• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
107 risultati
Tutti i risultati [107]
Industria [51]
Arti visive [28]
Architettura e urbanistica [28]
Medicina [7]
Storia [6]
Trasporti [5]
Trasporti terrestri [5]
Militaria [4]
Vita quotidiana [4]
Chimica [4]

rivettare

Vocabolario on line

rivettare v. tr. [der. di rivetto] (io rivétto, ecc.). – Nella tecnica, unire due o più lamiere mediante rivetti (v. rivettatrice). Similmente, nelle confezioni e in pelletteria, unire tessuti o pellami [...] tramite rivetti ... Leggi Tutto

rivettatura

Vocabolario on line

rivettatura s. f. [der. di rivettare]. – L’operazione (detta anche ribaditura) di unione di lamiere eseguita ribadendo i rivetti con la rivettatrice. ... Leggi Tutto

sparachiòdi

Vocabolario on line

sparachiodi sparachiòdi s. m. [comp. di sparare2 e chiodo]. – Attrezzo per conficcare chiodi, caviglie, staffe, ecc., in strutture murarie o di calcestruzzo cementizio per il fissaggio di lamiere, lastre [...] e oggetti varî; può funzionare a sparo, come un’arma da fuoco portatile, o a percussione, mediante lo scatto di una robusta molla che mette in movimento la massa battente. Anche in funzione appositiva: ... Leggi Tutto

punzonatrice

Vocabolario on line

punzonatrice agg. e s. f. [der. di punzonare]. – Macchina p. o assol. punzonatrice, macchina, azionata a mano o a motore, per l’esecuzione a freddo di fori cilindrici o per il taglio di rondelle, cilindriche [...] o variamente sagomate, dalle lamiere; il movimento di taglio avviene generalm. in direzione verticale nei confronti della lamiera che è appoggiata su una matrice opportunamente adattata alla forma del punzone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

forcèlla

Vocabolario on line

forcella forcèlla s. f. [dal lat. furcilla, dim. di furcŭla: v. forcola]. – 1. In genere, qualsiasi legno, ferro o altro oggetto che a un certo punto si allarga biforcandosi, assumendo all’incirca la [...] ), il diapason a f., il calibro a f., la biella a f. nelle macchine alternative, il palmer, il minimetro per lamiere, ecc. Nelle imbarcazioni, scalmi a forcella, o forcelle, gli scalmi biforcuti che servono di appoggio ai remi senza bisogno degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

avvitare¹

Vocabolario on line

avvitare1 avvitare1 v. tr. [der. di vite2]. – 1. a. Introdurre e serrare una vite: a. un bullone. b. Unire, fermare per mezzo di una o più viti, o facendo ruotare un oggetto dotato di filettatura: a. [...] due assi, due lamiere; a. il coperchio di un barattolo; a. una lampadina. 2. Nella forma rifl., avvitarsi, riferito a velivoli, discendere precipitosamente a vite. ... Leggi Tutto

quadernétto

Vocabolario on line

quadernetto quadernétto s. m. [dim. di quaderno]. – 1. In genere, piccolo quaderno, taccuino d’appunti, e sim. 2. Nella costruzione navale, q. del rilevato alla sala, registro degli elementi geometrici [...] e costruttivi rilevati dal disegno al vero della nave, necessarî per la lavorazione in officina dei singoli elementi strutturali: nei grandi cantieri moderni, in cui diverso è il sistema di tracciatura e taglio delle lamiere, non viene più usato. ... Leggi Tutto

bidonville

Vocabolario on line

bidonville ‹bidõvìl› s. f., fr. [comp. di bidon «bidone» e ville «città»]. – Nome usato dapprima nel Nord Africa e poi a Parigi, ed esteso anche ad altre grandi città, per indicare quartieri di periferia [...] formati di baracche e catapecchie messe insieme con assi, lamiere, bidoni e altro materiale di recupero, per abitazione di povera gente: vedremo dove hanno abitato, Se in regge o in bidonvilles (Eugenio Montale). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ossitàglio

Vocabolario on line

ossitaglio ossitàglio s. m. [comp. di ossi-2 e taglio]. – Procedimento per il taglio delle lamiere che utilizza la fiamma ossiacetilenica e un getto di ossigeno puro; cannello da o., dispositivo che [...] impiega fiamma ossiacetilenica per riscaldare il pezzo da tagliare e un getto di ossigeno puro che realizza il taglio mediante un processo di combustione e fusione del pezzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

roditóre

Vocabolario on line

roditore roditóre s. m. [der. di rodere]. – 1. (f. -trice) Chi, o che, rode, per lo più con funzione di attributo: tarlo r.; cesoie roditrici, nella tecnica, cesoie in acciaio al nichelcromo, usate per [...] tagliare e sagomare lamiere e tubi di metalli varî o di plastica. Più spesso in usi fig.: il tarlo r. della gelosia; il dente r. del tempo; insana Roditrice dell’alme empia Contesa (V. Monti). 2. Mammifero dell’ordine roditori (v. roditori): il topo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
CLN (Coils Lamiere Nastri)
CLN (Coils Lamiere Nastri) CLN (Coils Lamiere Nastri)  Gruppo italiano che opera nello sviluppo e nell’assemblaggio di prodotti industriali metallici, di ruote e componenti automobilistiche. Fondato nel 1969 a Caselette, in provincia di Torino,...
cesoia
Macchina per tagliare a freddo lamiere, nastri e sbarre metalliche. Non produce truciolo, eseguendo un taglio netto che separa il pezzo in due parti. Un tipo per lamiere fino a circa 6 mm di spessore e per tondini di ferro è la c. a leva, con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali