• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Zoologia [10]
Industria [5]
Botanica [3]
Alimentazione [3]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Medicina [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Industria aeronautica [1]

cazzo

Vocabolario on line

cazzo s. m. [di etimo incerto], volg. – 1. Membro virile, pene. 2. fig. È frequente in molte locuz. col sign. di cosa di nessuna importanza o di niente: non capire, non sapere, non importare, non contare, [...] . 4. C. marino, nome volg. dell’oloturia. 5. C. di re, altro nome (merid.) del pesce donzella (Coris julis) della famiglia labridi, dai vivaci colori. ◆ Dim. cazzétto e cazzettino; accr. e spreg. cazzóne (v.) e pegg. cazzàccio, spec. con il senso fig ... Leggi Tutto

làppana

Vocabolario on line

lappana làppana (o làppara) s. f. [voce diffusa, con varianti, in molte lingue e dialetti della zona adriatica e mediterranea centro-orientale]. – Nome dato nell’Italia merid. ad alcune specie di pesci [...] labridi. ... Leggi Tutto

regina

Vocabolario on line

regina (ant. o poet. reina) s. f. [lat. regīna, der. di rex regis «re»]. – 1. a. La moglie del re, o la donna che regna in uno stato monarchico in cui non vige la legge salica: il re e la r.; in Inghilterra, [...] . Altro nome (anche, in funzione appositiva, pesce regina) del pesce carpa e delle varie specie del genere Labrus della famiglia labridi. b. Altro nome, usato nell’Italia centrale, del regolo, uccello dei passeracei. 5. a. Uva r., uva da tavola, prob ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pèttine

Vocabolario on line

pettine pèttine s. m. [lat. pecten -tĭnis, der. di pectĕre «pettinare»]. – 1. a. Strumento di materiale vario (avorio, osso, tartaruga, metallo, materie plastiche) usato per ordinare, ravviare, acconciare [...] degli scorpioni, di cui non si conosce con esattezza la funzione. c. Pettine, o pesce p., pesce teleosteo della famiglia labridi (Xyrichthys novacula), noto anche col nome di pesce rasoio (espressione che traduce sia il nome del genere, che è dal gr ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA – INDUSTRIA AERONAUTICA

faringògnati

Vocabolario on line

faringognati faringògnati s. m. pl. [lat. scient. Pharyngognathi, comp. di pharyngo- «faringo-» e -gnatus «-gnato»]. – In zoologia, denominazione che riunisce i pesci teleostei acantotterigi dell’ordine [...] perciformi, proprî dei mari tropicali e temperati, che comprende le famiglie labridi, scaridi e pomacentridi. ... Leggi Tutto

tórdo

Vocabolario on line

tordo tórdo s. m. [lat. tŭrdus]. – 1. a. Nome comune di varî passeriformi della famiglia turdidi, in partic. di due specie comuni in Italia, il t. bottaccio (lat. scient. Turdus philomelus), con piumaggio [...] balordo: hai trovato il t.! (cfr. il più com. merlo). 2. T. gelsomino, altro nome comune per il re di quaglie, uccello della famiglia rallidi. 3. Nome comune di varie specie di pesci della famiglia labridi; anche in funzione appositiva: pesce tordo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pulitóre

Vocabolario on line

pulitore pulitóre s. m. [der. di pulire]. – 1. (f. -trice) Chi pulisce, chi è addetto a lavori di pulizia: p. di vetri, di macchinarî, di carrozze ferroviarie. 2. Nell’industria tessile, uno degli organi [...] maggiori, a cui tolgono frammenti di cibo e altri corpi estranei dalla bocca e dalle aperture branchiali; questo comportamento può essere ben osservato negli acquarî in alcuni labridi (Labroides dimidiatus, Thalassoma bifasciatum, Bodianus rufus). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

crenilabro

Vocabolario on line

crenilabro s. m. [comp. del lat. crena «tacca, scanalatura» e labrum «labbro»]. – Nome di varie specie di pesci del genere Crenilabrus, della famiglia labridi, che vivono nel Mediterraneo su fondi rocciosi [...] o arenosi coperti di vegetazione; vi appartengono il c. occhiato (lat. scient. Crenilabrus ocellatus) e il c. pavone (lat. scient. C. tinca), entrambi con carni poco pregiate ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Labridi
Famiglia di Pesci Teleostei Perciformi. Di colore brillante, vivono presso le coste dei mari temperati e caldi. Sono carnivori, planctivori e alcune specie (pesci pulitori) di piccole dimensioni rimuovono ectoparassiti da pesci più grandi; diverse...
crenilabro
Nome comune di varie specie di Pesci Teleostei Labridi del genere Crenilabrus. Nel Mediterraneo, a breve distanza dalla costa, su fondi rocciosi, detritici o arenosi coperti di vegetazione, vivono il c. occhiato (C. ocellatus) e il c. pavone...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali