• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
94 risultati
Tutti i risultati [94]
Botanica [69]
Industria [12]
Alimentazione [11]
Medicina [5]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Chimica [3]
Zoologia [2]
Religioni [2]
Lingua [2]

lavanda²

Vocabolario on line

lavanda2 lavanda2 s. f. [forse dalla voce prec., perché usata per profumare l’acqua per lavarsi]. – 1. a. In botanica, genere delle labiate (lat. scient. Lavandula), comprendente una trentina di specie, [...] soprattutto del Mediterraneo, tra le quali alcune anche in Italia: sono arbusti o suffrutici di cui alcuni si coltivano nei giardini. b. Nome comune di alcune specie dello stesso genere, come Lavandula ... Leggi Tutto

ortosifonina

Vocabolario on line

ortosifonina s. f. [der. del nome del genere Orthosiphon, comp. di ortho- «orto-» e gr. σίϕων «sifone» (esteso a indicare il tubo della corolla)]. – Glicoside contenuto nelle foglie di una pianta della [...] famiglia labiate (Orthosiphon stamineus), che si presenta come una sostanza cristallina bianco-giallastra, dotata di azione diuretica e antireumatica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

sclarèa

Vocabolario on line

sclarea sclarèa s. f. [dal lat. sclarēa]. – Pianta della famiglia labiate (Salvia sclarea), detta anche erba moscatella o scarlea, che cresce nell’Europa merid. e in Asia occid. (in Italia è presente, [...] ma rara, in tutto il territorio). Vive in luoghi aridi ed è anche coltivata per le estremità fiorite che hanno profumo di moscato: è un’erba perenne, alta anche più di un metro, con foglie molto grandi, ... Leggi Tutto

timo¹

Vocabolario on line

timo1 timo1 s. m. [dal lat. thymum o thymus, gr. ϑύμον o ϑύμος]. – 1. Genere di piante labiate (lat. scient. Thymus) con numerose specie diffuse soprattutto nell’Europa mediterranea con specie difficili [...] da identificare ed in numero variabile a seconda degli autori; sono suffrutici o arbusti bassi, con foglie piccole che contengono olî essenziali e fiori minuti in spicastri densi, a forma di capolino, ... Leggi Tutto

labiato

Vocabolario on line

labiato agg. [der. del lat. labium «labbro»]. – 1. In botanica, detto della corolla gamopetala zigomorfa che al di sopra del tubo presenta due labbri, il superiore formato dai due petali superiori, e [...] l’inferiore dai tre petali inferiori: si trova, per es., nelle labiate e in varie scrofulariacee. Si dice anche del calice o di altro organo che ha una conformazione simile. 2. In zoologia, fornito di labbra, o di labbra sporgenti: orso l., nome ... Leggi Tutto

labiòṡio

Vocabolario on line

labiosio labiòṡio (o labiòṡo) s. m. [der. di labi(ate), col suff. -os(i)o]. – Composto organico, disaccaride presente in varie piante della famiglia labiate; è una polvere di sapore debolmente dolce. ... Leggi Tutto

mentastro

Vocabolario on line

mentastro s. m. [dal lat. mentastrum, der. di menta «menta»]. – Nome di varie piante del genere menta comuni in Italia (Mentha longifolia, suaveolens e aquatica), nonché di altre labiate (marrubio, ecc.), [...] e della menta selvatica (Pulicaria dysenterica) della famiglia composite ... Leggi Tutto

stèca

Vocabolario on line

steca stèca (o stècade) s. f. [dal gr. στοιχάς (-άδος), che aveva lo stesso sign. (v. anche stigadosso)]. – In botanica, suffrutice delle labiate (Lavandula stoechas), che cresce nei luoghi aridi, garighe [...] o macchie basse, del Mediterraneo: si differenzia dalle altre specie di lavanda per un ciuffo di brattee sterili violacee all’apice dello spicastro e per l’essenza meno pregiata; può essere coltivata come ... Leggi Tutto

betònica

Vocabolario on line

betonica betònica (pop. bettònica) s. f. [dal lat. betonĭca o ve(t)tonĭca, così detta dal popolo dei Vettones o Bettones nella Lusitania]. – Pianta erbacea, perenne, della famiglia labiate (Stachys officinalis, [...] sinon. Betonica officinalis), con foglie ovali, oblunghe, fiori rosa-violacei, in spighe; è frequente nei pascoli e nei boschi d’Europa, anche nell’Italia settentr. e centrale. Già usata contro molte malattie ... Leggi Tutto

puléggio²

Vocabolario on line

puleggio2 puléggio2 (o pulègio) s. m. [lat. pulēium o pulĕgium; la variante pulègio dal lat. scient. pulegium]. – Erba perenne delle labiate (lat. scient. Mentha pulegium), chiamata anche mentuccia, [...] comune in Italia in fossi, campi e luoghi erbosi; ha fusti radicanti alla base, alti 15-60 cm, foglie piccole, da oblunghe a rotondeggianti, e piccoli fiori rosei, a volte bianchi, riuniti in verticillastri ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Enciclopedia
Lamiacee
Famiglia di piante cosmopolite tradizionalmente considerata nell’ordine Tubiflore e inclusa in quello delle Lamiali dalla moderna sistematica cladistica. Le L. sono caratterizzate da fiori pentameri, zigomorfi, con corolla quasi sempre bilabiata;...
acino
Erba annua delle labiate (Acinos arvensis), a fiori violacei, comune negli incolti e coltivati dell’Europa e di parte dell’Asia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali