Cosa bianca
(Cosa Bianca), loc. s.le f. Raggruppamento politico non ben definito nell’area del centro di ispirazione cattolica. ◆ Identità, o programma. Partito di ispirazione cristiana, o «Cosa bianca». [...] dal s. f. cosa e dall’agg. bianco, riprendendo - in questa e nelle neoformazioni successive - il titolo del film di JohnCarpenter The Thing del 1982 (ediz. it. La Cosa), riferito a una creatura aliena dai contorni non ben definiti.
Già attestato nel ...
Leggi Tutto
spettatoriale
agg. Proprio dello spettatore; relativo allo spettatore. ◆ I vampiri di [John] Carpenter non attirano le nostre simpatie, sono famelici e oltremodo crudeli, sono privi di qualsiasi aura [...] romantico-decadente, del pur minimo fascino che permetta anche la più debole delle identificazioni spettatoriali. (Stampa, 14 aprile 1999, Vercelli, p. 4) • Mai come oggi la pubblicità che circola sugli ...
Leggi Tutto
Regista sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. Carthage, New York, 1948), esordì nel 1974 con Dark Star, parodia della fantascienza cinematografica, cui seguì nel 1976 il poliziesco Assault on Precint 13 (Distretto 13-Le...
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, previsioni sul suo possibile futuro,...