• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Industria [20]
Arti visive [11]
Architettura e urbanistica [11]
Botanica [3]
Biologia [2]
Musica [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Farmacologia e terapia [1]

comméttere¹

Vocabolario on line

commettere1 comméttere1 v. tr. [lat. commĭttĕre (comp. di con- e mĭttĕre «mandare»), nel sign. di «mettere insieme»] (coniug. come mettere). – 1. a. Mettere insieme, congiungere due o più oggetti in [...] sono mal commesse. b. Nel linguaggio di marina, torcere insieme le filacce o i legnoli di fibre vegetali (canapa, manilla, iuta, ecc.) per formarne un cavo. c. ant. Conficcare: Anima trista come pal commessa (Dante). 2. Con uso intr., combaciare ... Leggi Tutto

rasatóre

Vocabolario on line

rasatore rasatóre agg. e s. m. (f. -trice) [der. di rasare]. – Che rasa, addetto alla rasatura: macchina rasatrice (v. rasatrice); nella classificazione professionale, operaio addetto alla rasatura dei [...] tessuti di iuta, dei cappelli di feltro e delle pelli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

còrcoro

Vocabolario on line

corcoro còrcoro s. m. [lat. scient. Corchorus, dal gr. κόρχορος «anagallide»]. – Genere di piante tigliacee, con una quarantina di specie tropicali, di cui due, estesamente coltivate, forniscono le fibre [...] di iuta: una, Corchorus capsularis, originaria dell’India, erbacea, alta fino a 3 m, con fusto poco ramoso, foglie ovato-oblunghe seghettate, e fiori piccoli, gialli; l’altra, C. olitorius, del pari di origine indiana, molto simile alla precedente. ... Leggi Tutto

ammorbidatrice

Vocabolario on line

ammorbidatrice s. f. [der. di ammorbidare]. – Macchina adoperata, nell’industria tessile, per l’ammorbidatura: può essere a pistoni battenti su incudini di legno, oppure a rulli che rotolano su una base [...] circolare, i quali strapazzano e spiegazzano la filaccia di canapa o di iuta così da renderla più morbida e flessibile. ... Leggi Tutto

ammorbidatura

Vocabolario on line

ammorbidatura (o ammorbiditura) s. f. [der. di ammorbidare (o ammorbidire)]. – Operazione alla quale sono sottoposte le fibre di canapa greggia o di iuta per facilitare, mediante un riscaldamento per [...] attrito, la suddivisione delle fibre elementari ... Leggi Tutto

battitura

Vocabolario on line

battitura s. f. [der. di battere]. – 1. a. Percossa, botta: recava ancora i lividi delle b. ricevute. b. fig. Danno, offesa, sventura, castigo divino: queste tante minacce di Dio e b., non sono sanza [...] , effettuata mediante il battitoio, con la quale si completa l’apertura e la pulitura dei fiocchi di talune fibre tessili (cotone, iuta, ecc.) e si rende più uniforme la distribuzione delle fibre nelle ovatte o tele. 4. B. a macchina, o semplicem. b ... Leggi Tutto

sviluppatóre

Vocabolario on line

sviluppatore sviluppatóre s. m. [der. di sviluppare]. – 1. (f. -trice) Persona addetta, in studî fotografici, e spec. nel cinema e nella televisione, alle operazioni e alle apparecchiature di sviluppo [...] b. In chimica, denominazione di alcuni composti (naftoli e derivati di amine aromatiche) usati per tingere fibre (cotone, seta, iuta, ecc.), detti così per le particolari modalità con cui essi intervengono nel processo di formazione e fissaggio dei ... Leggi Tutto

apriballe

Vocabolario on line

apriballe s. m. e f. [comp. di aprire e balla1], invar. – 1. s. m. Nell’industria tessile, macchina usata per aprire le falde di cotone pressate nelle balle e scomporle in fiocchi; analogam., nella lavorazione [...] della iuta, macchina che serve a sciogliere e aprire i matassoni di fibre. 2. s. m. e f. L’operaio addetto a tali operazioni. ... Leggi Tutto

imballo

Vocabolario on line

imballo s. m. [der. di imballare1]. – 1. Sinon., meno com., di imballaggio. 2. Tessuto di iuta a trama rada usato per imballaggi. ... Leggi Tutto

canapino¹

Vocabolario on line

canapino1 canapino1 agg. e s. m. [der. di canapa]. – 1. agg. a. Di canapa: tela c. (anche canapina s. f.), robusta tela di canapa, adoperata in sartoria come rinforzo soprattutto del petto delle giacche, [...] tra la fodera e la stoffa; carta c., carta da involgere, resistente, ruvida, granulosa, ottenuta da scarti di corda, di canapa, di iuta, ecc. b. Del colore della canapa: capelli canapini. 2. s. m. (f. -a) Chi lavora o pettina la canapa. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
iuta
Fibra tessile che si ricava dalla corteccia macerata di piante di diverse specie del genere Corchorus, piante erbacee annuali della famiglia Tigliacee, e specialmente da Corchorus capsularis e da Corchorus olitorius: il primo, originario dell’India,...
stoppa
stoppa Cascame fornito dalla pettinatura della canapa, del lino, della iuta ecc.; sottoposto a cardatura e passaggi di stiro, viene poi filato e serve per la fabbricazione di tessuti grossolani per imballaggio, spaghi, cordami ecc. Nella costruzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali