esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, [...] del diritto o dove si manifesta la condotta rilevante: per esempio, la frontiera “funzionale” che separa i migranti dal territorio italiano non corrisponde più solo ai confini dello Stato, ma coincide anche con quegli spazi che si trovano al di fuori ...
Leggi Tutto
pre-bunking (prebunking) s. m. inv. La pratica e le tecniche di contrasto preventivo della disinformazione, con riferimento sia ai mezzi di informazione tradizionale sia, in particolar modo, ai social [...] preventiva del senso critico» spiega ancora Polidoro [Massimo P., fondatore con Piero Angela del Cicap (Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sulle pseudoscienze)]. «Ormai lo suggeriscono diversi studi». Il più recente risale ad ...
Leggi Tutto
flag football loc. s.le m. inv. Variante del football americano senza contatto, giocata in cinque contro cinque, in cui un giocatore deve rubare una bandierina attaccata ai vestiti del portatore di palla [...] i placcaggi) i giovanissimi varesini hanno concluso la loro stagione perfetta conquistando così il titolo di campioni d’Italia 2016. (Varesenews.it, 8 giugno 2016, Sport) • “I settori giovanili sono fondamentali per qualsiasi sport. Visto il numero ...
Leggi Tutto
retequattrismo (Retequattrismo) s. m. (iron.) In senso polemico, la linea e lo stile editoriali del canale televisivo Rete 4. ◆ [tit.] Il "retequattrismo"... [testo] Avranno anche prezzi da pagare, linee [...] . (Luca Piccinini, Manifesto.it, 3 novembre 2023, Commenti).
Univerbazione del s. f. rete e del numerale quattro (da Rete 4, nome del canale televisivo italiano privato a diffusione nazionale gestito da Mediaset), con l’aggiunta del suffisso -ismo. ...
Leggi Tutto
discussant s. m. e f. Chi affianca un relatore (o è chiamato a commentarne la relazione) o chi ha il compito di presiedere un dibattito, nell’àmbito di una conferenza, un convegno, un seminario e sim. [...] .it, 11 giugno 2021, Commenti) • Tutti i seminari saranno introdotti da Fabio Garella, docente di Diritto parlamentare italiano ed europeo, e coinvolgeranno, oltre a studentesse e studenti frequentanti, giovani studiose/i a cui sarà affidato il ruolo ...
Leggi Tutto
fediverso s. m. L'insieme dei server federati e decentralizzati sui quali è installato lo stesso protocollo di comunicazione che consente di creare, scambiare e commentare contenuti (post, foto, video) [...] del settore, la scelta di Meta di debuttare nel fediverso fa parte di una strategia «Embrace, Extend, Extinguish» (in italiano «abbraccia, estendi, estingui). In poche parole, il colosso di Zuckerberg viene accusato per l’ennesima volta di voler ...
Leggi Tutto
benaltrismo s. m. Nella lingua dei media, l’atteggiamento polemico, molto diffuso in politica, di chi ammonisce che non bisogna occuparsi di una data questione perché sarebbero ben altre, più importanti, [...] it, 7 aprile 2019, Parolacce e paroline) • Premesso che non si è mai scritto – o meglio digitato – così tanto in italiano, e che la sensazione di peggioramento delle conoscenze di ortografia probabilmente dipende anche dal fatto che molte più persone ...
Leggi Tutto
fratellitaliano s. m. (f. -a) Chi fa parte del partito politico Fratelli d’Italia o lo sostiene. | Anche agg. (f. -a) Che è proprio del partito Fratelli d’Italia e della sua linea politica. ◆ Franciscu [...] – e il loro tentativo di sminuire o generare allarmismi assurdi. I soldi dei sardi non andranno più nelle casse dell'Italia: è poco meno di una rivoluzione, un giorno ci ringrazierete». (Giuseppe Meloni, UnioneSarda.it, 9 settembre 2016, Politica ...
Leggi Tutto
boppone s. m. Canzone molto orecchiabile, ritmata e ballabile, che entusiasma al primo ascolto. ♦ Nei commenti di apprezzamento sulle canzoni presentate all’Eurovision Song Contest è ricorrente la parola [...] di dire la propria su una canzone del Festival (e non solo). (Corriere della sera.it, 7 febbraio 2024, Sanremo 2024) • In Italiano un "bop" è diventato un "boppone", ma il termine si è diffuso ben prima di Sanremo 2024. Già nei commenti sui social ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea [...] presupponeva la costruzione di un campo largo del centrosinistra italiano che avesse l’obiettivo di riconoscere le prossimità programmatiche, politiche ed ideali tra alcune delle grandi culture che avevano attraversato il secolo precedente e le nuove ...
Leggi Tutto
QUARTETTO ITALIANO
Gregorio Moppi
Il Nuovo Quartetto Italiano debuttò il 12 novembre 1945 nella Sala dei Mori al Castello Comunale di Carpi, ospite della locale, neonata stagione degli Amici della Musica. In programma musiche di Corelli...