brunella2
brunèlla2 (region. prunèlla) s. f. [lat. scient. Brunella (o più correttamente Prunella), dal ted. Brunelle o Prunelle, anche nome di una malattia che provocava macchie brune nella cavità orale, [...] dovuta a una pronuncia alto-tedesca o a un raccostamento paretimologico al lat. prunus o pruna]. – 1. Genere di piante della famiglia labiate, con poche specie, di cui 4 in Italia. 2. Pianta appartenente a questo genere (lat. scient. Brunella [o più ...
Leggi Tutto
quadrangolare
agg. [dal lat. tardo quadrangularis]. – 1. Di quadrangolo, che si riferisce a un quadrangolo: forma, figura, superficie quadrangolare. In botanica, fusto q., riferito tipicamente al fusto [...] delle labiate con tessuto collenchimatico localizzato agli angoli. 2. fig. Nel linguaggio sport., incontro o riunione q. (anche s. m., un quadrangolare), incontro a cui partecipano squadre rappresentative di quattro nazioni, o regioni, città, società ...
Leggi Tutto
tuberina
s. f. [der. di tubero, per la conformazione degli stoloni]. – Pianta delle labiate (Stachys affinis, sinon. Stachys sieboldii o Stachys tuberifera), della Cina e del Giappone, coltivata in qualche [...] paese come pianta alimentare per i numerosi stoloni ingrossati a tubero, ricchi di carboidrati, portati dalla parte sotterranea del fusto ...
Leggi Tutto
tubo
s. m. [dal lat. tubus, di oscura origine]. – 1. Elemento cilindrico, meno spesso prismatico, cavo, di lunghezza variabile, usato essenzialmente per il trasporto di fluidi, e inoltre nelle costruzioni [...] pittura del corpo degli uomini del paleolitico superiore. 4. In botanica, la parte inferiore tubolare del calice (per es., nelle labiate) o della corolla (per es., nella belladonna) o del perigonio (per es., nell’aloe), che in certi fiori è formata ...
Leggi Tutto
tubuloso
tubulóso (o tubolóso) agg. [der. del lat. tubŭlus, dim. di tubus «tubo»]. – In botanica, detto di un organo a forma di tubo: corolla t., quella fatta a tubo almeno nella sua parte inferiore, [...] come nelle labiate. ...
Leggi Tutto
ocimo
òcimo s. m. [lat. scient. Ocimum, dal lat. class. ocĭmum «basilico», che è dal gr. ὤκιμον]. – Genere di piante labiate con molte specie delle regioni calde: sono erbe o piccoli arbusti, con fiori [...] per lo più in verticilli di sei, riuniti in racemi terminali, spesso coltivate come piante aromatiche e per ricavarne l’essenza; la specie più nota è Ocimum basilicum (v. basilico) ...
Leggi Tutto
leonuro
s. m. [lat. scient. Leonurus, comp. del gr. λέων «leone» e -urus «-uro1»]. – Genere di piante della famiglia labiate, con una decina di specie, di cui due in Italia, Leonurus cardiaca (v. cardiaca) [...] e Leonurus marrubiastrum, erba fetida, grigiastra, che cresce nei coltivati e lungo le vie anche nel resto dell’Europa e in Asia; la specie Leonurus sibiricus della Siberia, naturalizzata in varie parti ...
Leggi Tutto
bilabiato
agg. [comp. di bi- e lat. labium «labbro»]. – In botanica, di corolla gamopetala zigomorfa col lembo diviso in due labbri, uno superiore, l’altro inferiore (come nelle labiate e nella bocca [...] di leone) ...
Leggi Tutto
scordio
scòrdio (o scòrdeo) s. m. [dal lat. scordium, gr. σκόρδιον]. – Erba perenne delle labiate (Teucrium scordium), che cresce nei luoghi umidi del Vecchio Mondo, anche in Italia, dove è rara e in [...] via di scomparsa; è caratteristica per l’odore delle foglie fresche che ricorda quello dell’aglio (è perciò detta anche erba aglio) ...
Leggi Tutto
tomillar
〈tomil’àr〉 s. m., spagn. [der. di tomillo «timo1»]. – Formazione vegetale del tipo gariga, diffusa nelle regioni mediterranee più aride, in particolar modo nella penisola iberica, composta di [...] suffrutici appartenenti per lo più al genere timo delle labiate, che può comprendere anche specie appartenenti a generi diversi, come la salvia, la lavandula e il rosmarino. ...
Leggi Tutto
Famiglia di piante cosmopolite tradizionalmente considerata nell’ordine Tubiflore e inclusa in quello delle Lamiali dalla moderna sistematica cladistica. Le L. sono caratterizzate da fiori pentameri, zigomorfi, con corolla quasi sempre bilabiata;...