• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
107 risultati
Tutti i risultati [107]
Industria [51]
Arti visive [28]
Architettura e urbanistica [28]
Medicina [7]
Storia [6]
Trasporti [5]
Trasporti terrestri [5]
Militaria [4]
Vita quotidiana [4]
Chimica [4]

stirare

Vocabolario on line

stirare v. tr. [der. di tirare, col pref. s- (nel sign. 6)]. – 1. Distendere un oggetto tirandolo, in modo che la superficie ne risulti piana e uniforme: s. un foglio spiegazzato; stirando, con tutt’e [...] ’ultima partita si è stirato. ◆ Part. pass. stirato, anche come agg.: biancheria lavata e stirata; in tecnologia meccanica, lamiere stirate, travi stirate, sottoposte a stiramento (v.). Talora con il sign. di tirato, cioè teso, rigido, impettito e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

timóne

Vocabolario on line

timone timóne (ant. temóne; poet. ant. tèmo) s. m. [lat. tēmo -ōnis]. – 1. a. La stanga che sporge anteriormente dal carro, a un lato e all’altro della quale si attaccano le bestie per il tiro. Per estens., [...] o a dislocamento, a forma di piccola carena, costituito da una intelaiatura interna di profilati ricoperta con fasciame di lamiere come uno scafo. T. a vento, denominazione corrente di un servomeccanismo destinato a mantenere l’andatura di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

impaiolatóre

Vocabolario on line

impaiolatore impaiolatóre s. m. (f. -trice) [der. di paiolo]. – Nell’industria siderurgica, operaio addetto alla zincatura delle lamiere, mediante immersione in zinco fuso. ... Leggi Tutto

raddrizzatrice

Vocabolario on line

raddrizzatrice agg. e s. f. [der. di raddrizzare]. – Nell’industria siderurgica e metalmeccanica, macchina r., e più spesso, come s. f., raddrizzatrice, macchina, costituita da numerosi rulli multipli, [...] disposti generalmente in due gruppi, adoperata per raddrizzare lamiere, nastri, barre, tondi o tubi, fili metallici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

passante

Vocabolario on line

passante agg. e s. m. e f. [part. pres. di passare]. – 1. agg. a. Che passa, che opera un passaggio: in telefonia, selezione p., centralino p., sistema di selezione telefonica in cui il centralino passa [...] e, nel passaggio, sono «fugati a massa». Isolatori p. sono quelli di cui ci si serve per realizzare attraversamenti isolati di lamiere metalliche, muri, ecc. e. Nel tennis, colpo p. (o assol. passante, s. m.), colpo teso che supera il giocatore che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – SARTORIA – STORIA DEL COSTUME

fasciame

Vocabolario on line

fasciame s. m. [der. di fascia]. – Nelle costruzioni navali, insieme di tavole di legno o di lamiere metalliche che ricopre le ossature dello scafo, i bagli dei ponti, i montanti delle paratie, ecc. [...] (f. esterno, f. interno, f. del ponte di coperta, f. della paratia, ecc.), solidamente collegate alle strutture di sostegno e fra loro (generalm. a tenuta stagna, mediante calafataggio o saldatura) ... Leggi Tutto

dentèllo¹

Vocabolario on line

dentello1 dentèllo1 s. m. [dim. di dente]. – 1. Piccolo dente o sporgenza al termine o in qualche punto della superficie di alcuni strumenti; rilievo, sporgenza, prodottasi o ricavata, per lo più in [...] una foglia, di un francobollo. Nella tecnica, lavorazione a dentelli, speciale lavorazione dell’orlo delle lamiere, largamente impiegata soprattutto nella costruzione di scafi metallici saldati. 2. Al plur., dentelli, motivo architettonico costituito ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
CLN (Coils Lamiere Nastri)
CLN (Coils Lamiere Nastri) CLN (Coils Lamiere Nastri)  Gruppo italiano che opera nello sviluppo e nell’assemblaggio di prodotti industriali metallici, di ruote e componenti automobilistiche. Fondato nel 1969 a Caselette, in provincia di Torino,...
cesoia
Macchina per tagliare a freddo lamiere, nastri e sbarre metalliche. Non produce truciolo, eseguendo un taglio netto che separa il pezzo in due parti. Un tipo per lamiere fino a circa 6 mm di spessore e per tondini di ferro è la c. a leva, con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali