lavanda² s. f. [forse da lavanda¹, perché usata per profumare l'acqua per lavarsi]. - 1. (bot.) [nome di varie specie di piante appartenenti al genere Lavandula della famiglia labiate] ≈ spigo, spigonardo. [...] 2. (estens.) [tipo di profumo leggero, preparato con l'olio essenziale dei fiori di lavanda] ≈ acqua di lavanda. ⇑ acqua da toeletta, eau de toilette ...
Leggi Tutto
cedronella /tʃedro'nɛl:a/ s. f. [der. di cedrone, forma ant. per cedro]. - (bot.) [pianta erbacea delle labiate usata in farmacia] ≈ appiastro, limoncella, melifillo, melissa. ...
Leggi Tutto
maggiorana (ant. maiorana) s. f. [etimo incerto]. - (bot.) [pianta erbacea perenne della famiglia labiate, con foglie lanceolate e fiore bianco o roseo, coltivata per il suo aroma] ≈ amaraco. ...
Leggi Tutto
melissa s. f. [dal lat. mediev. melissa, abbrev. del lat. melissophyllum "appiastro", pianta molto ricercata dalle api]. - (bot.) [nome delle specie di piante erbacee perenni, appartenenti alla famiglia [...] labiate, presenti negli incolti, nei ruderi e nelle siepi] ≈ cedronella, (tosc.) limoncina. ...
Leggi Tutto
gattaia /ga't:aja/ s. f. [der. di gatto, per l'azione che il suo odore esercita sui gatti]. - (bot.) [erba rizomatosa della famiglia labiate] ≈ Ⓖ erba gatta, nepeta. ...
Leggi Tutto
ramerino s. m. [alteraz. di rosmarino, per raccostamento a ramo], tosc. - [pianta arbustiva delle labiate, le cui foglie sono usate come spezia] ≈ Ⓣ (bot.) rosmarino. ...
Leggi Tutto
nepeta /'nɛpeta/ s. f. [der. del lat. scient. nepĕta]. - (bot.) [pianta erbacea della famiglia delle labiate dai fiori gialli, bianchi, blu o violetti] ≈ Ⓖ (fam.) erba gatta, Ⓖ (fam.) erba gattaria, gattaia. ...
Leggi Tutto
nepitella /nepi'tɛl:a/ (o nipitella, region. nepetella) s. f. [dim. del lat. nepĕta]. - (bot.) [erba perenne delle labiate (Calamintha nepeta), frequente nei boschi e luoghi selvatici dell'Europa e dell'Asia] [...] ≈ calaminta, mentuccia ...
Leggi Tutto
ortica (meno com. urtica) s. f. [lat. urtica, di etimo sconosciuto]. - (bot.) [pianta del genere Urtica che ha foglie ovali, seghettate, fiori minuti in glomeruli disposti in spighe ramose, e tutte le [...] la tonaca alle ortiche [abbandonare lo stato sacerdotale] ≈ spretarsi; ortica bianca [pianta erbacea perenne della famiglia labiate con fiori bianchi, variamente usati nella medicina popolare] ≈ ramia, ramiè; ortica di mare [medusa orticante del ...
Leggi Tutto
rosmarino s. m. [lat. rosmarinus o ros marinus, propr. "rugiada di mare"]. - (bot.) [arbusto sempreverde della famiglia labiate, le cui foglie sono usate in cucina come condimento aromatizzante] ≈ Ⓖ (tosc.) [...] ramerino ...
Leggi Tutto
Famiglia di piante cosmopolite tradizionalmente considerata nell’ordine Tubiflore e inclusa in quello delle Lamiali dalla moderna sistematica cladistica. Le L. sono caratterizzate da fiori pentameri, zigomorfi, con corolla quasi sempre bilabiata;...