s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale [...] da -si- atono intervocalico (es. bacio, lat. basium; Perugia, lat. Perusia). Le parole che riproducono tali e quali i nessi di tradizione ininterrotta, sia per le occlusive (es. riva, scudo, lago, di fronte a capo, moto, cieco), sia per la sibilante ...
Leggi Tutto
Pittore italiano (Foiano della Chiana 1899 - Petrignano del Lago, Perugia, 1982); ha dipinto specialmente composizioni di tema georgico, ispirandosi vagamente a Giotto e al Quattrocento toscano. Partecipò alla Mostra del Novecento.
Donna politica italiana (n. Castiglione del Lago, Perugia, 1954). Laureata in giurisprudenza presso l'Università degli studi di Perugia, ha conseguito il diploma di specializzazione in Diritto amministrativo e Scienze dell'amministrazione presso...