acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, [...] sono le a. fluviali, lacustri, palustri (di fiume, dilago, di palude), complessivamente dette a. continentali per differenza , Paola, Vergine, ecc. 4. Altri usi estens., in cui acqua ha il sign. generico di «liquido»: a. Umore acquoso di alcuni ...
Leggi Tutto
Ingegnere italiano (Roma 1902 - ivi 1989). Laureatosi a Roma (1927), si è dedicato allo studio e alla sperimentazione del calcolo e della tecnologia dei materiali, in particolare delle strutture cementizie, passando progressivamente dalla progettazione...