• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Geologia [2]
Trasporti [1]
Industria aeronautica [1]
Trasporti terrestri [1]
Industria [1]
Diritto [1]
Mestieri e professioni [1]
Religioni [1]
Letteratura [1]
Geografia [1]

magistrato

Vocabolario on line

magistrato s. m. [dal lat. magistratus -us, der. di magister «capo, soprintendente»]. – 1. a. Nel linguaggio amministr., e anche letter., del passato, con sign. generico (che continua quello originario [...] istituito dalla Repubblica di Venezia nella prima metà del sec. 16° con il compito di conservare e mantenere la laguna veneta; attualmente, organo che esercita le funzioni degli ingegneri capi del genio civile in materia di acque pubbliche; m. per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

peata

Vocabolario on line

peata s. f. [voce venez., corrispondente all’ital. piatta, detta così per la forma; cfr. anche chiatta]. – Grossa barca da carico, a remi, larga e piatta, con prua alta, in uso nella laguna veneta per [...] il trasporto delle mercanzie. ◆ Con l’accr. peatón erano indicate anticam. le barcacce coperte che, sotto il governo veneto, servivano a trasportare il doge e i senatori quando si recavano a visitare solennemente qualche chiesa lontana o ad assistere ... Leggi Tutto

balotina

Vocabolario on line

balotina s. f. [voce venez., prob. connessa con balota, cioè ballotta «pallottola», ma per ragioni non ben chiare]. – Imbarcazione a remi della laguna veneta (17° sec.), analoga alla bissona, ma più [...] piccola ... Leggi Tutto

lido

Vocabolario on line

lido (ant. e poet. lito) s. m. [lat. lītus (-tŏris)]. – 1. a. Striscia di terra pianeggiante a contatto diretto, nel suo limite esterno, con le acque del mare (e, nel linguaggio del diritto, anche la [...] verso terra, i più minuti verso il mare. Per estens., si chiamano lidi anche i cordoni litoranei che separano la laguna veneta dal mare aperto (L. di Malamocco, L. di Pellestrina, e lo stesso L. di Venezia). 2. estens., letter. Regione, paese ... Leggi Tutto

rio²

Vocabolario on line

rio2 rio2 s. m. [lat. rīvus: v. rivo]. – 1. poet. Rivo, ruscello: un rio ... con sue picciole onde Piegava l’erba che ’n sua ripa uscìo (Dante); Narcisso al rio si specchia come suole (Poliziano). Fuori [...] con altri elementi: Riofreddo, Riotorto, Rio Marina. 2. Nella toponomastica caratteristica di Venezia e degli altri centri della Laguna Veneta, è denominato rio (o anche rièllo, che è la forma del dim.) un tratto della rete dei canali urbani ... Leggi Tutto

barcagno

Vocabolario on line

barcagno s. m. [der. di barca1]. – Tipo di barca della laguna veneta; inadatta alla navigazione, si usa stazionaria per eseguire lavori o per vigilare i vivai di anguille. ... Leggi Tutto

giudècca

Vocabolario on line

giudecca giudècca s. f. [dal lat. Iudaica, propr. femm. di Iudaicus «giudaico», nel lat. mediev. anche Iudeca]. – Nome dato anticamente in varie città d’Italia al quartiere abitato dagli Ebrei o prevalentemente [...] da Ebrei (si scrive di solito con iniziale maiuscola, Giudecca, e come tale rimane nel nome di un’isola della laguna veneta). ◆ Direttamente dal nome di Giuda, ma costruito formalmente sul lat. mediev. Iudeca, è il nome di Giudecca dato da Dante alla ... Leggi Tutto

mascaréta

Vocabolario on line

mascareta mascaréta s. f. [voce venez., corrispondente all’ital. mascheretta, dim. di maschera]. – Tipo di sandalo molto leggero, lungo oltre 6 metri, con due o più vogatori, usato nella laguna veneta [...] come imbarcazione familiare o per competizioni remiere ... Leggi Tutto

mototòpo

Vocabolario on line

mototopo mototòpo s. m. [comp. di moto- e topo2]. – Barca a fondo piatto (chiamata topo), con motore fuori bordo, in uso nella laguna veneta. ... Leggi Tutto

brìccola¹

Vocabolario on line

briccola1 brìccola1 s. f. [etimo incerto]. – 1. Nome dato talvolta al mangano (macchina militare). 2. Ciascuno dei segnali speciali, costituiti da pali o gruppi di pali, piantati nella laguna veneta [...] lungo i bordi dei bassifondi e sporgenti dall’acqua, per indicare alle navi le rotte e i canali navigabili, e servire eventualmente da ormeggio ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Laguna veneta
Vasta zona anfibia del Veneto, posta tra il delta del Po e la foce del Piave, lunga 53 km e larga da 8 a 14, separata dal mare da alcuni cordoni, suddivisa nelle lagune di Chioggia, di Malamocco e di Venezia (cui qualcuno aggiunge le lagune...
Burano
Centro peschereccio della laguna veneta, 9 km a NE di Venezia (al cui comune appartiene). Fondato da fuggiaschi di Altino incalzati da Attila, si è sviluppato su 4 isolette, con un abitato molto pittoresco di modeste case di pescatori. È famoso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali