• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
107 risultati
Tutti i risultati [107]
Industria [51]
Arti visive [28]
Architettura e urbanistica [28]
Medicina [7]
Storia [6]
Trasporti [5]
Trasporti terrestri [5]
Militaria [4]
Vita quotidiana [4]
Chimica [4]

groviglio

Vocabolario on line

groviglio grovìglio s. m. [retroformazione da grovigliolo]. – Gruppo di fili arruffati, e per estens. d’altre cose che formino come un nodo o un ammasso intricato: un g. di refe, di spago, di filo spinato; [...] un g. di lamiere contorte; un g. di serpi; un g. di persone. In senso fig., insieme imbrogliato e confuso: un g. di notizie, di concetti affastellati; un g. di contrastanti sentimenti; un inestricabile g. di passioni e d’interessi era sorto per quell ... Leggi Tutto

vàglio

Vocabolario on line

vaglio vàglio s. m. [der. di vagliare]. – 1. Apparecchio che serve a separare elementi di diverse dimensioni facenti parte di un aggregato di sostanze incoerenti in pezzi o in polvere; è sinon. generico [...] ; in partic., v. vibrante (chiamato anche vibrovaglio o crivello vibrante), apparecchio con una o più superfici piane (reti o lamiere) atte a selezionare il materiale in due o più classi di pezzatura; v. rotativo (o crivello rotativo), macchina ... Leggi Tutto

tombino

Vocabolario on line

tombino s. m. [der. (propr. dim.) di tomba]. – 1. Nelle costruzioni stradali, manufatto a forma di cunicolo che attraversa al piede il rilevato stradale e che serve a far defluire verso valle l’acqua [...] lato a monte del rilevato stesso; è generalmente costituito da tubi di cemento di diametro compreso tra 40 e 90 cm e con lamiere ondulate d’acciaio zincate fino al diametro di circa 2 m, oppure da due spallette sorreggenti un arco o una soletta in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

ribaditura

Vocabolario on line

ribaditura s. f. [der. di ribadire]. – 1. Operazione, eseguita a mano o con apposita macchina (ribaditrice), consistente nel ribattere o comprimere con forza chiodi, perni o ribattini, a caldo o a freddo, [...] nel senso della lunghezza, allo scopo di ottenere nella estremità opposta alla testa un rigonfiamento e serrare così più saldamente le lamiere da unire. 2. La parte ribadita di un chiodo o altro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ferrièra

Vocabolario on line

ferriera ferrièra s. f. [dal fr. ferrière, che è il lat. ferraria «miniera di ferro»]. – 1. Stabilimento siderurgico per la lavorazione dei lingotti che, ricevuti incandescenti dall’acciaieria, mediante [...] fasi successive di laminazione vengono trasformati in profilati, lamiere, ferri tondi e quadri, fili, tubi, ecc. 2. ant. Miniera di ferro. ... Leggi Tutto

prefabbricazióne

Vocabolario on line

prefabbricazione prefabbricazióne s. f. [der. di prefabbricare]. – L’operazione e la tecnica del prefabbricare; è procedimento utilizzato nelle costruzioni meccaniche e in quelle civili, e consiste nel [...] (scale, strutture, blocchi attrezzati, ecc.); p. leggera, che utilizza materiali di peso e spessore ridotti (profilati, lastre, lamiere) e strutture portanti alleggerite come travi reticolari o scatolari; p. a piè d’opera, quando i diversi componenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ribattitóre

Vocabolario on line

ribattitore ribattitóre s. m. (f. -trice) [der. di ribattere]. – Chi ribatte. In partic.: 1. Nello sport, il giocatore che ribatte la palla; nel tennis, il giocatore cui tocca la ribattuta. 2. Nella [...] qualificazione professionale, operaio che provvede (a mano o a macchina, a caldo o a freddo) ai lavori di ribattitura e ricalcatura per la perfetta tenuta di lamiere per caldaie, pareti di vagoni, fasciame di navi e aerei, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

snervatura

Vocabolario on line

snervatura s. f. [der. di snervare]. – L’operazione meccanica cui vengono sottoposte le lamiere, prima dello stampaggio, perché acquistino maggiore plasticità. ... Leggi Tutto

radiometallografìa

Vocabolario on line

radiometallografia radiometallografìa s. f. [comp. di radio- (nel sign. b) e metallografia]. – Parte della metallografia che si basa sull’impiego dei raggi X per indagini metallografiche: si può suddividere [...] è di rivelare, mediante l’impiego di radiazioni assai penetranti (raggi X o anche γ), i difetti di fabbricazione in getti, lamiere saldate, cuscinetti, ecc., e in r. strutturale, che tende a stabilire la struttura cristallina e i problemi a questa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

sbèrgo

Vocabolario on line

sbergo sbèrgo s. m. (pl. -ghi). – Aferesi ant. di usbergo: Di tutta botta [erano] lo sbergo e lamiere (Pulci). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
CLN (Coils Lamiere Nastri)
CLN (Coils Lamiere Nastri) CLN (Coils Lamiere Nastri)  Gruppo italiano che opera nello sviluppo e nell’assemblaggio di prodotti industriali metallici, di ruote e componenti automobilistiche. Fondato nel 1969 a Caselette, in provincia di Torino,...
cesoia
Macchina per tagliare a freddo lamiere, nastri e sbarre metalliche. Non produce truciolo, eseguendo un taglio netto che separa il pezzo in due parti. Un tipo per lamiere fino a circa 6 mm di spessore e per tondini di ferro è la c. a leva, con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali