vantaggio
1. MAPPA Il termine VANTAGGIO indica una condizione favorevole che una persona ha rispetto a un’altra o ad altre con cui esiste una gara o un confronto (ha su di me il v. di una memoria di [...] svantaggi del matrimonio). 3. Un vantaggio può essere anche la distanza o l’intervallo di tempo che intercorre fra una M’acquietai un po’, almeno per lei, pensando così. Ah, non per me! Per me rimaneva la crudezza della frode scoperta, quella de la ...
Leggi Tutto
algoretica (algor-etica, algorEtica) s. f. Indagine sui problemi etici collegati all’utilizzo dell’intelligenza artificiale e, in particolare, degli strumenti che si basano sugli algoritmi. ♦ Ma perché [...] 2020, p. 6) • «È un periodo di grande fermento per la ricerca applicata — spiega [Marina] Geymonat — ma non è solo tecnologico. Ansa.it, 18 maggio 2021, Oltretevere Notizie).
Composto dal s. m. algo(ritmo) e dal s. f. etica. Da confrontare con ...
Leggi Tutto
loc. s.le f. e m. Nell’editoria, in particolare quella statunitense, esperto che, all’interno di un testo destinato alla pubblicazione, ha il compito di individuare parole, frasi e concetti ritenuti offensivi [...] , incomprensioni e rappresentazioni sbagliate che gli autori non appartenenti a una certa minoranza possono aver tralasciato. Per la stessa regola, un sensitivity reader deve appartenere alla comunità di cui si sta parlando. [...] Così il sensitivity ...
Leggi Tutto
spatriato agg. e s. m. Detto di persona che ha una collocazione sociale non ben definita; marginale, irregolare, precario; usato anche spreg. come insulto. | In senso neutro o apprezzativo, con riferimento [...] Altre volte ancora è semplicemente un’identità fluida, forse più libera, come sono i personaggi di questo romanzo. A Martina Franca (la città delle Murge in cui lo scrittore è nato, ndr) mi hanno dato tante volte dello spatriato, sia gli amici sia i ...
Leggi Tutto
Pirocene s. m. Denominazione informale che, affiancandosi al termine descrittivo antropocene (v.), indica il periodo storico più recente, caratterizzato dall’aumento della quantità di incendi di vaste [...] rappresenta ben più di una stagione sfortunata, e non solo per la durata eccezionale che si è protratta da giugno a febbraio. I fine, sono stati spenti con l’aiuto delle piogge, ma la prossima stagione secca è alle porte. L’allarme non può ...
Leggi Tutto
deinfluencer (de-influencer) s. f. e m. inv. Nel circuito dei social media, influencer che suggerisce di non acquistare determinati prodotti perché verrebbero presentati con una pubblicità ingannevole. [...] brand interessato. Su certi scivoloni gli influencer rischiano di perdere la reputazione, quindi i follower, quindi la base su cui si regge il loro lavoro. Per dimostrare la propria credibilità molti influencer stanno facendo l’opposto di quel che ...
Leggi Tutto
crop top (crop-top) loc. s.le m. inv. Indumento femminile per la parte superiore del corpo, tanto corto da non coprire il ventre. ◆ Mettete da parte crop-top, suole a carro armato e lenti a specchio. Il [...] L'attrice [Kasia Smutniak] ha sfoggiato un elegantissimo tailleur nero, con pantaloni a sigaretta e giacca molto scollata mentre per la figlia look più casual ma di grande tendenza, crop top nero, giacca grigia e jeans. (Federica Bandirali, Corriere ...
Leggi Tutto
collabente agg. 1. In medicina, detto di un organo cavo le cui pareti si afflosciano o di un vaso le cui pareti vengono a combaciare. 2. Nella lingua giuridica e amministrativa, detto di edificio cadente, [...] FiscoOggi.it, 7 dicembre 2022, Posta).
Voce dotta, tratta dal lat. collabĕnte(m), forma del part. pres. del v. collābi (‘crollare’), a sua volta 2023 e Nuovo Devoto Oli datano al 1983 la prima attestazione scritta in italiano del termine. Ma ...
Leggi Tutto
disarmocromia (disarmo-cromia) s. f. In senso figurato, l’armonia del colorato arcobaleno pacifista, con riferimento alla cessazione o abolizione dei conflitti armati. ◆ La notizia che Schlein ha una personal [...] interessa esserlo, piuttosto ci interessa molto e da tempo la disarmocromia. Ci interessa legare il Rosso della passione e 14 maggio 2023, In dialogo con Marco Tarquinio).
Comp. dal s. m. disarmo con l’aggiunta del confisso -cromia (dal gr. -χρωμία ...
Leggi Tutto
dorayaki (Dorayaki) s. m. inv. Dolce tipico della tradizione culinaria giapponese, composto da due piccole frittelle tonde fritte e farcite con confetture o, talvolta, con creme (anche salate). ♦ Gran [...] 45, Terza pagina) • Il tipico dolcetto giapponese, spesso evocato nell'immaginario degli anime e sdoganato dal manga Doraemon (non a caso, la faccina del gattone blu è impressa su tutti i pancake di Dorayaki), si presenta come un paninetto ripieno di ...
Leggi Tutto
La lunghezza del tratto di linea retta che congiunge due punti.
Astronomia
Storia
I primi tentativi di misurare le distanze astronomiche furono effettuati dagli antichi Greci. La fig. 1 illustra il metodo con cui Aristarco di Samo (3° sec....
La più alta vetta del Karakoram e la seconda montagna, per altezza, della Terra (8611 m).
La storia alpinistica del K2 cominciò nel 1902 con la spedizione internazionale diretta da O. Eckenstein, che risalì il ghiacciaio Godwin Austen sino alle...