rullatrice. b. Curvatura di lamiere e profilati ottenuta mediante passaggio tra rulli. c. Finitura superficiale di pezzi metallici ottenuta mediante forte pressione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

ricottura

Vocabolario on line

ricottura s. f. [der. di ricuocere, modellato su cottura]. – L’azione, l’operazione di cuocere di nuovo, una seconda volta, o di condurre a termine una cottura imperfetta, soprattutto come procedimento [...] . bianca, quella effettuata in ambiente riducente, per eliminare ossidazioni superficiali; r. blu, quella eseguita sulle lamiere dopo laminazione. 2. Nel campo delle materie plastiche, trattamento termico prolungato eseguito a temperatura inferiore a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

profilatrice

Vocabolario on line

profilatrice s. f. [der. di profilare]. – 1. Macchina per la lavorazione di lamiere in forma di profilati, simile al laminatoio, formata da serie di cilindri accoppiati a due a due con superficie variamente [...] sagomata: la lamiera, stretta tra le superfici dei cilindri, è obbligata ad assumere la forma delle superfici stesse. 2. Macchina usata nella lavorazione del legno per eseguire profilature, arrotondamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

chiuditrice

Vocabolario on line

chiuditrice s. f. [der. di chiudere]. – Nome generico di varie macchine, manovrate a mano o automatiche, adoperate per la chiusura di barattoli, molto diverse e variamente denominate a seconda dei materiali [...] costituenti i barattoli: graffatrici o saldatrici per lamiere metalliche, sigillatrici per plastica, avvitatrici per vetro, ecc. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
CLN (Coils Lamiere Nastri)
CLN (Coils Lamiere Nastri) CLN (Coils Lamiere Nastri)  Gruppo italiano che opera nello sviluppo e nell’assemblaggio di prodotti industriali metallici, di ruote e componenti automobilistiche. Fondato nel 1969 a Caselette, in provincia di Torino,...
cesoia
Macchina per tagliare a freddo lamiere, nastri e sbarre metalliche. Non produce truciolo, eseguendo un taglio netto che separa il pezzo in due parti. Un tipo per lamiere fino a circa 6 mm di spessore e per tondini di ferro è la c. a leva, con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali