• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
94 risultati
Tutti i risultati [94]
Botanica [69]
Industria [12]
Alimentazione [11]
Medicina [5]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Chimica [3]
Zoologia [2]
Religioni [2]
Lingua [2]

gattàia

Vocabolario on line

gattaia gattàia (o gattària) s. f. [der. di gatto, per l’azione che il suo odore esercita sui gatti]. – Erba rizomatosa della famiglia delle labiate (Nepeta cataria, detta anche erba gattaia o gattaria [...] o erba gatta), originaria dell’Europa e Asia occid., con fusti aerei alti fino a un metro, foglie cuoriformi, grigie per la presenza di fitti peli, e fiori piccoli riuniti in densi spicastri; è usata come ... Leggi Tutto

pòlio²

Vocabolario on line

polio2 pòlio2 s. m. [forma italianizzata di (Teucrium) polium, che è dal lat. polion o polium, gr. πόλιον, der. di πολιός «bianco, grigio»]. – Erba perenne delle labiate (lat. scient. Teucrium polium), [...] comune nei luoghi aridi della regione mediterranea: ha fusti legnosi striscianti, con rami ascendenti alti alcuni decimetri, foglie strette, crenate e tomentose su ambedue le pagine, e fiori bianchi in ... Leggi Tutto

àiuga

Vocabolario on line

aiuga àiuga s. f. [lat. scient. Ajuga, comp. di a- priv. e del lat. iugum «giogo», per l’assenza del labbro superiore della corolla]. – Genere di piante della famiglia delle labiate, con una sessantina [...] di specie, delle regioni temperate, caratteristiche per avere il labbro superiore della corolla mancante ... Leggi Tutto

milzadèlla

Vocabolario on line

milzadella milzadèlla s. f. [der. di milza, per le macchie chiare sulle foglie, che ricordano le parti bianche della milza che risaltano su quelle scure]. – Erba perenne delle labiate (Lamium maculatum), [...] detta anche dolcimele, frequente in Italia nei boschi e nelle siepi: ha foglie opposte, cuoriformi, spesso macchiate di bianco lungo il nervo mediano, che somigliano a quelle dell’ortica (donde il nome ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
Lamiacee
Famiglia di piante cosmopolite tradizionalmente considerata nell’ordine Tubiflore e inclusa in quello delle Lamiali dalla moderna sistematica cladistica. Le L. sono caratterizzate da fiori pentameri, zigomorfi, con corolla quasi sempre bilabiata;...
acino
Erba annua delle labiate (Acinos arvensis), a fiori violacei, comune negli incolti e coltivati dell’Europa e di parte dell’Asia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali